Commenti |
---|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di marco64 |
|
La composizione, mi sembra ben fatta, le ombre sul legno mi sembrano un po' chiuse sul legno, ciao  |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di ldani |
|
Grazie Mauro sei stato il mio "muso" per questa sessione di 3 scatti.
Grazie cius.
Grazie Clara, starò attento al limite mando il negativo a Claudio e mi faccio restituire la stampa pronta domani inizieranno le prove di stampa, voglio provare a fare un buon lavoro... come si dice al meglio delle mie capacità.
Andrea: mascherato le alte luci sul tronco, non pende a sinistra è il mare che in quel punto è più basso... infatti spesso le navi si incagliano
Grazie CTONY
daggoo: in effetti penso che la composizione porti in quel punto, vuoi per i toni, vuoi per il palo in diagonale, vuoi per la trama. Dopo durante la scansione e il ritocco e non al momento dello scatto questa foto mi ha fatto venire a mente l'Infinito di G.Leopardi (ora Claudio mi picchia), lo sguardo verso l'orizzonte a destra e l'ostacolo che fa inciampare la vista.
Claudio: scansione pessima e fotoritocco approssimativo ma sviluppo no; ci tengo alle lastre che mi costano almeno mezz'ora a scatto. Le schifezze che si vedono sono uso improprio del timbro clone per levare i pelucchi e maschera di contrasto (penso) ecco un paio di immagini fatte con la digitale al negativo.
Un crop senza ridimensionamenti
Grazie Neroavorio e Felix.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di claudiom |
|
Sabbia e legno hanno evidenti potenzialità da "aprire" in stampa, come già detto.
Foto proprio buona, sviluppo no, il negativo è instampabile se il cielo si presenta così, come temo (bollicine).
ciao claudiom |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di daggoo |
|
L'occhio mi si ferma fra il bordo della staccionata e l'orizzonte, guardo sempre li, forse se non fossero stati quasi paralleli.... |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di CTONY |
|
Molto belli sia la palizzata che il tronco di legno, bello anche il degradare delle ombre fino al cielo, mi piace.
Ciao. |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di Andrea Comelato |
|
Davvero molto bella Daniele, complimenti.
Mi piace come il legno "nasce" dalla sabbia (se in video si stacca così bene, figuriamoci in stampa) e va verso il mare per indicare la luce all'orizzonte.
Prima grezzo, poi lavorato, poi etereo.
Sul tronco in primo piano hai mascherato qualcosina?
PS l'orizzonte pende un po' a sinistra |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di Clara Ravaglia |
|
L'umidità della sabbia in pp è tangibile e la bellezza delle venature del tronco chiaro che corre al mare sono leggibilissime.
Io credo che con lo stampatore giusto ( so che chi stampa ha sempre questo scoglio da superare ) tutte queste ricchezze visive non andrebbero perdute.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di cius |
|
a me piace la "ringhiera" di legno, che così posta a livello bagnasciuga sembra il proseguimento (i due terxi di dx) del suo inizio (il terzo di sx)
di conseguenza il tronco in pp assume ancor più tridimensionalità..
ma ancora ho il limite di riuscire difficilmente a immaginarle stampate.... |
|
|
 |
|
|
 |
Legno e sabbia di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5" con Schneider Angulon 90/6.3
Hp5+400@200 in Rodinal 1+50 x 10'
Scansione di negativo
Parliamone se vi va... |
|
|
 |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di felixbo |
|
si per me ci sta la grondaia, ci sta la mezza barca, ci sta la mezza auto.
ciao |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di ldani |
|
Grazie a Neroavorio.
Ho riguardato le proposte e mi sembra che il guadagno del tubo della grondaia sia maggiore rispetto al danno della mezza barca.  |
|
|
 |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di Nasht |
|
ldani ha scritto: | Interessante la proposta di Gianluca anche se abbassare il palazzo (come tono) in quel modo non è facile... ho paura che le persiane non si salverebbero dal nero.
Vediamo cosa ci tiro fuori in CO. |
io in CC (camerachiara) con la stessa pennellata ho abbassato tutto lì in alto.
secondo me le finestre reggono.
certo però che abbassare i bianchi in CO è diverso dall'abbassare i neri...
vedi che un pochino di esperienza inizio a farmela?
 |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di ldani |
|
Interessante la proposta di Gianluca anche se abbassare il palazzo (come tono) in quel modo non è facile... ho paura che le persiane non si salverebbero dal nero.
Vediamo cosa ci tiro fuori in CO. |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di Nasht |
|
non mi convincono le due barchette bianche tagliate sui bordi: spezzano e distraggono troppo.
la mia proposta:
abbassato il palazzo a dx e il suo riflesso.
abbassata la barca a sinistra.
abbassata l'ombra a dx.
alzati gli alberelli troppo neri.
leggera chiusura sul cielo.
ora la barchetta si illumina, mi pare. |
|
|
 |
La venezia di ldani commento di ldani |
|
Troppo aperto in alto a destra, quelle finestre e il tubo della grondaia mi sembrano fondamentali.
Daniele. |
|
|
br>