|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
I di .stefania. commento di kaixo |
|
Buon B/N
Nero,bianco,grigio,tutti presenti e in buon ordine.
Saluti |
| |  |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di frank66 |
|
.stefania. ha scritto: | !!! ho appena visto una tabella della sensibilità... credo di essermi resa conto. è solo che vorrei capire la terminologia. asa e iso indicano la stessa cosa?
grazie,
stefania |
Nella nomenclatura ISO sono indicati di solito due valori, il primo corrispondente alla vecchia scala ASA ed il secondo, espresso in gradi, corrispondente alla scala DIN. Ad esempio la stessa pellicola potra' avere indifferentemente l'indicazione ASA 100 oppure ISO 100/21° . La scala ASA e' di tipo lineare: ad un raddoppio di ISO corrisponde il dimezzamento della quantita' di luce necessaria ad impressionare la pellicola. La scala DIN e' invece non lineare (logaritmica): in pratica aumenta di 3° al raddoppio del valore ASA. quindi avremo ad es. 100 ISO/21°DIN, 200 ISO/24°DIN.
P.S. Possiedi gia' una Leica......e' arrivato il momento di procurarsi anche un manualetto di tecnica...
Buoni scatti  |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di .stefania. |
|
!!! ho appena visto una tabella della sensibilità... credo di essermi resa conto. è solo che vorrei capire la terminologia. asa e iso indicano la stessa cosa?
grazie,
stefania |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di .stefania. |
|
ci provo, a far finta di fotografare altrove; a volte forse nemmeno ci si accorge che io stia facendo qualche scatto, eppure inizio a preoccuparmi e invece di pensare alle regolazioni, nel mirino cerco di capire se il soggetto inizia ad arrabbiarsi... uuà! immagino (mi auguro) che a poco a poco mi venga più confidenza e 'lampadina' e fermezza.
con la scansione dei negativi in un laboratorio, mi sono accorta che le luci sono diverse. una foto che mi piaceva e che avrei voluto postare, addirittura è proprio ultraluminosa! i lineamenti di un volto sono scomparsi. di sicuro la colpa primaria è la mia... però forse la scansione non mi ha aiutato.
potreste spiegarmi cos' è un 25 asa? mmm la pellicola che ho usato è iso 100/21°.
sviluppo e stampa faidate è un sogno che vorrei realizzare al più presto. |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di frank66 |
|
Italian Comrade ha scritto: | Purtroppo con la pellicola, l'incognita è poi il laboratorio di sviluppo; diventa difficile stabilire per noi osservatori lontani, e osservatori di una scansione, cosa è nello scatto, cosa nella pellicola, cosa nel lavoro di sviluppo&stampa.[...cut] |
Alla tua giusta osservazione aggiungerei che per chi si dedica con passione al b/n con pellicola, il lasciare la gestione del processo di sviluppo e stampa ai laboratori (salvo rare e costose eccezioni rappresentate dai lab. professsionali) puo' diventare ben presto motivo di frustrazione. Viene da se' che chi voglia ottenere buoni risultati (o semplicemente risultati personalizzati) non possa fare a meno di occuparsi personalmente del lavoro di camera oscura.
Da questo punto di vista il digitale ha per lo meno il vantaggio di permettere, a chi abbia voglia di smanettare con i software, un elevato grado di controllo sul risultato finale.
Specifico che questo Off Topic e' proprio tale , cioe' senza riferimento alcuno alla foto presentata...
Ciao  |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di Italian Comrade |
|
Purtroppo con la pellicola, l'incognita è poi il laboratorio di sviluppo; diventa difficile stabilire per noi osservatori lontani, e osservatori di una scansione, cosa è nello scatto, cosa nella pellicola, cosa nel lavoro di sviluppo&stampa.
Confermo che i contrasti alteluci/ombre appaiono stranamente accentuati per essere film; a meno che non avevi caricato un 25-ASA ... |
| |  |
| |  |
meg di .stefania. commento di kaixo |
|
Avrei tolto:.....avevo poca luce dentro casa....
Avrei lasciato:mi piaceva quello che usciva dai suoi occhi. |
| |  |
le curve di momo di .stefania. commento di kaixo |
|
Nel immagine dei anziani il punto da colpire (fuoco) è il bastone,
perche tutta l'immagine ruota intorno a sè e al suo significato.
Comunque non è con le parole che si deve spigare un immagine!
E il occhio che deve capire.
Il mio occhio va dritto sul bastone e il suo uomo. |
| |  |
meg di .stefania. commento di .stefania. |
|
avevo poca poca luce dentro casa e mi sono buttata con uno scatto senza cavalletto, che ancora devo comprare...
non so se vedo solo io quello che vedo. mi piaceva quello che usciva dai suoi occhi.
s |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di S R |
|
Se hai scelto quell'avatar vuol sicuramente dire che hai una bella e forte ambizione
I difetti te li hanno detti già tutti quindi non li ripeto... per quanto riguarda la paura che hai posso dirti che è immotivata per il semplice fatto che basta far finta di fotografare la via, un balcone... insomma fingi di essere interessata ad altro... guardi in alto (o in basso) prima di inquadrare poi porti la fotocamera all'occhio e inquadri quello che stai facendo finta di fotografare e ne approfitti per controllare la messa fuoco e l'esposizione... al momento che ritieni più opportuno inquadri e click!
Ti garantisco che funziona anche se il soggetto è rivolto verso di te... spesso mi dicono: Mi scusi... pensando di darmi fastidio
Ciao
Silvano |
| |  |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di frank66 |
|
.stefania. ha scritto: | uaaaaaaaàà... sigh, io non ho usato un telefonino, quantomeno una digitale!!
ho usato... la mia nuova (nuova per me) LEICA! [...cut]
|
E pensare che si vuol sempre dare la colpa al digitale, invece sbagliano anche le Leica....  |
| |  |
| |  |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di .stefania. |
|
uaaaaaaaàà... sigh, io non ho usato un telefonino, quantomeno una digitale!!
ho usato... la mia nuova (nuova per me) LEICA! si vede che ne devo fare di strada...
è vero, il signor Ciliegia rifarà quella salita, non ci avevo pensato. se non perchè abita da quelle parti per quale altro misterioso motivo si ergerebbe a pasto lesto per quella salitaccia?
palazzolo acreide! ci siete mai stati?
grazie sempre per i consigli e i commenti.
stefania |
| |  |
palazzolo di .stefania. commento di Italian Comrade |
|
.stefania. ha scritto: | vorrei evitare il click e fuggi... devo imparare! |
Beh, Mastro Ciliegia rifarà quella stradina altre volte .....
Benché non specificato, direi che è stata fatta con una digitale (se non con un telefonino ...);
me lo fa pensare il forte contrasto tra alte luci e il soggetto in ombra.
Ma c'è poco da fare: la scarsa latitudine di posa è ancora il limite di TUTTI i sensori
e a voler fare il capolavoro, questa foto farebbe venir voglia di pellicola.
Puoi giovarti di una giornata nuvolosa, però ....
Ciao e complimenti |
| | br> |