|  | Commenti |
---|
 |
Tony Hawk in erba di Terin commento di evangelion |
|
Un immagine dal grande impatto, sia visivo, sia espressivo, so che è una banalità ma lo skater da davvero l'idea di stare per uscire dallo schermo, la sua posa ed una lavorazione particolarmente efficace gli donano una tridimensionalità invidiabile.
Bianco e nero dal grande equilibrio tonale, tocco di classe lo skate levitante
Ben fatto Rino. |
| |  |
| |  |
| |  |
Tony Hawk in erba di Terin commento di iVhan |
|
Bello il momento colto, l'espressione rivela il momento di difficoltà del giovane skater, bello il bn, la vedrei bene anche in formato quadro rifilando a sinistra. Bella!!  |
| |  |
| |  |
All'improvviso di Terin commento di fabiopollio27 |
|
Benvenuto anche da parte mia.
L'immagine è misteriosa ed inquietante, interessante nel suo complesso.
Mi chiedo come tu abbia fatto a ottenere l'effetto mosso solo sul viso, se tu l'abbia ottenuto artigianalmente (con il soggetto fermo a muovere soltanto il volto) o in post produzione.
Forse avrei limitato un po' la vignettatura.
Ma apprezzo il tuo coraggio, è un modo fuori dagli schemi di presentarsi!
Quindi speciali complimenti!
P.s.
Ho letto ora la tua risposta ai commenti che mi hanno preceduto.
Molto interessante ! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sguardi gettati di Terin commento di Marco Deriu |
|
il sacerdote non mi sembra molto d'accordo di essere fotografato, mentre la signora è più rilassata, ottimo il b/n, un ottimo scatto per la sua tipologia, bravo.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di GiovanniQ |
|
Perché l'aspetto tecnico è uno dei tantissimi argomenti fotografici di cui si discute sul forum, di certo non il più importante...ma è un aspetto come un altro... altrimenti non ha senso condividere i propri scatti.  |
| |  |
| |  |
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di Terin |
|
BIANCOENERO ha scritto: | D'accordo sul fatto che probabilmente era una giornata piatta di luce.
D'accordo sui dati di scatto un po' fuori scala perché scattare foto paesaggistiche a f2.8 con un tempo di 1/2000" non è proprio consono, avresti potuto tranquillamente scattare anche a f5 o 6,3 (a occhio) e forse avere una migliore resa che comunque è già ottima pur essendo a 90mm. ma probabilmente eri molto lontano.
|
Come ho cercato di spiegare sopra, i dati exif non sono reali
Il 90 mm era in realtà un 50, ed il 2,8 è indicativo, potrebbe essere f/2 o f/4
Chi ha Leica con obiettivo non 6 bit, sa di cosa sto parlando, e spiegarlo bene per me che non sono esperto di tecnicismi, non è facile
Ma una cosa non capisco, perché soffermarsi sui meri numeri, quando sono le immagini che devono parlare ?
Questa (così come altre) suscita una piccola emozione ? Se si, chissenefega a che diaframma a quale tempo è stata scattata. Sarebbe stata molto diversa se avessi scattato a f/8 ?
Per me non conta il come, conta il risultato. Ma ovviamente non tutti possono pensarla come me.
PS Quel giorno ho scattato a tutti i diaframmi da 1.2 a 16, questa è quella che mi piaciuta di più  |
| |  |
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di BIANCOENERO |
|
La post produzione è soggettiva, chi più chi meno ma una regolazione la si fa di default, e qui noto qualche piccola imperfezione come le schiarite fatte sui costoni della parte rocciosa non uniforme a quelle più di basso rilievo, o comunque io lo avrei fatto.
D'accordo sul fatto che probabilmente era una giornata piatta di luce.
D'accordo sui dati di scatto un po' fuori scala perché scattare foto paesaggistiche a f2.8 con un tempo di 1/2000" non è proprio consono, avresti potuto tranquillamente scattare anche a f5 o 6,3 (a occhio) e forse avere una migliore resa che comunque è già ottima pur essendo a 90mm. ma probabilmente eri molto lontano.
Anche questa comunque una bella proposta soprattutto a livello compositivo. |
| |  |
All'improvviso di Terin commento di Klizio |
|
Terin ha scritto: | Su come l'ho effettuata posso dire che, è come una caccia ad occhi chiusi, perché non guardo mai nel mirino ed il risultato non è mai assicurato
Macchina su treppiedi impostata su scatto a raffica e cavo remoto in mano, ma l'atteggiamento è disinteressato, nemmeno guardo la scena.
Molti passanti ti scansano da lontano, ma capita sempre il distratto che ti passa vicino senza farci caso
In questo caso la suora parlava al telefono con gli auricolari non se ne accorta nemmeno. Il tempo lento aiuta a sperimentare
Spero di esser riuscito a chiarire dubbi ed eventuali |
Grazie Rino per la spiegazione.
Immaginavo che non fosse casuale.
Suppongo quindi che non solo il tempo di scatto, ma anche il diaframma e la messa a fuoco fossero impostati per ottenere l'effetto finale, giusto ?
Complimenti per la capacità di previsualizzazione e per come hai saputo padroneggiare questa tecnica.
Anche io sono curiosissimo di vedere altre tue proposte di questo tipo, per me decisamente interessanti.
 |
| |  |
All'improvviso di Terin commento di BIANCOENERO |
|
Terin ha scritto: |
Macchina su treppiedi impostata su scatto a raffica e cavo remoto in mano, ma l'atteggiamento è disinteressato, nemmeno guardo la scena.
Molti passanti ti scansano da lontano, ma capita sempre il distratto che ti passa vicino senza farci caso
In questo caso la suora parlava al telefono con gli auricolari non se ne accorta nemmeno. Il tempo lento aiuta a sperimentare
Spero di esser riuscito a chiarire dubbi ed eventuali
Grazie mille, Rino |
Quindi c'ho azzeccato in pieno
Comunque riuscita, non interessa se scatto singolo o a raffica, è il risultato finale che conta, quindi hai selezionato il frame che più ti piaceva, perché l'intento era quello, e per me ne è uscita una bella foto. |
| |  |
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di rrrrossella |
|
Non entro negli aspetti tecnici, su cui altri più esperti di me hanno dato/potranno dare pareri circostanziati, mentre dal punto di vista compositivo avrei dato maggiore risalto ai calanchi, eliminando una porzione in basso meno interessante, e valutando magari un taglio panoramico. Il bianco e nero è buono e il luogo affascinante, non lo conoscevo, la prossima volta che andrò in Sicilia lo prenderò in considerazione…
Ciao!  |
| | br> |