|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo II di evangelion commento di 1962 |
|
Che bella foto Riccardo, composta con precisione, senza fretta, pensata e valutata in ogni dettaglio. I pioppi che si riflettono nello specchio d'acqua, la barca, le linee parallele degli alberi che corrono in profondità fino a perdersi nella leggera foschia.
La metto fra le preferite
 |
| |  |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di evangelion |
|
Grazie per il tuo contributo Pietro
L'osservazione sul contrasto è comprensibile, probabilmente l'avrei fatta anche io a parti invertite e ad essere sincero c'ho provato, mi sembrava però di snaturare l'immagine perdendo l'atmosfera del momento. |
| |  |
| |  |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di nonsolopane |
|
Anche se in in ritardo ti do il bentornato Riccardo!
Lo scatto mi piace un sacco e lo inserisco tra i preferiti.
Il bianconero è di ottima fattura.
Il titolo è in sintonia con lo scatto con la nebbia che crea un'atmosfera indefinita e sospesa nel tempo.
I riflessi sono ottimi e aggiungono simmetria e un senso di pace.
L'esile imbarcazione guida lo sguardo attraverso la composizione fino in fondo dove acqua e cielo si confondono.
L'oggetto verticale in primo piano aggiunge un po' di mistero.
Bravo Riccardo |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di evangelion |
|
Ringrazio tutti per l'intervento e per il bentornato
Ovviamente mi fa molto piacere che la foto sia piaciuta, spero di riuscire a continuare così
La mia probabile breve permanenza è dovuta al fatto che in questo periodo ho molto tempo libero e di conseguenza posso dedicarne una parte al forum, so già però che non durerà a lungo.
In futuro forse potrò continuare a contribuire, ma se avverrà sarà in maniera molto sporadica....................vedremo  |
| |  |
| |  |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di rrrrossella |
|
Bentornato Riccardo! È un piacere ritrovarti… e speriamo almeno che non sia a breve termine In effetti proporre foto e ricevere commenti, ma anche guardare e commentare le foto altrui, aiuta molto a crescere…
Riguardo a questo scatto, molto bella l’atmosfera completamente immobile, perfetti i riflessi e suggestiva la nebbia
A presto  |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di 1962 |
|
immagine silenziosa, sospesa come da titolo. Elementi che si specchiano nell'acqua immobile. La leggera foschia dona ulteriore fascino
Una buona proposta
secondo me
ciao
 |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Riccardo,
sei tornato con una fotografia davvero bella, ma anche se non lo fosse stata, i rientri sono sempre molto graditi.
Unica osservazione è quando scrivi "non sarà una presenza a lungo termine..." questo sì che mi dispiace, ma non sei obbligato a dare spiegazioni, dico solo che la premessa mi dispiace non doverti più rivedere (?).
Tornando alla foto, sì, sei cresciuto fotograficamente come tanti di noi, il forum per come è strutturato, è composto da una serie di utenti che si sono contraddistinti nel tempo, e chi più chi meno ha avuto la sua crescita e il livello ad oggi raggiunto è da vedere nelle rispettive gallerie.
E anche nella tua, con questa foto hai dato quel valore aggiunto, ma non è che prima fossi una schiappa, perché seppur poche, di belle foto ne ricordo bene.
Detto questo, la tua rappresentazione rispetta perfettamente il titolo, valorizzata con questa conversione in BN davvero delicata.
Un saluto Ric  |
| |  |
| |  |
| |  |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di evangelion |
|
Buongiorno a tutti, dopo oltre un anno di assenza riappaio con piacere su queste pagine.
Commentando e ricevendo commenti, sia positivi, sia negativi, ritengo di essere cresciuto come fotografo, col mio ritorno vorrei
quindi provare a dare un piccolo contributo a questo forum, probabilmente non sarà una presenza a lungo termine e sicuramente il mio sarà un approccio meno zelante rispetto al passato.
Sarò come sempre grato a tutti coloro che vorranno esprimere il loro parere sui miei scatti. |
| |  |
convergenze di evangelion commento di 1962 |
|
Il pino più alto al centro della composizione sembra attirare a se le linee delle staccionate che, come da titolo, convergono verso il centro Una prospettiva giocata a proprio favore per mettere in evidenza un elemento.
Il controluce l' hai domato abbastanza bene e sei riuscito ad aprire le ombre per rendere leggibile il paesaggio.
La location in se non è da wow ma poco importa, per la foto è riuscita.
 |
| |  |
convergenze di evangelion commento di rrrrossella |
|
A me piace questa composizione mista, trovo che le staccionate introducano al paesaggio naturale retrostante e lo arricchiscano, donandogli un certo ordine e una sicura originalità La luce non era facile, ma mi sembra che tu l’abbia ben gestita, bello il contrasto tra il cielo grigio e il verde della vegetazione. Per me buona
Ciao!  |
| |  |
convergenze di evangelion commento di essedi |
|
Mi piace questa luce fredda e l'effetto grandangolo che accentua la sensazione di convergenza all'infinito di immaginarie rette direzionate dai telai in legno.Bella immagine che dona un senso di algida tranquillità. Ciao,Sergio. |
| |  |
convergenze di evangelion commento di evangelion |
|
nonsolopane ha scritto: | Un languido paesaggio con una buona gestione del controluce.
Un cielo non spettacolare ma ricco di sfumature, una distesa di verde punteggiata da alberi e da un casolare riportano ad una visione tranquilla.
Esce dagli schemi il primo piano con le intelaiature in legno conficcate nel terreno che grazie alle ombre danno vivacità, movimento e convergono sull'albero centrale.
Ma per convergenza come ha sottolineato l'arguto Alessandro si possono intendere anche le linee parallele immaginarie dei quattro telai che di sicuro convergeranno in un punto più avanti |
Ti ringrazio Giuseppe, il tuo contributo è sempre prezioso ed offre spesso degli interessanti spunti di riflessione. |
| | br> |