Commenti |
---|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | Immagine piacevole, mi manca un po' di incisività in più.
 | La mia domanda nasce solo dal desiderio di migliorarmi (motivo per cui mi sono iscritto oltre che per il piacere di condividere una passione): cosa avresti fatto per renderla più incisiva? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nudo di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Dario_db ha scritto: | Ha fotograficamente un peccato mortale .. non c'è nulla a fuoco... a meno che non sia esplicitamente voluto ma anche in questo caso non ci siamo mi spiace | Grazie Dario, è che ancora devo migliorare |
|
|
 |
nudo di Rinaldo Cannata commento di Dario_db |
|
Ha fotograficamente un peccato mortale .. non c'è nulla a fuoco... a meno che non sia esplicitamente voluto ma anche in questo caso non ci siamo mi spiace |
|
|
 |
|
|
 |
fucsia di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | Qualità non eccelsa, poca nitidezza, elementi di disturbo che potevano essere evitati foglia in basso a sx, rametto sullo sfondo), tanto rumore digitale.
 | Grazie Mausan |
|
|
 |
fucsia di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Qualità non eccelsa, poca nitidezza, elementi di disturbo che potevano essere evitati foglia in basso a sx, rametto sullo sfondo), tanto rumore digitale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tris di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
ribefra ha scritto: | Ok, composizione giusta, colori naturali. Solo un’osservazione….in genere si preferisce mettere a fuoco l’elemento più vicino a chi fotografa e si lascia che la profondità di campo residua faccia il resto. In questo caso, con un diaframma così aperto sarebbe venuto a fuoco il fiore a sinistra e sfocati i due fiori in secondo piano, e sarebbe stato un bel vedere. Buona domenica! |
+1, così proposta il grande fiore sfocato in primo piano infastidisce non poco.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tris di Rinaldo Cannata commento di ribefra |
|
Ok, composizione giusta, colori naturali. Solo un’osservazione….in genere si preferisce mettere a fuoco l’elemento più vicino a chi fotografa e si lascia che la profondità di campo residua faccia il resto. In questo caso, con un diaframma così aperto sarebbe venuto a fuoco il fiore a sinistra e sfocati i due fiori in secondo piano, e sarebbe stato un bel vedere. Buona domenica! |
|
|
 |
|
|
 |
eretta caducità di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Intanto grazie a entrambi per i consigli. Ho voluto provare il comportamento di un sensore full frame ad alti ISO, per quanto riguarda il rumore. Dietro c'era un caseggiato (che purtroppo ho in parte ripreso), che non volevo riprendere per non "sporcare" la scena, per questo il taglio di ambedue i soggetti. |
|
|
 |
eretta caducità di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Mi sento di abbracciare il pensiero di Francesco.
L'intenzione non è neanche male a mio avviso, ma avrei ripreso nella loro interezza i due soggetti.
I dati di scatto sono davvero azzardati. |
|
|
 |
eretta caducità di Rinaldo Cannata commento di ribefra |
|
Quando una foto sta su quasi tre giorni, l'hanno vista 28 persone e non c'è un commento...significa che c'è un problema. Io non sono nessuno per permettermi di fare il primo commento, ma non voglio che questo giovane utente (giovane per numero di messaggi e data di iscrizione) non venga minimamente considerato e allora dico la mia. E' una immagine di cui non capisco la logica, a partire dai dati di scatto. 12.800 iso...perché? F/32...perché? Passi 1/20 sec. ma per ottenere quale risultato? I soggetti sono tagliati...potevano essere ripresi interamente, conficcati nel tronco ma liberi sopra. L'intenzione corretta del primo elemento a fuoco e del secondo sfocato c'è, ed è apprezzabile, ma il risultato finale non premia l'intenzione. Tanto rumore digitale, composizione ed esposizione corretta ma a parte l'originalità del titolo penso che questa prova sia negativa. Scusami ma la sincerità su un sito di condivisione è d'obbligo. Non siamo mica Facebook! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>