Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavallina di PieroF commento di fmongili |
|
Originalissima composizione .... mi piace!, mi domando se poteva essere attenuata la lavorazione sul soggetto, comunque bravo!
ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di GiovanniQ |
|
PieroF ha scritto: | Grazie a tutti per commenti ed osservazioni.
In ultima analisi purtroppo avevo ancora la D3400 e le transizioni brusche di colore e di contrasto non se ne vanno  |
Sei ancorato mentalmente al device che utilizzi, cosa comune a molti di noi, questa foto, almeno per come si vede a video, e' molto buona, perche' additare alla D3400 cose che magari sono marginali e che in fase di scatto non ti erano venute in mente, altrimenti avresi effettuato correzioni in fase di scatto, magari con piu' scatti a diverse esposizioni per mitigare questa notazione tecnica che a posteriori hai tirato fuori, secondo me, consiglio personale, pensi troppo ai tecnicismi e non ti godi i risultati che, a volte, raggiungi, al netto di quello che utilizzi.
 |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di tuco_theugly |
|
Secondo me bello il gioco di chiaro-scuro che conduce lo sguardo in profondità  |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti per commenti ed osservazioni.
In ultima analisi purtroppo avevo ancora la D3400 e le transizioni brusche di colore e di contrasto non se ne vanno  |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di 1962 |
|
la luce fredda modella questo duro scorcio paesaggistico, bello scatto
 |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di GiovanniQ |
|
Molto bella, di ampio respiro, si entra nella vallata e si scoprono i dettagli, molto valida. |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di Conrad79 |
|
Interessante la scelta di usare toni scuri che esaltano le luci. Sono d'accordo con la scelta io invece.
Compositivamente è un'ottima vallata dai piacevoli colori autunnali.
Buona  |
|
|
 |
Galles di PieroF commento di Arnaldo A |
|
Interessante e piacevole proposta, a mio vedere la parte in basso a Sx la vedo troppo buia..
Arnaldo |
|
|
 |
|
|
 |
st di PieroF commento di Arnaldo A |
|
Mi piace come ai ripreso questi edifici, anche colori appaiono gradevoli.
Condivido con i suggerimenti di Franco..
Arnaldo |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie.
Vero, mi era sfuggito l'elemento a sinistra  |
|
|
 |
st di PieroF commento di fmongili |
|
Composizione che con il suo pdr da la giusta profondità alla prospettiva ... non avrebbe guastato curare meglio la verticale, vedi lato dx ed eliminare elemento architettonico pizzicato edificio a sx
ciao Franco |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Per me era tutto soggetto. Ero solo indeciso tra le due versioni.
Di mio preferivo quella col prato illuminato ma non l'ho messa all'inizio perché non sapevo cosa aspettarmi.
Capace che qualcuno avrebbe sottolineato un brutto prato giallo con la luce dura, talmente sono disallineato di gusti. Cosa che invece io apprezzo e lo ritengo emblema dell'estate mediterranea.
Grazie anche a te comunque  |
|
|
 |
st di PieroF commento di tuco_theugly |
|
Si fatica a capire il vero seoggetto della foto...se era il castello,questo è fortemente penalizzato dalle case che lo ricoprono per gran parte  |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Non era un test ed il cielo in realtà era terso, da estate mediterranea anticiclonica.
Exif: f5.6, 1/60s, ISO 100, 85mm. Specifico nuovamente, siccome so che le ottiche moderne destano qualche perplessità, f5.6 è l'apertura migliore in tutti gli aspetti, chiudere ulteriormente ha senso solo se ci sono parti non a fuoco.
Qui avevo pure un'altra versione ad f8 e con condizioni di luce un po' diverse. Ero indeciso perché qui la luce mi piace di più ma non illumina solo il castello. |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>