Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicala italiana di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Purtroppo quando sono in attività basta passare davanti alla fonte di luce e scappano, ma provare non nuoce, ho un bel pezzo di materiale traslucido per ombrellini, devo architettare qualcosa su come usarlo e vi aggiorno se riesco a trovare la tecnica per non far scappare i soggetti e ammorbidire la luce allo stesso tempo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cercando la via lattea di Michelangelo Ambrosini commento di oltre n |
|
Immerso in uno splendido ambiente, cerca di scoprire la via Lattea utilizzando una fioca luce artificiale.......c'è tutta la cieca presunzione dell' uomo ( sapiens ?????) che cerca di scoprire la realtà utilizzando solo mezzi tecnologici. Digressioni a parte, una splendida immagine tecnicamente notevole. |
|
|
 |
|
|
 |
Cercando la via lattea di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Exif: 20 sec, f 1.8, iso 6400
Baia della Pelara, location a 5 km da casa mia, con inquinamento luminoso zero. La baia è raggiungibile esclusivamente e piedi, dopo aver attraversato un folto bosco e poi un sentiero che dall'alto conduce fino al livello del mare. Un po' ostico da raggiungere specie nella parte che porta al mare, ma si viene ampiamente ripagati dallo spettacolo che offre. |
|
|
 |
Alone lunare dal bosco di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
GiovanniQ ha scritto: | Con quel tempo lungo hai dovuto trattare la luna in post produzione modo tale che non risultasse una sfera incandescente, lo si nota dal grigiore all'interno della sfera. Secondo me da rivedere. |
Non ho fatto pp per trattare la luna, sono più scatti uniti di cui quello per non avere la luna come una sfera incandescente è fatto con tempi più veloci e cielo nuvole e luna erano così, per quanto riguarda il grigio era il suo colore dato che tutti gli scatti hanno uguale tonalità e valori del wb. L'alone lunare sempre così l'ho visto e fotografato, ad esempio in quest'altro scatto ero al circolo polare artico e la situazione era simile: https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/49743747007/in/album-72157713782658627/lightbox/ Anche quì nessuna pp selettiva sulla luna |
|
|
 |
Alone lunare dal bosco di Michelangelo Ambrosini commento di GiovanniQ |
|
Con quel tempo lungo hai dovuto trattare la luna in post produzione modo tale che non risultasse una sfera incandescente, lo si nota dal grigiore all'interno della sfera. Secondo me da rivedere. |
|
|
 |
|
|
br>