x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di teresa zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 27, 28, 29  Successivo
Commenti
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie di cuore, a tutti dei passaggi, e dei commenti a ciascuno personalmente:

Giuseppe Jus
Claudio 1962
Max
Cristian1975
Carlo Carcat
Albo49


Buon tutto a tutti
Tere
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di albo49

Non sei convinta del formato o del panorama ?
Sicuramente stimolante, non tanto l'immagine quanto per il fatto che passi da scatti simil-giacomelli a scatti dove non traspare minimamente la tua personalità fotografica. Questa è una foto da primi scatti e, a differenza degli autorevoli giudizi di chi mi ha preceduto, non la trovo particolarmente interessante.
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di carcat

credo che la metafora sia efficace, prova riuscita Ciao
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di Cristian1975

Peccato per la dimensione che non ce la fa apprezzare del tutto Tere, Anche a mio avviso il panoramico da piu che giustizia allo scatto , le tinte dorate e calde , le dune che sembrano avvolgersi all'interno delle loro stesse ombre , davvero suggestivo. Molto bella, se riesci prova ad allegare una versione da un mega, puoi farlo come sai, merita di essere vista bene. Brava Ok!
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di -Max-

Le tinte e le sfumature della parte superiore sono morbide e sinuose e ben contrastano con la parte bassa brulla, disordinata, eterogenea, sbriciolata. Avrei preferito che la parte sopra avesse più spazio di quella sotto però.. mia opinione personale Ciao
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di 1962

ciao Teresa, anche secondo me il formato panoramico ci sta. L'immagine è un po' piccola per apprezzarne appieno i dettagli e per questo lo sguardo sale nella zona alta a cercare le onde delle belle colline. A gusto personale avrei dato piu' respiro ai meravigliosi chiaroscuri in alto e tagliato maggiormente in basso dove la luce piu' uniforme è meno coinvolgente.

Ciao
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di jus

A me non spiace, il primo piano netto e concreto apre la strada alla visione panoramica. L'aver scelto solo terra la fa un pò "compressa" ma coinvolgente.
Ciao.
come un deserto
come un deserto di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Prova poco convinta di formato panoramico.












Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti a ciascuno personalmente

Claudio
Bruno
Max
Carlo
Nicola
Francesco
Sergio


E veramente onorata della vostra preferenza Claudio, Francesco e Sergio.

@Carlo&Nicola: mi premeva "mettere in luce" la spina ... Forse troppa luce!

@Bruno: grazie davvero dell'accostamento. L'etimo della parola poesia è nel greco fare, creare. E a me piace associarlo a un'idea di trasfigurazione del reale (da qualche parte nella rete ho ancora una piccola rubrica che parla di fotografia come poesia - la gestivo insieme a Clara un tempo). Se ci sono riuscita anche solo un poco, per me è un grande risultato.

Buon tutto a tutti.
Tere
...
... di teresa zanetti commento di essedi

Che meraviglia questi toni bassi e questa luce che accarezza le rose morte.Immagine dal forte sapore romantico sostenuta dai bellissimi versi di Neruda.Realizzazione splendida,ottimo il colore.Non posso non tenerla tra le preferite. Ciao,Sergio. Smile
...
... di teresa zanetti commento di I.K.

A mio avviso, è una foto di livello superiore, impreziosita dal nero profondo e dalla ridotta profondità di campo. È poesia pura.
Stellina.
Ciao.
Francesco
...
... di teresa zanetti commento di Klizio

E' un'emozione nascosta, reticente. Penombra; qualcosa c'è e qualcuno la vede, la sente e realizza che, non svelandola, ne afferma la sua bellezza decadente.

Il rosso è passione. L'ombra è auto-protezione, titubanza.

L'unica piccola stonatura è invece, anche secondo me, la "troppa" luce sul gambo.

Per il resto, come tutte le tue foto, è ammaliante e mentale.

Ciao
l'incomunicabilità
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di lupens

milladesign ha scritto:
no, si riferisce al seguente metodo:
duplichi il livello, sul livello sovrastante applichi filtro->altro->accentua passaggio scegliendo appunto 2,5 pixel come fattore
successivamente applichi al livello il metodo di fusione "luce intensa" o "luce vivida"
unisci i livelli e salvi.

è un metodo alternativo per dare nitidezza ai contorni senza influire sui dettagli fini dell'immagine


Perfetto.
...
... di teresa zanetti commento di carcat

ottima proposta accoppiata alla poesia, visto la tua attenzione ai particolari valuterei una leggera riduzione della luminosità sul gambo che attira eccessivamente rispetto al complesso dell'immagine Ciao
...
... di teresa zanetti commento di -Max-

Lievissime sfumature rosse e scure che si perdono nell'oscurità appena accarezzate da una fioca luce che si posa sulle forme come polvere. Ottima
...
... di teresa zanetti commento di Bruno1986

Perfetto accostamento tra foto e didascalia. Mi viene in mente il canone oraziano "Ut pictura poesis".
Valorizzante il focus e la conseguente pdc, abbinato a un lavoro sulle cromie particolarmente efficace e elegante.
Ciao
...
... di teresa zanetti commento di 1962

due poesie vicine, una scritta l'altra visiva.
Tonalita' che escono e si riperdono nell'ombra, accarezzate da una debole luce che le mostra e le nasconde al contempo. La segreta magia del vedo non vedo accoppiata ad un'attento uso della pdc ridotta e del conseguente sfocato .
La porto tra le mie preferite.
Ciao
...
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti

che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.
(Pablo Neruda)







Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
l'incomunicabilità
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie Milladesign.
Non uso photoshop, ma Affinity Photo ... E ho una versione madre lingua ... Così devo tradurre tutto due volte (da PS a Affinity e dall'Italiano all'Inglese!).
Però assomiglia al "filtro passa alto" (non so se sia la traduzione ufficiale, ma quello è il senso - High Pass Filter) che funziona a quel modo, duplicando il livello, e agendo su quello, scegliendo il radius e poi unendo i due (in genere per la fusione io uso linear light).
Anche in quel caso però, non vado mai oltre radius x 1.5.
Proverò, come suggerito.
Grazie ancora
T
l'incomunicabilità
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di milladesign

teresa zanetti ha scritto:
Grazie Mario-lupens, di passaggio e commento.

Ti riferisci al raggio della maschera di contrasto (2.5, anziché il mio timido 0.5)?

no, si riferisce al seguente metodo:
duplichi il livello, sul livello sovrastante applichi filtro->altro->accentua passaggio scegliendo appunto 2,5 pixel come fattore
successivamente applichi al livello il metodo di fusione "luce intensa" o "luce vivida"
unisci i livelli e salvi.

è un metodo alternativo per dare nitidezza ai contorni senza influire sui dettagli fini dell'immagine
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 27, 28, 29  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi