|  | Commenti |
---|
 |
Il mare impetuoso al tramonto di GiorgioT commento di giuseppe ingui |
|
Ciao,
anch'io avrei incluso, se possibile, tutta la costa sulla destra.
Per quel che riguarda il mosso considera anche che quando utilizzi il treppiede devi sempre disattivare lo stabilizzatore se l'ottica ne è fornita, altrimenti rischi di avere sempre del micromosso.
Mi sembra di notare anche una pendenza verso destra, facilmente risolvibile in post produzione.
Credo, ma qui potrei sbagliare, di notare anche una leggera dominante azzurrognola. Magari modificando il bilanciamento del bianco avresti potuto "scaldare" l'immagine, a meno che l'intenzione non è proprio quella di avere un immagine più fredda.
Ciao,
Giuseppe. |
| |  |
Una lunga attesa di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Confermo l' 1/15 a mano libera (ho aperto il diaframma al massimo e lasciato alla macchina calcolare il tempo)
Nella mia idea, la foto evidenziava la staticità della statua rispetto al gran movimento nella strada. Ed anche la variabilità di personaggi in movimento (direzione e mezzo di locomozione) rafforzavano lo stacco. |
| |  |
Una lunga attesa di GiorgioT commento di gps73 |
|
Volendola catalogare come street manca un "dialogo" statua/contesto che la renda tale.
Se invece più semplicemente la consideriamo descrittiva il contesto risulta abbondante e il pdr, pur non essendo scorretto, non è entusiasmante.
Hai scattato a 1/15 a mano libera?
Mi stupisce questo tempo, i passanti e i ciclisti in movimento avrei giurato venissero più mossi.. |
| |  |
| |  |
| |  |
Amori in corso a Lovanio di GiorgioT commento di principessa |
|
credo che Clara ti abbia detto davvero tutto quello che dovresti o potresti fare..e ti ha dato anche un ottimo suggerimento di taglio..che sacrifica un po' la bella cattedrale, ma punta l'attenzione sui due piccioncini :
Una soluzione un pochino meno drastica, ma sempre bella "tirata" potrebbe esser questa |
| |  |
Amori in corso a Lovanio di GiorgioT commento di Clara Ravaglia |
|
Ma certamente. C'è già un miglioramento nelle linee e nella temperatura colore, e mostri di aver capito la strada da seguire. Ma sul lato sinistro non sei ancora a posto Ma non puoi fare di più qui. Il consiglio che posso darti, è cercare sempre di operare al meglio in fase di scatto, sopratutto su soggetti fermi che ti danno il tempo di ragionare sulle inquadrature. E, se possibile scattando in raw, per poter poi calibrare in post il bilanciamento del bianco con tutta calma. E, in certi casi, inquadrare con un certa ampiezza, per avere margine per correggere al meglio le linee cadenti.
Una soluzione possibile, di compromesso , è ottenere con un crop drastico,, corrette le linee, e abbassati un poco i gialli e la esposizione selettivamente sulle luci a stella , una foto per me gradevole come questa.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
silenzio di GiorgioT commento di GioiaS |
|
Dov'è questo meraviglioso posto? Le scalinate da dove scende l'acqua sono incantevoli |
| |  |
Amori in corso a Lovanio di GiorgioT commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Mi dispiace non essere riuscito ad includere le punte in alto...ma ero già spiaccicato al muro...
La gru? forse la toglierò, ma in un certo senso fa da quadro all'amore in costruzione la sotto |
direi che di buona parte dei pregi e dei difetti della tua foto, hai già tu stesso parlato nell'about.
Io specifico che le linee architettoniche cadenti della scena richiederebbero un lavoro di sistemazione, reso arduo qui ,se non impossibile, dal poco spazio compositivo a disposizione. Come temperatura colore e bilanciamento del bianco non dobbiamo essere molto distanti dalla realtà,anche se forse il calore dei gialli andrebbe un poco attenuato. Non so se hai trovato un appoggio su di un muretto, o avevi un monopiede o simili a disposizione, però, mentre il diaframma è ottimo e ti regala luci a stella, il tempo di 3 secondi abbondanti rende un po' vaporoso l'amore in corso sulla panchina... eheh
La gru va benissimo, il problema sono le antiestetiche inclinazioni. E il taglio delle guglie, così come lo vediamo, è davvero non accettabile. Quando ci si trova in queste situazioni, tanto vale avere più coraggio e tagliare di più. Trovare un punto superiore dove il sacrificio incontri una certa armonia ( ad esempio a filo con le trifore più alte) , e concentrarsi a quel punto sui soggetti in basso. Quando un muro ci impedisce di retrocede di più, e la focale non ci viene in aiuto, meglio cercare un punto di ripresa alternativo, che spesso, con pazienza, viene trovato.
Insomma, una foto con mille buone intenzioni, ma da ripensare alla luce dei punti che ti ho esposto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Amori in corso a Lovanio di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Mi dispiace non essere riuscito ad includere le punte in alto...ma ero già spiaccicato al muro...
La gru? forse la toglierò, ma in un certo senso fa da quadro all'amore in costruzione la sotto
Consigli e critiche sempre ben accetti! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pronti alla battaglia di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Ciao a tutti e grazie per i commenti!
Per il bianco e nero, penso che potrebbe venir fuori bene, però:
innanzitutto sono ancora molto lontano dal riuscire a "studiare" un buon b/n, quindi ho preferito non correre il rischio di rovinare la foto
seconda cosa mi piaceva quello spicchio di azzurro che rimane là dietro e penso che abbia il suo ruolo nella compo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Linee di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Grazie! Mi state aiutando veramente tanto, sia con i commenti alle mie foto, sia con i commenti alle foto degli altri che leggo sempre con interesse.
Commenti e consigli sempre precisi. |
| | br> |