|  | Commenti |
---|
 |
true colors di DaveEf commento di DaveEf |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni DaveEf, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Maggio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Amore, tu c'eri!
Grazie a tutti!  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di DaveEf |
|
Brad Brown ha scritto: | Provo, grazie.
Yessa...  |
Ciao Brad,
rispondo ora alla tua disanima, perdona il ritardo.
Il crop che hai proposto, lo provai, ma lo scartai immediatamente per il senso di estrema costrizione che mi trasmetteva.
La mia scelta è stata dettata dal cercare di trasmettere libertà in termini "spazialità", e lasciare liberà all'immaginazione di prolungare visivamente, per simmetria, la parete gialla verso la texture in alto a destra con dominante giallastra.
Grazie per i tuoi consigli e per il tuo passaggio
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di GiovanniQ |
|
Brad Brown ha scritto: | Era un jpeg di appena 60K 500x371, può essere troppo piccolo? |
Prova PNG stesse dimensioni, ciao. |
| |  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di GiovanniQ |
|
Brad Brown ha scritto: |
Ps, qualcosa mi impedisce di inviare la foto, riproverò, o forse sbaglio qualcosa ma l'ho già fatto quindi non capisco. |
Per gli allegati consiglio PNG inferiori a 499Kb  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di Bruno Tortarolo |
|
Buongiorno, l'idea è molto buona compositivamente ha un suo perché, anche le cromie come rilevato contribuiscono a questo gradimento.
Credo che ci si potesse lavorare ancora un po' specie per ciò che riguarda la finestrella a mio avviso un po' decentrata ma capisco il voler mantenere l'equa suddivisione della facciata bicolore.
Sparigliando un po' le carte, cioè la composizione, avrei optato per un terzo di arancio e due di verde, con questo accorgimento la porzione di parete intorno sarebbe stata identica per tre lati potendo inscrivere un rettangolo in uno equivalente.
Allego la mia versione per maggior chiarezza ritenendo comunque valida questa proposta, interessanti i richiami cromatici dello scuro a sinistra e della scrostatura a destra.
Un saluto BB.
Ps, qualcosa mi impedisce di inviare la foto, riproverò, o forse sbaglio qualcosa ma l'ho già fatto quindi non capisco. |
| |  |
... di DaveEf commento di DaveEf |
|
essedi ha scritto: | Punto di ripresa originale e molto suggestivo e bellissimo bn per questo scatto che non può rimanere fuori dai miei preferiti.Complimenti!  |
Grazie Essedi
 |
| |  |
... di DaveEf commento di essedi |
|
Punto di ripresa originale e molto suggestivo e bellissimo bn per questo scatto che non può rimanere fuori dai miei preferiti.Complimenti!  |
| |  |
... di DaveEf commento di DaveEf |
|
Cristian1975 ha scritto: | Pdr vincente! Un onirico archivio , quasi da film horror . Vedo anche io una certa pendenza e considerando la tua posizione a dir poco scomoda la comprendo ma in post metti tutto a posto
Buona prova |
Deve essere il pavimento dissestato (e con pendenza) che inganna.
Fra l'altro, in quella libreria, non esiste il concetto di filo a piombo e di "perfettamente orizzontale", e, forse, è anche per questo che è un luogo affascinante.
Grazie a tutti!
 |
| |  |
... di DaveEf commento di Cristian1975 |
|
Pdr vincente! Un onirico archivio , quasi da film horror . Vedo anche io una certa pendenza e considerando la tua posizione a dir poco scomoda la comprendo ma in post metti tutto a posto
Buona prova |
| |  |
... di DaveEf commento di maxval1820 |
|
Bello il pdr e molto efficace il B/N. Noto una leggerissima pendenza verso sinistra.  |
| |  |
| |  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di DaveEf |
|
nicola.milani ha scritto: | La giusta distanza: ottima inquadratura, belli i colori.
Ciao. |
Un grazie anche a te, Nicola, e ancora un grazie a tutti.
 |
| |  |
true colors di DaveEf commento di DaveEf |
|
pulchrum ha scritto: | Piacevole l'accostamento dei colori. Mi piace. Ciao, Francesco |
Ciao  |
| |  |
true colors di DaveEf commento di DaveEf |
|
Piergiulio ha scritto: | Carina ma avresti dovuto chiudere il diaframma e rendere la finestra meno verdina e più luminosa..
Bravo nella gestione della luce e nella matericità..
Vai così ma cerca di dare il quid..
un sorriso
piergiulio  |
Ciao Piergiulio,
innanzitutto desidero ringraziarti per il commento.
La dominante verde, di cui parli, era dovuta alla diffusione del colore della casa che ho qui allegato.
In una prima versione, avevo eliminato parte del verde, optando poi però di lasciare l'immagine invariata, pensando potesse richiamare il colore dell'altra metà della foto.
Ciao e grazie ancora  |
| |  |
| | br> |