Commenti |
---|
 |
La Merla di Alessio Frizziero commento di Ivo |
|
Per morbida si intende quella specie di velatura che impedisce ad una immagine di essere bella nitida. A vote basta regolare i livelli ed applicare un po' di Maschera di Contrasto..... però bisogna saperlo fare e questo è essenziale nella fotografia. Basta avere un programma di fotoritocco ed un briciolo di conoscenza, poi pian pianino si capisce come intervenire ed in che misura. Non occorrono programmi dai nomi altisonanti è sufficiente Gimp oppure FastStone che sono liberi.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Merla di Alessio Frizziero commento di Ivo |
|
La merla che si ciba delle bacche dell'edera...un po' morbidina. Forse migliorabile con una PP un filino più aggressiva.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Glendalough di Alessio Frizziero commento di -Max- |
|
Alessio Frizziero ha scritto: | Ma non è un dipinto a olio l'ho scattata in Irlanda 3-4 anni fa..
Alessio |
gergo fotografico.. quando la resa cromatica e la luce catturata con la macchina fotografica immortalano un'immagine che ricorda le delicate pennellate di un dipinto. Perdona la mia mancanza di chiarezza  |
|
|
 |
|
|
 |
Glendalough di Alessio Frizziero commento di -Max- |
|
Mi piace questo dipinto ad olio, bell'inquadratura. Concordo sulla dominante e su una morbidezza che attenua un po' troppo il dettaglio. Una correzione alle linee cadenti sulla casetta sarebbe preferibile. Nel complesso è un'immagine che apprezzo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Codibugnolo #2 di Alessio Frizziero commento di Luca73photo |
|
quando hai luce a sufficienza ti sconsiglio di evitare di impostare gli ISO su AUTO e anche di usare un diaframma così chiuso, puoi tranquillamente impostarlo a f/8.0 ed in base alla luce setti tu gli iso in manuale, anche se hai la 6D ti sconsiglio di evitare di superare valori iso oltre i 2000, basta che in post fai un po di crop e aggiungi un po di maschera di contrasto che il rumore viene fuori a livelli esagerati
come ti ha suggerito Ivano lavora sulla compensazione di esposizione, in particolare se sei in controluce sovraesponi di uno stop max 2 in genere basta
ancora una cosa, anche il moltiplicatore produce una perdita di nitidezza, fossi in te userei la 7D anche liscia |
|
|
 |
|
|
 |
Glendalough di Alessio Frizziero commento di lucaspaventa |
|
Sul mio monitor vedevo una leggera dominante calda e poi ho schiarito qua e la quindi ho applicato un pò di mdc differenziando il grado di applicazione con una maschera di livello. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinciallegra di Alessio Frizziero commento di oile |
|
Piacevole immagine, leggo dei valori alti sia nei neri che nei bianchi, ti consiglio di fare una composizione e un taglio che eviti di inquadrare i rami tagliati del frutto offerto, eventualmente posizionato in modo che ti faciliti la ripresa, perfetto il pdr,  |
|
|
br>