Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dove domina la pace (2) di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
Daytan77 ha scritto: | Stupenda.
Questa, rispetto all'altra, da maggiormente l'idea dell'intero paesaggio.
La predominanza della terra rispetto al cielo coloratissimo mi piace molto.
Ciao
sTefano |
Grazie Stefano  |
|
|
 |
|
|
 |
Dove domina la pace (2) di Catalani G. commento di Daytan77 |
|
Stupenda.
Questa, rispetto all'altra, da maggiormente l'idea dell'intero paesaggio.
La predominanza della terra rispetto al cielo coloratissimo mi piace molto.
Ciao
sTefano |
|
|
 |
|
|
 |
Dove domina la pace. di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
Catalani G. ha scritto: | Daytan77 ha scritto: | Ciao Gianni,
grazie della risposta.
Volevo appunto sapere se avevi scattato la foto con una reflex o compatta perche' a me capita spesso di fotografare paesaggi terra-cielo ed avere il bianco delle nuvole bruciato soprattutto quando il contrasto con i colori scuri del terreno e' accentuato.
Senza nulla togliere alla tua bellissima foto, mi sembrava che l'effetto del bianco bruciato fosse presente soprattutto nella parte sinistra del cielo.
Io scatto con una FUJI S5600.
Grazie
Stefano |
Ciao Stefano.
In effetti, la parte sinistra del cielo è sovraesposta, ma non del tutto bruciata.
E' molto difficile ottenere nuvole perfettamente esposte quando le stesse sono bianchissime e luminose e non sacrificare il terreno.
In questi casi, sia la reflex che la compatta, si comportano in modo molto simile.
Le strade da seguire possono essere diverse, se si scatta con la reflex in formato RAW, si può esporre per le alte luci e poi fare uscire le parti scure, con un deciso intervento di post produzione, la cosa non riesce molto con il formato JPEG.
Sia con la reflex che con la compatta, si possono mettere davanti l'ob. dei filtri degradanti grigio neutro, così da togliere luminosità al cielo.
Nel mio caso, ho cercato di mediare l'esposizione in manuale, facendo vari scatti ed il migliore l'ho a voi proposto.
Nonostante tutto, quel giorno le nuvole erano luminosissime a sin. della foto e non sono riuscito a contenere bene le alte luci.
Ho quindi dato la prevalenza nella composizione della foto al terreno, e se ci fai caso, di cielo se ne vede ben poco.  |
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
br>