x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

alberto roda ha scritto:
Che belle!
Bravo!

Davvero ben gestite luci e prospettive.

Lascerei un solo cavallo tra 3683 e 3685.

Bellissimo il cancello e la foto di chisura con le
luci d'autore e il mosso del passante.

Ci dai tutti i dati e l'ottica, o le ottiche, montate?
Immagino diaframmi abbastanza chiusi (8-9 o giù di lì), ISO 800,
tempi di 1 o 2 sec o anche più lenti e treppiede.
In alcune (piazza Castello) la compressione dei piani, ben realizzata e piacevole, mi fa pensare ad un tele e magari, in quel caso da lonatno, ai potuto lavorare a tutt'apertura.
Ciao


Grazie a te e agli altri cortesi commentatori

Le foto sono state tutte scattate con un Canon EF 17-85 IS. Questo zoom Canon notoriamente ha qualche pecca ma il suo range focale esteso (equivale a un 28-135 sul 35 mm) e le sue dimensioni compatte e peso contenuto lo rendono ottimo per viaggi e reportage. Ora, dandolo indietro a un fotonegoziante e aggiungendoci sopra 300 euro avrei la possibilità di sostituirlo con l'ottimo 17-55/2.8 IS (un usato pari al nuovo) ma non lo faccio per non rinunciare alla comodità d'uso che questo obiettivo mi offre.

Ho scattato a mano libera (non mi ero portato dietro il treppiede né il monopiede), per cui ho dovuto utilizzare diaframmi abbastanza aperti e sensibilità elevate (1600 o 800). Ho dato a seconda dei casi da 1/3 a 1 stop di sottoesposizione, con la comodissima ghiera posteriore della 20D, è un accorgimento che utilizzo quasi sempre nelle foto notturne per mantenere l'atmosfera, se dai retta all'esposimetro vengono così luminose che sembrano ... diurne

La facciata di Palazzo Madama l'ho ripresa con una focale vicina alla massima, e ho raddrizzato (mica tanto bene ... devo imparare a farlo meglio) le linee cadenti con Photoshop ... che effetto quel lampadario acceso dietro i vecchi vetri ...

La foto dell'androne "LUX" (penso che sia un vecchio cinema chiuso) meriterebbe di essere rifatta con calma mettendosi esattamente al centro (con un treppiede ... che brividi quel posto di notte ... le porte del cinema sembrano quelle di Shining ...
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di salvuzzo

non conosco la città di torino, questo piccolo reportage, pur se tutto giocato solo sull'aspetto architettonico della città, mi ha incuriosito. prima o poi ci andrò.
bel lavoro
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di alberto roda

Che belle!
Bravo!

Davvero ben gestite luci e prospettive.

Lascerei un solo cavallo tra 3683 e 3685.

Bellissimo il cancello e la foto di chisura con le
luci d'autore e il mosso del passante.

Ci dai tutti i dati e l'ottica, o le ottiche, montate?
Immagino diaframmi abbastanza chiusi (8-9 o giù di lì), ISO 800,
tempi di 1 o 2 sec o anche più lenti e treppiede.
In alcune (piazza Castello) la compressione dei piani, ben realizzata e piacevole, mi fa pensare ad un tele e magari, in quel caso da lonatno, ai potuto lavorare a tutt'apertura.
Ciao
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di belgarath

aurelios ha scritto:
L'occhio del viaggiatore, guidato da luci che sembrano disposte da un abile scenografo


Ho preso questo come filo conduttore del tuo lavoro, e mi sembra che esso lo segua bene. Gli scatti sono ben fatti, validi tecnicamente e rendono piacevolmente l'atmosfera, lasciando anche il desiderio di vedere di più...

La 83 la vedo superflua, quella di chiusura (sebbene interessante) mi sembra uscire dal binario tracciato dalle altre.

Ciao Ciao
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

La Mole, nella sua livrea grigio piombo, svetta nel cielo nero della notte e allo stesso tempo incombe surreale sulle case di Torino

Ho inserito questa immagine come "caption" di questo mio piccolo reportage, una notte a Torino, per lavoro, una passeggiata con la 20D nel centro monumentale di questa splendida città che sull'onda lunga delle olimpiadi sta vivendo un periodo di fermento e rinascita

L'occhio del viaggiatore, guidato da luci che sembrano disposte da un abile scenografo, si sofferma su particolari che non può ancora comprendere bene, ma che lo colpiscono per la loro bellezza senza tempo e una notevole dose di fascino e mistero
Bomboniera
Bomboniera di aurelios commento di Teo76

Bella composizione, molto ben curata, anche se quei taglietti ai lati e sotto... eri già sdraiato a terra? se si, allora va beh, altrimenti corri subito a spalmarti sul pavimento!!! Very Happy

Non mi piace molto il bn che trovo un po' sciapo, grigino.... quella cupola merita un bel bianco Wink

Ciao
Bomboniera
Bomboniera di aurelios commento di CP74

Bella!
Bomboniera
Bomboniera di aurelios commento di aurelios

Suggestioni barocche

L'architettura di quel periodo mi affascina moltissimo, non c'è una linea dritta, che bello deve esser stato costruire così ...

Perugia, Oratorio di S. Cecilia
EOS 20D, EF 10-22 @ 22 mm
Metamorfosi
Metamorfosi di aurelios commento di antonio60

Ottimo lavorio di fantasia. i colori sono splenditi nella loro gradualità.
Metamorfosi
Metamorfosi di aurelios commento di PennyRED

Un contributo ad Andy Warhol direi ,
un bel lavoro, complimenti!
Ok!

...ah... solo la penultima, i colori sono sfumature dello stesso colore e stona un pò con le altre!

Ciao
Metamorfosi
Metamorfosi di aurelios commento di aurelios

Bosco di Cottanello (RI), primi di gennaio 2007

La luce era fiacca, ma ho notato quella fiammata di licheni sul fianco dell'albero:
http://img300.imageshack.us/my.php?image=1961origr1kh.jpg

Eos 20D, 17-85 EF-S @85, ISO 800
Il Gesù Nuovo
Il Gesù Nuovo di aurelios commento di Corto

Non suscita particolari emozioni, è molto buttata giù così all'impronta
Il Gesù Nuovo
Il Gesù Nuovo di aurelios commento di aurelios

Napoli, centro storico, la facciata bugnata del Gesù Nuovo in un luminoso mattino di novembre

Minolta X-500, MD 28-85/3.5-5.6, Fuji Provia 100, Polarizzatore, Scansione Epson 4990
Conversione in b/n con miscelatore canali 100% rosso
La prima volta di Giulio a Napoli
La prima volta di Giulio a Napoli di aurelios commento di stedolphin

Credo che la parte interessante fosse il panorama, ovviamente con Giulio ... in questo caso avrei optato per un taglio più stretto e soprattutto in questo caso era d'obbligo un fill-in perché del volto di Giulio non si vede proprio nulla ...
La prima volta di Giulio a Napoli
La prima volta di Giulio a Napoli di aurelios commento di The Last Spike

Francamente, tra ombre e manichetta antincendio, non mi pare memorabile.
Ciao
La prima volta di Giulio a Napoli
La prima volta di Giulio a Napoli di aurelios commento di aurelios

L'adolescenza non esclude la sindrome di Stendhal ...

Minolta X-500, 28-85MD a 28, polarizzatore, Velvia 100, scanner Epson 4990
Suggestioni secentesche
Suggestioni secentesche di aurelios commento di FotoFaz

Personalmente non amo le distorsioni.
Tuttavia quasta foto ha un che di onirico per via dell'atmosfera creata dalla luce, e quindi secondo me la deformazione, anche se molto forte, non stona.

Ciao
Suggestioni secentesche
Suggestioni secentesche di aurelios commento di aurelios

Grazie a tutti per gli apprezzamenti,

questo 10-22 è un ottimo obiettivo e uno spasso, in modo particolare per me che amo molto le linee cadenti e le prospettive accentuate

l'autografo di Carducci c'è, confermo
Suggestioni secentesche
Suggestioni secentesche di aurelios commento di domenico60

mi piace l'inquadratura di questo ambiente

(a voler essere critico mi interrogo come sarebbe con la maf sulle scene di pittura)
Suggestioni secentesche
Suggestioni secentesche di aurelios commento di ArgoviaCalibro9

Davvero una bella luce, bello scatto davvero
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi