|  | Commenti |
---|
 |
soft Camogli di sdroud commento di sdroud |
|
Antonio Conti ha scritto: | Una bella ripresa però alte luci fuori gamma
 |
Ciao Antonio, grazie!
si purtroppo ho mal considerato la parte sinistra del frame
ci sono soluzioni percorribili per aggiustare? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
A manca di sdroud commento di GiovanniQ |
|
inusuale punto di ripresa, interessante. Da raddrizzare in post, ma e' roba di pochi mm. |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Posso chiederti come lavorersti sui 3 Raw originali per ottenere un buon HDR?
|
eheh... non lo lavorerei proprio..
Seriamente, l'hdr è una tecnica che da tempo ho smesso di usare, perchè non risponde più alle mie esigenze di postproduzione. Al tempo dei tempi ( se guardi nei primissimi post della mia galleria, puoi trovare degli esempi che oggi rinnegherei...), scattando da sempre in raw, usato il treppiede , avevo 3 o 5 fotogrammi della stessa scena, a differenti esposizioni, che univo con un programma specifico per gli hdr. ma la modulazione del risultato era mediocre, anche perchè allora ero alle prime armi con il fotoritocco. Non che ora sia una vera esperta, ma diciamo che nella maggioranza delle situazioni so gestire le mie foto come desidero, senza senza bisogno di hdr. Faccio, con treppiede in salda posizione, diversi scatti a varie esposozioni, e poi lavoro di livelli e maschere di livello, unendo in photoshop i vari scatti e modulando ogni singola parte, sia per esposizioni, che per altri parametri ( tonalità, contrasti, apertura ombre, e selettivamente ovunque voglia, tramite le maschere.)
Se ho scattato un solo raw, posso trovare un buon compromesso, sviluppando da quello tre differente tiff, a diverse esposizioi, e poi unendoli e lavorandoli.
per gli HDR magari altri ti daranno consigli specifici...
Ciao
Clara  |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di sdroud |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Non conosco il luogo, che dalla tua foto si presenta bellissimo. Però tecnicamente la foto per me non è equilibrata come bilanciamento cromatico. E poi in molte zone di neve e ghiaccio la dominante azzurrina è innaturale, pur considerando le zone in ombra.. Sul primo piano non emergono matericità e dettagli.
E c'è, quella sì, una zona bruciata irrimediabilmente, attorno al picco più aguzzo sulla sinistra.
Ti dico questo non per fare le pulci maliziosamente alla tua foto, ma perchè credo che rilavorando l'originale si possa migliorare molto. L'orizzonte invece per me è praticamente in bolla. Ti allego una veloce correzione di dettagli e bilanciamento, e una schermata in cui si nota la linea ok dell'orizzonte marino.
Spero non ti spiaccia, siamo qui per cercare di migliorare...
Ciao
Clara  |
Ciao Clara,
Scusa per il ritardo nella mia risposta!!
Grazie Mille, assolutamente apprezzato il tuo supporto, mi sono iscritto a questo blog proprio per migliorare...
Ti confermo che era un luogo meraviglioso che mi sono sudato dopo una camminata nella neve fresca di 2 ore
Ti confermo che la bilanciatura del bianco è stata un pochino manomessa rispetto all'3ottimale"; il motivo principale è che non mi convinceva il risultato in termini di colori della produzione del HDR, in seconda battuta perchè il mare riprendeva un po' di quel blu che ho apprezzato con i miei occhi.
Posso chiederti come lavorersti sui 3 Raw originali per ottenere un buon HDR?
Grazie ancora |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di Clara Ravaglia |
|
Non conosco il luogo, che dalla tua foto si presenta bellissimo. Però tecnicamente la foto per me non è equilibrata come bilanciamento cromatico. E poi in molte zone di neve e ghiaccio la dominante azzurrina è innaturale, pur considerando le zone in ombra.. Sul primo piano non emergono matericità e dettagli.
E c'è, quella sì, una zona bruciata irrimediabilmente, attorno al picco più aguzzo sulla sinistra.
Ti dico questo non per fare le pulci maliziosamente alla tua foto, ma perchè credo che rilavorando l'originale si possa migliorare molto. L'orizzonte invece per me è praticamente in bolla. Ti allego una veloce correzione di dettagli e bilanciamento, e una schermata in cui si nota la linea ok dell'orizzonte marino.
Spero non ti spiaccia, siamo qui per cercare di migliorare...
Ciao
Clara  |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di sdroud |
|
Ciao a tutti,
Questa per dovere di cronaca è un HDR.
Puo' essere che la mancanza di nitididezza sia questa volta dovuta agli scatti a mano libera e quindi a una successiva elaborazione di allineamento.
Per quanto riguarda l'orizzonte, non posso controllare adesso ma ho raddrizzato in post anche quel minimo di inclinazione che c'era; credo sia un effetto ottico.
Grazie  |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di Ettore Perazzetta |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Oltre alle informazioni già date, è di rigore avere l'orizzonte perfettamente in piano, qui si percepisce ad occhio nudo una evidente inclinazione verso destra.
 |
Concordo con l'impressione di inclinazione, però alla verifica risulta mooolto meno storto, quasi diritto.  |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di BIANCOENERO |
|
Oltre alle informazioni già date, è di rigore avere l'orizzonte perfettamente in piano, qui si percepisce ad occhio nudo una evidente inclinazione verso destra.
 |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di maxval1820 |
|
Intorno alla roccia sulla sinistra del frame c'è un alone viola dovuto all'aberrazione cromatica, in pp riesci a toglierlo abbastanza facilmente e velocemente. |
| |  |
Kvalvika Beach sunset di sdroud commento di maxval1820 |
|
Qui la nitidezza p migliore rispetto alla tua precedente proposta di paesaggio notturno. Tuttavia qualche incertezza la si nota ancora. MAF automatica o manuale? |
| |  |
| |  |
Norlys in Senja di sdroud commento di sdroud |
|
lamedelcaos ha scritto: | Un'immagine che sicuramente per chi come me non ha mai assistito a nulla del genere è davvero di grande impatto. Questa tua proposta pecca in nitidezza, a parte il diaframma f/5 l'immagine appare come se ci sia del mosso. Con 25 sec sei riuscito a tenere le stelle abbastanza puntiformi, l'allungamento di quelle ai lati del frame è normalissimo. Mi sembra molto buona anche l'esposizione, forse ci sarebbe da abbassare un pelino. Come composizione avrei preferito dare qualche centimetro sotto per non avere le radici a bordo immagine.  |
Ciao Grazie, mille del commento. E' molto utile, devo verificare se la scarsa nitidezza sia imputabile ad un micromosso (cavaletto nella neve fresca e vento), ad una messa a fuoco non ottimale o ancora alla postproduzione..
Un caro saluto |
| |  |
Norlys in Senja di sdroud commento di maxval1820 |
|
Un'immagine che sicuramente per chi come me non ha mai assistito a nulla del genere è davvero di grande impatto. Questa tua proposta pecca in nitidezza, a parte il diaframma f/5 l'immagine appare come se ci sia del mosso. Con 25 sec sei riuscito a tenere le stelle abbastanza puntiformi, l'allungamento di quelle ai lati del frame è normalissimo. Mi sembra molto buona anche l'esposizione, forse ci sarebbe da abbassare un pelino. Come composizione avrei preferito dare qualche centimetro sotto per non avere le radici a bordo immagine.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |