Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torre Guaceto 42015 di iVasoschi commento di GiovanniQ |
|
insolito questo punto di vista, il ramo sembra quasi indicare il masso, entrambi sembrano sbarrare il passaggio, forse non avrei fatto coincidere la fine del ramo proprio con il vertice basso del quadrato, forse un pochino sopra...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Romani di iVasoschi commento di iVasoschi |
|
Intanto Grazie per l"attenzione, effettivamente tutta quella pubblicità sugli edifici guasta e non poco, il massimo sarebbe stato ambientare la rappresentazione nell'anfiteatro situato proprio in quella piazza, ma purtroppo non si può avere tutto dalla vita.  |
|
|
 |
Romani di iVasoschi commento di GiovanniQ |
|
Nei casi di rievocazioni storiche, il problema principale e' quello di non poter non includere elementi moderni (persone e scritte negozio), eliminate quelle ma purtroppo e' difficilissimo, dipende dal punto di ripresa e di quanto si voglia stravolgere in post la foto stessa, clonando qua e la, ma in questo caso e' difficile, viene fuori una foto storica "impossibile" (poiché non esistevano all'epoca le fotocamere ) ma interessante
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trepuzzi 32015 di iVasoschi commento di GiovanniQ |
|
Osservando la tua galleria mi accorgo che questa foto probabilmente fa parte di un discorso piu' ampio, singolarmente non mi colpisce se non appunto per il fatto che potrebbe essere inserita in un lavoro piu' ampio
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La scelta di iVasoschi commento di iVasoschi |
|
Intanto grazie a tutti, per quando riguarda il titolo, forse ho sbagliato il posto dove mettere la citazione di Hemingway, proprio perché nom voleva essere il titolo ma una didascalia della foto. |
|
|
 |
|
|
br>