Commenti |
---|
 |
lucchetti di orion92 commento di lucaspaventa |
|
Magari per rendere più dinamico e più leggibile questo scatto avresti potuto usare una focale più ampia o un punto di ripresa diverso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di orion92 commento di Liliana R. |
|
Una foto non è necessariamente street solo per il semplice fatto di essere scattata in strada.
Quindi sposto in Varie sezione più consona al tuo scatto.  |
|
|
 |
riflessi di orion92 commento di 69andbros |
|
La street è un genere fotografico che ritrae attimi di vita colti 'sulla strada', questa immagine secondo me la si potrebbe considerare un buon esperimento da sezione architettura (dove mi linceranno per questo) o andrebbe in varie.
In merito alla tua proposta: trovo la composizione ben bilanciata e la cura dei colori ottimale, a me piace, quindi complimenti (sezione giusta o sbagliata che sia)
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di orion92 commento di orion92 |
|
perchè sezione sbagliato l'ho fatta in strada a comacchio
ma se mi dici che è sbagliata come faccio a rimediare? |
|
|
 |
riflessi di orion92 commento di rik007 |
|
Foto di riflessi, se ne vedono molte, ma secondo me, questa è molto piacevole, anche per le cromie utilizzate  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze di orion92 commento di orion92 |
|
perchè mi hanno fatto notare che la foto è leggermente storta
grazie per i vostri commenti |
|
|
 |
Firenze di orion92 commento di renzodid |
|
Bella questa immagine notturna di Firenze, hai saputo gestire molto bene le luci.
Non ho capito perchè, mentre tutto è orizzontale, il campanile di Giotto pende verso sinistra.
Complimenti
Renzo |
|
|
 |
Firenze di orion92 commento di orion92 |
|
no non avevo il cavalletto era la macchina semplicemente appoggiata a un muretto
probabilmente ce un micromosso che non rende la foto perfettamente nitida |
|
|
 |
Firenze di orion92 commento di Massimo Tolardo |
|
Benvenuto tra noi.
Ti presenti con un classicone. La cupola e il campanile presumo dal piazzale.
Dando per certo l'uso del treppiede noto un evidente calo di nitidezza che posso ipotizzare dovuto a diffrazione per il diaframma eccessivamente chiuso.
Un f/11 sarebbe stato più che sufficiente per avere tutto a fuoco, a meno che la foto non sia un crop abbastanza spinto che comporta un decadimento della qualità dell'immagine.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>