Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Un incubo... di Taras bulba commento di Rebis |
|
A me piace molto. Vado matto per il grottesco. Forse il fatto che gli occhi non guardino in camera ma in basso a destra, mi avrebbe portato a sistemare il volto intero in alto a Sx (così è una via di mezzo ed anch'io preferirei mezzo volto, come dice David).
Il formato della foto è invece azzecatissimo. Non l'ho vista intera ma intuitivamente un crop diverso (specie più largo) la rovinerebbe.
Bravo!
 |
|
|
 |
Un incubo... di Taras bulba commento di Taras bulba |
|
David77 ha scritto: | mi sembra un pò piatta, nel senso che non si riesce a percepire bene lo stacco tra la testa ed il resto del corpo. Gli avrei dato un taglio diverso, ad esempio avrei inquadrato la testa a metà precisa e non per tre quarti. Ciao, David |
Ho voluto dare una inquadratura frontale per dare la sensazione che il mostro sia quasi addosso a chi sta guardando la foto, che il mostro stia quasi tentando di uscire fuori dallo schermo.
Per quanto riguarda il taglio stasera provo a tagliare a metà come mi hai detto, sono curioso dell'effetto che può uscire.
Grazie del commento
 |
|
|
 |
Un incubo... di Taras bulba commento di David77 |
|
mi sembra un pò piatta, nel senso che non si riesce a percepire bene lo stacco tra la testa ed il resto del corpo. Gli avrei dato un taglio diverso, ad esempio avrei inquadrato la testa a metà precisa e non per tre quarti. Ciao, David |
|
|
 |
|
|
 |
Vita di inverno... di Taras bulba commento di Rebis |
|
Essendo novizio non posso dare giudizi tecnici ma solo estetici.
Le ramificazioni frattali sono come dita che escono da dita e invadono tutto il quadro. Sebbene il cielo è toccato ovunque da tali rami, essi non potranno mai raggiungere ogni punto ed il completo riempimento rimane una chimera. Il senso di ciò si trova più facilmente ricordandosi del teorema di Goedel: ogni sistema logico è incompleto oppure incoerente. I rami se vuoi sono i teoremi dimostrabili mentre il cielo che appare sotto rappresenta le "verità irraggiungibili".
Sotto questo punto di vista la foto mi piace tantissimo anche perchè hai avuto l'accortezza di non lasciare bianco l'angolo in alto a destra.
Il bianco e nero mi ricorda immediatamente l'albero riflesso in Pozzanghera ( http://www.artchive.com/artchive/e/escher/escher_puddle.jpg ) di M.C. Escher.
Complimenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Apocalipse Gazometro di Taras bulba commento di emanuele |
|
taras ci passo tutti i giorni vicino e spesso penso che prima o poi una foto la devo fare... beh il risultato che vorrei è quello che tu hai postato!complimetni |
|
|
 |
|
|
 |
La maschera tra le maschere di Taras bulba commento di Sbarby |
|
Alcune cose mi piacciono e altre no.
Un taglio allungato nel senso di qualcosa più vicino ai 2:3 o anche 9:16.
Riguardandola, magari potevi fare anche prove con pdc differenti per isolare il soggetto dallo sfondo (le travi in alto a sinistra sono troppo presenti secondo me)
Il bianco e nero è
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La maschera tra le maschere di Taras bulba commento di Taras bulba |
|
Non aver timore a dire che la foto non ti piace, sto qui per confrontarmi con gli altri , sempre meglio un commento e un consiglio sincero che 0 commenti.
Cosa intendi con una inquadratura allungata ? |
|
|
 |
La maschera tra le maschere di Taras bulba commento di Sbarby |
|
Bella l'idea e il bianco e nero. Non mi piace molto il taglio... forse potevi farlo del tutto quadrato, oppure più allungato, ma così non è ne carne ne pesce. Opinione personale chiaramente  |
|
|
 |
Apocalipse Gazometro di Taras bulba commento di Taras bulba |
|
EOSman ha scritto: | Ciao Taras, per me questo scatto non necessita affatto di PhotoShop. E' bellissimo così come è venuto.
Felix.
 |
In origine la foto è senza grana.
La grana l'ho aggiunta con grain surgery un ottimo plug-in di photoshop.
Giustamente mi è stato fatto notare che nelle parti nere in basso sarebbe meglio senza grana.
Farò questa prova.
Grazie dei commenti, contento che stia piacendo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>