Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ISS ... alla fiera! di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie
Luca
Silvano
del passaggio e del riscontro...
@Silvano
Citazione: | Basta digitare su un motore di ricerca "ISS" (immagini) e non ne esiste nemmeno una come la tua! |
grazie Silvano, attendevo un riscontro da un occhio esperto come il tuo ...
Effettivamente questa foto è frutto di uno studio abbastanza accurato ...
Sono partito proprio dal sito da te indicato ... una vera miniera d'oro.
Ho avuto la fortuna di incontrare in quella data un passaggio quasi completamente illuminato dal sole, quasi per tutta la lunghezza della volta celeste (solo dietro agli alberi a sinistra la ISS spariva nel cono d'ombra terrestre ... nascosta ai nostri occhi ...). Cercavo proprio un passaggio del genere sopra il paese ...
Poi non ti dico il calcoli e le prove fatte per ottenere un risultato accettabile ... la difficoltà principale, e so che tu mi capirai, e fare una panoramica con un oggetto celeste che si muove con una velocità angolare apparente diversa tra il suo sorgere (a nord ovest), il suo culminare a NNE e il suo tramontare a NE) ...
Ho usato un obiettivo non fish-eye a 12 mm di focale (su APS-C), per cui dovevo muovere la macchina per coprire tutti i circa 180° di circonferenza ...
all'inizio ho fatto più scatti nella stessa posizione, perchè la ISS sale lenta nel cielo, poi ho ruotato la vista di angoli predefiniti a tavolino, per sincronizzare il tempo di scatto con la traiettoria della ISS che si muoveva sempre più velocemente tra il suo culmine e il suo tramonto ...
In tutto questo considera che ho dovuto ricostruire brevi tratti di traiettoria per il fatto che tra uno scatto e l'altro passavano da 2 a 4 secondi (tra svuotamento del buffer della macchina e, dove necessario lo spostamento ...)
sviluppo in Lightroom, montaggio del panorama con Hugin e Photoshop ... una faticaccia ma mi ha dato soddisfazioni ...
gli altri exif sono ISO 640, f/5.6, t=30sec per ogni singolo scatto (ne sono serviti 11 per riprendere tutto il passaggio ...)
unico neo ... per posizionare la camera ho usato una bussola digitale sul mio smartphone ... che mi ha ingannato di una decina di gradi sul punto in cui sarebbe sorta la ISS ...  |
|
|
 |
ISS ... alla fiera! di aguzzo76 commento di S R |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...Basta digitare su un motore di ricerca "ISS" (immagini) e non ne esiste nemmeno una come la tua! |
Non se ne trovano come la tua semplicemente perchè sono foto molto rare Andrea!
Ho appena parlato con un astronomo e mi ha spiegato, appunto, della rarità del fenomeno (orario, altezza, posizione del Sole, cono d'ombra della Terra eccetera), una serie di fattori che difficilmente si riescono ad avere tutti insieme!
Insomma sei stato si fortunato ma anche molto bravo, complimenti ancora!
P.S. Conservala, è davvero rara  |
|
|
 |
ISS ... alla fiera! di aguzzo76 commento di S R |
|
Strabiliante Andrea!
Mancando gli exif credevo fosse uno scherzo così sono andato su un sito specializzato nei passaggi dei satelliti (heavens-above.com) e ho appurato che la ISS è passata davvero dalle tue parti a quell'ora e con una magnitudine di ben -2,9 (molto luminosa)!
Quel che non mi torna ancora però è il fatto (stranissimo per me) è che in soli 4 minuti circa di visibilità la ISS sia apparsa all'orizzonte basso, abbia percorso tutta la volta celeste e sia anche tramontata... mai vista una cosa del genere! Basta digitare su un motore di ricerca "ISS" (immagini) e non ne esiste nemmeno una come la tua!
Tutte le volte che l'ho vista e fotografata al massimo era visibile per un breve tratto nel cielo poi spariva (circa un decimo della tua come lunghezza)... perchè non più illuminata da sole.... davvero strabiliante il tuo risultato!!!
 |
|
|
 |
ISS ... alla fiera! di aguzzo76 commento di lucaspaventa |
|
Ammazza che spettacolo ti sei dato con successo alla fotografia notturna.
Ah dimenticavo qualche informazione in più sullo scatto; tempi ecc. |
|
|
 |
al trucco di aguzzo76 commento di Buonaluce |
|
Ah ah ah... Ho scritto ostrica anziché ostica... Beh tutto sommato anche le ostriche sono difficili da aprire ma una volta aperte sono una delizia...come certe foto. Capisciamme'  |
|
|
 |
|
|
 |
ISS ... alla fiera! di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Passaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS - Zarya) del 14 giugno 2015, ore 22.16.45 (culmine), sui cieli sopra Recanati (MC)
Dopo aver fatto scendere la nostra Samantha Cristoforetti, i nostri amici sulla ISS decidono di fare un giro sulla tradizionale fiera di Recanati, in occasione della festa del patrono ...
Ero indeciso se andasse in "Paesaggio" o "Natura" ... nel caso spostate pure ...
Suggerimenti e critiche ben accetti! |
|
|
 |
al trucco di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie
Buonaluce
Mario
Luca
del passaggio e del riscontro ...
Buonaluce ... non ho capito se troppo "ostrica" ( scusa, mi hai strappato un sorriso ... credo sia colpa del correttore automatico ... ) da non piacerti ...
Mario ... grazie dell'apprezzamento ...
Luca ... ultimamente ho abbandonato le cornici ... per mettere solo un bordino ... ma qui forse mi ha spinto la cornice dello specchio ... a me non dispiaceva... |
|
|
 |
|
|
 |
al trucco di aguzzo76 commento di Webmin |
|
... un equilibrato susseguirsi di rimandi grafici attraverso il quale si catalizza l'attenzione su una porzione di volto che restituisce tensione scenica e capacità narrativa.
Webmin |
|
|
 |
|
|
 |
al trucco di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Spero sia la sezione giusta ...
Sviluppo in Lightroom e emulazione pellicola con Nik Silver Efex
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Collecroce di Nocera Umbra (PG) #2 di aguzzo76 commento di Bruno1986 |
|
Molto bella! Colpisce la resa in chiaroscuro delle nuvole e del cielo! E trovo ottima l'inquadratura che include una parte di collina sulla destra, bilanciando la diagonale discendente dell' orizzonte..  |
|
|
br>