x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di tex_chopin
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
Child playing with huge bubble
Child playing with huge bubble di tex_chopin commento di sputnik80

Inutile elencare i pregi di una foto così bella.
Child playing with huge bubble
Child playing with huge bubble di tex_chopin commento di Nique

Stupenda in tutto, sopratutto il rilfesso di luce sulla bolla in alto a dx! Ok!
Child playing with huge bubble
Child playing with huge bubble di tex_chopin commento di tex_chopin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rock beyond reality
Rock beyond reality di tex_chopin commento di tex_chopin

foto che sostituisce quella precedentemente postata, che presentava alcuni errori di realizzazione.
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di tex_chopin

Grazie a tutti, in particolare a Surgeon per il commento prezioso. sul discorso della categoria "street".. un pò hai ragione, anche se ogni tanto faccio fatica a collocare una foto nella giusta categoria. in altri forum l'ho collocata nella categoria lunghe esposizioni, in altri in quella delle foto notturne, in altri ancora nella street... eheh.
sul discorso delle linee cadenti vorrei spendere una parola: l'obiettivo grandangolare classicio impedisce di avere delle linee cadenti corrette, ma è davvero così importante? io faccio fotografica artistica (se così possiamo definirla), non foto d'architettura. la distorsione del grandangolo mi piace e mi serve.
poi, come dico spesso, la fotografia è soggettiva, ogni osservatore ci mette di suo e non gli è dato sapere il motivo o la circostanza che hanno portato allo scatto finale.
buona giornata
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di surgeon

Il soggetto principale di questo scatto notturno è sicuramente il meraviglioso Duomo di Miliano ripreso in tutta la sua maestosità e additittura esasperato dalla focale grandangolare che ci proietta in alto, in quel cielo plumbeo ed oltre, fuori del fotogramma. Questa struttura imponente viene introdotta da un bel riflesso chiaro, dato dalla pavimentazione bagnata ed illuminata dal lampione storico a quattro sfere, nitido dal primo piano fino allo sfondo. La componente umana presente nel fotogramma ma assente concettualmente, viene a rivestire un ruolo secondario. Nessun momento significativo che possa distinguere la scena dagli attimi seguenti. Nessun gesto umano appare evidente, solo le gambe sfumate di questi fantasmi cittadini. La suggestione e la magia della sera traspare in maniera evidente con gli odori di bagnato e l'umido delle superfici ma la street viene a mancare.

alla prossima Ciao
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di onaizit8

La foto trasmette quello che volevi e che deve trasmettere. Senza un oboìiettivo asferico o con basculaggio è impossibile ottenere il rispetto delle linee cadenti da quella distanza al cospetto del Duomo di Milano così grande e alto.

Beh... bisogna accettarla così comè e apprezzarne la sua suggestività. Ciao Tiziano
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di tex_chopin

il duomo è imponente visto da sotto. volevo che la foto rendesse l'idea di ciò. come dici tu è un'alternativa, ma sarebbe stato un'altro scatto. grazie per il passaggio. Smile
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di robyc69

ben esposta. bella l'idea dei fantasmi e i riflessi di luce sul selciato bagnato.
in questo caso non mi piacciono pero' le linee cadenti, le avrei evitante mantenendo la fotocamera orizzontale, o mi sare avvicinato di piu' al duomo per enfatizzarle. cosi' e' una via di mezzo che personalmente non mi convince.

ciao.
Roberto
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di tex_chopin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di tex_chopin

anch'io ho visto le immagini di Hill, ma sinceramente sono difficilissime da ottenere... se ne dice di ogni sulla sua tecnica. credo che sia vicina ad un hdr. la parte difficile però è riuscire a mantenere i dettagli e a non snaturare la fotografia.
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di bikemw

tex_chopin ha scritto:
grazie bikemw.
posso dirti grossomodo i passaggi che ho seguito, poichè non uso plugin o filtri preconfezionati.
prima cosa regolo i livelli in modo da schiarire l'immagine
poi schiarisco le ombre
successivamente duplico il livello e applico al duplicato un filtro highpass
a questo punto applico un metodo di fusione che mi permetta di non rovinare l'immagine.
di nuovo duplico il risultato e riapplico il filtro highpass, con metodo di fusione "colore" e percentuale circa al 20%
di nuovo duplico il risultato e applico un pò di riduzione del rumore.
alla fine, dopo aver unito tutto, a seconda del risultato, aggiungo dei layer per aggiustare saturazione, contrasto, luci, ecc...

non sono granchè a spiegare, ma questi sono i passaggi.
ovviamente devi partire con una foto in alta qualità e con pochissimo rumore digitale, altrimenti il filtro highpass ti deteriora tutte le linee.
ciao


Grazie della spiega...!
Supponevo che avessi utilizzato highpass, l'immagine assomiglia a quelle di Dave Hill (che mi piacciono molto) e lui usa proprio quel filtro...

Ciao, Adriano
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di tex_chopin

grazie bikemw.
posso dirti grossomodo i passaggi che ho seguito, poichè non uso plugin o filtri preconfezionati.
prima cosa regolo i livelli in modo da schiarire l'immagine
poi schiarisco le ombre
successivamente duplico il livello e applico al duplicato un filtro highpass
a questo punto applico un metodo di fusione che mi permetta di non rovinare l'immagine.
di nuovo duplico il risultato e riapplico il filtro highpass, con metodo di fusione "colore" e percentuale circa al 20%
di nuovo duplico il risultato e applico un pò di riduzione del rumore.
alla fine, dopo aver unito tutto, a seconda del risultato, aggiungo dei layer per aggiustare saturazione, contrasto, luci, ecc...

non sono granchè a spiegare, ma questi sono i passaggi.
ovviamente devi partire con una foto in alta qualità e con pochissimo rumore digitale, altrimenti il filtro highpass ti deteriora tutte le linee.
ciao
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di bikemw

Potresti spiegare la lavorazione (esperimenti...) effettuata in postproduzione?
Mi piace tantissimo!
Bello anche il momento colto!

Ciao, Adriano
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di tex_chopin

ciao, grazie! "camera chiara"? il computer! Very Happy , l'opposto della camera oscura...
buona giornata
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di cmag

Mi piace molto la tua galleria!! E anche questa foto. Ma cos'è la camera chiara ?
Surprised
Photographers
Photographers di tex_chopin commento di tex_chopin

esperimenti in camera chiara...
senza titolo
senza titolo di tex_chopin commento di tex_chopin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
clones' battle
clones' battle di tex_chopin commento di tex_chopin

grazie salvatore! buona anche la tua idea, ma a questo punto l'ideale sarebbe avere il soggetto in perfetto stile "mr smith" per tentare di ricreare la scena del film.
un saluto
clones' battle
clones' battle di tex_chopin commento di Salvatore Gallo

bellissima idea. ci avrei visto bene anche un tutti contro uno (tipo i cloni di mr smith contro neo in the matrix). la location la conosco ed è un posto fenomenale. bravo tex. ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi