Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di ankelitonero |
|
Ho avuto anch'io l'impressione che lo sfocato in basso fosse troppo pesante, però ho visionato la foto facendola scorrere sullo schermo. A full screen invece questa sensazione si è smorzata: sarà che guardando la foto nella sua interezza, le grandi parti chiare hanno attirato l'occhio, bypassando la porzione sottostante.
La foto la trovo una meraviglia, confezionata a dovere con il titolo che le hai dato... |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di perozzi |
|
Citazione: | Bella, divertente, simpatica e ben fatta... non è da Street? Fa nulla, cambia poco... quel che conta è il risultato |
Con questa frase Silvano ha sintetizzato tutto e quoto pienamente.
Io la considero street perchè l'hai intuita e vista con occhio street, la tecnica è solo il mezzo attraverso il quale hai potuto realizzarla. |
|
|
 |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di diego campanelli |
|
Gli strumenti software odierni sono potentissimi ma senza controllo, come recitava una pubblicità, sono nulla.
Il mio personale apprezzamento va non solo alla foto , ma anche alla persona di Vittorio che ha condiviso la realizzazione; e non tanto per questioni "etiche" ma semplicemente perchè mi ha rivelato una tecnica che difficilmente mi sarei immaginato.
Ho provato con lo scroll i diversi tagli suggeriti e mi sa che questo rimane il migliore, anche se lo sfocatone in primo piano è un po' abbondante.
Ho anch'io l'impressione che chiudendo sotto ci si avvicina troppo al cane mentre la scena ci racconta di un quieto e indifferente riposare che acquista forza se ci allontaniamo anche noi dal soggetto.
Fosse stato a fuoco il problema si sarebbe risolto da solo.
Spero di essermi spiegato
ciao  |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di vittorione |
|
ziottolo ha scritto: | Vittorio tanti complimenti sinceri e tanta "sana invidia" per questa foto. Un saluto Salvatore. | Salvatore, grazie per il tuo gentile commento
 |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di Sisto Perina |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Sisto, ma quale onestà intellettuale... in realtà avevo paura di essere scoperto ed essere costretto ad una ignominiosa confessione
Grazie ancora, ragazzi. |
hai pure ragione....il cecchino Romanelli è sempre in agguato
a quello non sfugge nulla (nemmeno questo mio intervento....vedrai)
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di vittorione |
|
Sisto Perina ha scritto: | Alla tua onestà intellettuale... |
Silvano Romanelli ha scritto: | ...mi ero già chiesto com'era possibile a 2.8 con un 45 mm avere tutta quella profondità di campo ... |
Sisto, ma quale onestà intellettuale... in realtà avevo paura di essere scoperto ed essere costretto ad una ignominiosa confessione
Grazie ancora, ragazzi. |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di vittorione |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Secondo me nella composizione scelta la parte sotto pesa troppo, ma condivido l'apprezzamento di chi mi ha preceduto. | Grazie Paolo: concordo per quanto riguarda la presenza di un piede alquanto pesante, però al fastidio di utilizzare un antipatico (a me) 4:3 ho preferito quello di una composizione appesantita in basso; pure il formato quadrato (così rispondo anche ad aguzzo) mi sembrava costringesse troppo tutto quanto.
Citazione: | Sulla faccenda della street pensavo che non l'avessi messa in quella sezione perchè il soggetto sullo sfondo era consapevole della presenza del fotografo  |  |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di Sisto Perina |
|
Alla tua onestà intellettuale si contrappongono tante altre foto passate alla storia come street e costruite molto più della tua....
come dice Silvano...per me non cambia nulla.... magari fra pochi mesi (oppure c'è già?) le reflex saranno dotate del software che mette a fuoco vari punti su diversi piani nel medesimo istante e la tua immagine si trasforma direttamente in street...
 |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di S R |
|
L'avevo vista un'oretta fa e avevo cominciato a commentarla ma poi ho dovuto interrompere per lavoro... però mi ero già chiesto com'era possibile a 2.8 con un 45 mm avere tutta quella profondità di campo
Comunque, visto che considero "normale" fare due esposizioni per un paesaggio e poi fonderle o "taccheggiare" con una mano o con dei cartoncini sotto l'ingranditore per far uscir fuori un cielo altrimenti bianco per me è normale anche fare quello che hai fatto tu!
Bella, divertente, simpatica e ben fatta... non è da Street? Fa nulla, cambia poco... quel che conta è il risultato  |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di aguzzo76 |
|
Davvero bella...
un'ottima intuizione e una bella realizzazione...
la spiegazione tecnica che hai dato (ci si sarebbe dovuti arrivare effettivamente guardando i dati di scatto ...) secondo me non inficia il valore della foto, ma ci fa comprendere l'evoluzione della tecnica con l'avvento del digitale...
Il fotomontaggio mi sembra ben riuscito (detto da un non esperto) e sicuramente il messaggio trascende dal modo in cui è stato ottenuta la foto.
Mi piace il BN...
Anch'io opterei per un taglio tipo 4/3 o addirittura quadrato... eliminando la parte in basso...
Complimenti! |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di Paolo Dalprato |
|
Secondo me nella composizione scelta la parte sotto pesa troppo, ma condivido l'apprezzamento di chi mi ha preceduto.
Sulla faccenda della street pensavo che non l'avessi messa in quella sezione perchè il soggetto sullo sfondo era consapevole della presenza del fotografo  |
|
|
 |
la finestra di fronte di vittorione commento di vittorione |
|
Amici grazie a tutti. Lieto che l'abbiate trovata gustosa.
Sisto, confesso subito il reato: non l'ho messa in Street per il semplice motivo che per ottenere questo risultato sono dovuto ricorrere all'utilizzo di due scatti focheggiati diversamente dato che nelle condizioni esistenti non mi era possibile tenere a fuoco sia il primo piano che lo sfondo. Per cui è una foto assolutamente "scorretta" dal punto di vista Street (e forse anche dagli altri... ).
Però non disponendo di cavalletto, dovendo scattare alla massima apertura (o poco meno alzando gli ISO), a mano ad 1/15 in una posizione scomodissima non potevo fare diversamente. La scena era così come la si vede nella foto, ma di farla registrare alla fotocamera come volevo io non c'era verso. Mi sono risolto a ricorrere al "trucco", consapevole del fatto che questo qualche punticino alla foto lo toglie .
Mi faceva comunque piacere condividerla trovando la situazione divertente.
Ciao a tutti e grazie ancora.
Vittorio. |
|
|
 |
|
|
br>