Commenti |
---|
 |
I Maiali non rimangono mai sotto le macerie di compagno.sir commento di bikeyz |
|
L'idea è buona ma non mi convince dal punto di vista realizzativo.
Concordo con quanto già detto sulla nitidezza e sulla non facile individuazione del soggetto. A mio parere anche il gatto e l'orsacchiotto sulla sinistra possono distrarre.
 |
|
|
 |
I Maiali non rimangono mai sotto le macerie di compagno.sir commento di Sisto Perina |
|
La nitidezza dell'immagine lascia un po' a desiderare...e, leggendo i dati exif, non capisco i perchè di uno scatto a 3200 ISO quando bastava un cavalletto per immortalare il tutto ...
Il maialino si individua direttamente grazie al titolo....
a me i titoli piacciono per cui non mi dispiace la composizione...
Forse a colori il maialino sarebbe risultato anonimo completamente ma sarebbe pure da provare per valutarne effettivamente la resa
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Foresta di luce di compagno.sir commento di Ophelia |
|
Splendidamente composta. Avrei chiuso solo un po' i neri per enfatizzare ancor più quei bellissimi raggi di sole. La loro linearità decisa e prepotente regala alla foto una profondità senza fine...  |
|
|
 |
|
|
 |
Sotto le Tre Cime di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
In realtà ho scattato con cavalletto. Devo dire che questa è una foto con cui ho avuto grandissime difficoltà nel caricarla ottimamente in galleria, ho sempre ottenuto versioni davvero scadenti nella compressioni.. pensavo che questa fosse venuta discretamente, ma evidentemente mi sbagliavo!
da casa linkerò la versione ad alta qualità, così da capire com'è l'originale.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
90 cm x 135 mm di compagno.sir commento di Luigi T. |
|
quoto sisto... una compatta usata la trovi a poche decine di euro, e la qualità sarà sicuramente migliore di quella compatta con display frontale
però devi insegnarle a trattarla con delicatezza. Si sa, a volte i bambini son dei "trattori"  |
|
|
 |
90 cm x 135 mm di compagno.sir commento di Sisto Perina |
|
compagno.sir ha scritto: | ...stiamo pensando anche noi di regalarle un apparecchietto tutto suo... |
andiamo leggermente OT dunque...
avevo posto la stessa domanda io in tempi non sospetti ed ho sbagliato ben due volte nell'acquisto:
-prima ho comperato una digicamera della disney = qualità zero
-poi una digitale polaroid dagli USA = bassa qualità ma funzina anche come lettore mp3
-ora...al suo 7 compleanno...una compatta della kodak (e con questa si diverte)
morale della favola: pensa anche ad una compatta usata a poche decine di euro le trovi facilmente sulla baia
ciaoo |
|
|
 |
90 cm x 135 mm di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
Sisto Perina ha scritto: | ...se vi sono delle sbavature la colpa è del babbo che non ha sorretto convenientemente la fotocamera
|
ehmmm ehmmm...
stiamo pensando anche noi di regalarle un apparecchietto tutto suo; oltre alla 5D spesso mi ruba anche il cellulare, col quale si diverte a spararsi a raffica autoritratti grazie alla lente frontale... ho trovato QUESTA, che ha pure il display frontale! l'investimento potrebbe sicuramente sviluppare la sua creatività, e, perchè no, anche preservare i miei gioielli  |
|
|
 |
90 cm x 135 mm di compagno.sir commento di Sisto Perina |
|
compagno.sir ha scritto: | E' un gioco, perdonatemi  |
Non si deve chiedere il perdono per i giochi...soprattutto se sono ben riusciti
Non lo ritengo un punto di vista ma piuttosto un punto di scatto alternativo...
Come da titolo...l'altezza fa la differenza...e sono sicuro che se vi sono delle sbavature la colpa è del babbo che non ha sorretto convenientemente la fotocamera
Ho pure io una bimba di 7 anni sempre con la "voglia" di scattare (tanto che gli abbiamo regalato una compattina con cui si diverte ad immortalare l'impossibile...), il problema è quando ti accorgi che certe volte ottiene dei risultati migliori dei tuoi....
Questo per dirti che crescerà e ti ruberà il....lavoro....
eh già...questa ha già iniziato
ciaoo |
|
|
 |
lasciami riposare di compagno.sir commento di mau63 |
|
compagno.sir ha scritto: | quando si dice il caso: uno scatto di un anno fa che avevo letteralmente cestinato, e che l'altra sera m'è ritornato davanti agli occhi mentre cercavo altro... non me la ricordavo neanche! in questi 12 mesi questa richiesta di riposo è uscita dalla camera da letto e s'è riversata anche alla vita, dev'essere per quello che mi ha colpito tanto ora.
"complimenti" Mau per l'interpretazione decisamente azzeccata, e grazie per il bel commento. |
Grazie a Te.....
Ciao |
|
|
 |
90 cm x 135 mm di compagno.sir commento di Luigi T. |
|
mi piacciono... si potrebbe intitolare il reportage "Il mondo visto da una bambina".
Complimenti alla piccola... però fai qualche scatto anche a lei  |
|
|
br>