|  | Commenti |
---|
 |
The Fly di Enrico Luzi commento di oltre n |
|
Immagine molto simpatica, sembra un personaggio del bosco incantato, con cappello, occhi e barba. Mi piace |
| |  |
The Fly di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
mauro.m ha scritto: | molto ben fatta e rapporto di ingrandimento notevole, con qualche piccolo artefatto che non inficia il gran lavoro, che animale è? vivo? sarebbe interessante qualche notizia su macchina e obiettivo usato nonché software (elicon focus ?) grazie e complimenti  |
Vivo sarebbe impossibile
Z6 e laowa 25mm. come software uso zerene
Come ho detto c'è da studiare. Gli errori ci sono e si vedono. Non ci ho neanche perso tempo. Gli errori sono dovuti ad un mio sicuro sbaglio nella scelta del passo usato; forse troppo o forse poco. Devo studiare |
| |  |
The Fly di Enrico Luzi commento di mauro.m |
|
molto ben fatta e rapporto di ingrandimento notevole, con qualche piccolo artefatto che non inficia il gran lavoro, che animale è? vivo? sarebbe interessante qualche notizia su macchina e obiettivo usato nonché software (elicon focus ?) grazie e complimenti  |
| |  |
The Fly di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Si continua a sperimentare nuovi tipi di illuminazione e posizionamento, nonchè l'unione degli scatti.
Per il setup ho impiegato quasi 1 ora ma c'è ancora da lavorare e imparare.
Focus stacking di 167 immagini con passo da 0,01mm
In HR https://postimg.cc/v15sT4MX |
| |  |
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
littlefà ha scritto: | Una meraviglia... L esemplare,il modo in cui la hai ritratto,il dettaglio,lo sfondo dai toni pastello... Grande risultato. Unico dubbio è se ci sia un piccolo eccesso di ciano sul corpo o se siano proprio così le sue sfumature. In ogni caso la trovo splendida ci metto una stellina  |
Ti riferisci al torace e addome ? Se è quello lì le sfumature cambiano in base al sesso ed età dell'esemplare. Infatti capita spesso di trovarne con addome e torace addirittura cn colorazione bianco/scuro. Questo esemplare aveva poche ore di vita |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di littlefà |
|
Una meraviglia... L esemplare,il modo in cui la hai ritratto,il dettaglio,lo sfondo dai toni pastello... Grande risultato. Unico dubbio è se ci sia un piccolo eccesso di ciano sul corpo o se siano proprio così le sue sfumature. In ogni caso la trovo splendida ci metto una stellina  |
| |  |
| |  |
| |  |
Anax imperator (Leach, 1815) di Enrico Luzi commento di Mausan |
|
Nulla si può dire se non applaudire per questo gran bel vedere...gestione della luce, parallelismo, nitidezza e dettaglio super su di uno sfondo meraviglioso.
Qualche dubbio lo nutro sulla composizione che, personalmente l'avrei preferita ruotata in senso antiorario fin tanto da vederla in verticale, la libellula intendo.
ciao, Mauro  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |