Commenti |
---|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Grazie a tutti, la prossima volta proverò a mettere a fuoco il guscio usando un diaframma più chiuso, e proverò come suggerito a prenderla di lato.
Vediamo come me la caverò. |
|
|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di cacabruci |
|
Soggetto molto difficile...
Personalmente non saprei dirti cos'era meglio o peggio fare...
Così risulta piacevole...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di pigi47 |
|
Indubbiamente con quella prospettiva la scelta di un diaframma più chiuso era da prendere in considerazione.
Pur rimanendo un soggetto difficile chissà se una ripresa laterale ti avrebbe agevolato? |
|
|
 |
|
|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di Cesoia |
|
No ! Non è per niente facile.
Per quello che mi riguarda te la sei cavata alla grande.
Ciao |
|
|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di Wildrocker |
|
A me la foto piace. L'unica cosa che non ho capito è perchè hai fatto cadere la messa a fuoco sulle antenne. Io avrei maffato sul guscio e chiuso un bel po' di più il diaframma...Anche se ammetto che riprendere una lumaca da quella prospettiva e avere tutto a fuoco può essere un problema...Comunque la foto ci sta...  |
|
|
 |
Lumaca di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Nikon D90 + Tamron 90 f 2,8 + tripode + remoto
f13 1/60 ISO 200
Foto HR: http://lh4.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/THwXCfRu_pI/AAAAAAAAA6U/BOXLQ-zUlGI/DSC_0220A.jpg
Ecco un nuovo soggetto che ho provato ad immortalare, direi che nn è stato x nulla semplice.
Critiche e consigli ben accetti. |
|
|
 |
Farfalla di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
pigi47 ha scritto: | Mi sembra di notare non una precisa nitidezza, anche se l'idea è da premiare.
Cose facili in fotografia non ne conosco, forse può esserlo per i pro, ma per me ogni foto richiede attenzione, studio, pensiero, per poi alla fine arrivare a cannarla. |
Nn so perchè ma ogni volta vado a cercarmi gli scatti nn semplici, è più forte di me, nn ne posso fare a meno.
E stasera posto un altro soggetto per nulla facile da mettere a fuoco. |
|
|
 |
Farfalla di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Wildrocker ha scritto: | Io intravedo una leggera dominante blu/verdastra. A mio parere personale potevi stringere un po' di più sul soggetto.
Mi sono permesso di modificare il file... Ho eliminato le dominanti e corretto la compo (sempre secondo il mio di vedere la foto)
Che ne pensi? |
Ok la modifica leggera dei colori, però ho deciso di nn stringere di più sul soggetto appunto perchè mi sono accorto nella fase di PP che perdeva un po in nitidezza, ho applicato la MDC con fattore 25% anke se potevo evitare visto che nn c'era bisogno, e forse con la riduzione del rumore varei recupearto qualcosina, ma nn credo molto. |
|
|
 |
Farfalla di jjlamb79 commento di Wildrocker |
|
Io intravedo una leggera dominante blu/verdastra. A mio parere personale potevi stringere un po' di più sul soggetto.
Mi sono permesso di modificare il file... Ho eliminato le dominanti e corretto la compo (sempre secondo il mio di vedere la foto)
Che ne pensi? |
|
|
 |
Farfalla di jjlamb79 commento di pigi47 |
|
Mi sembra di notare non una precisa nitidezza, anche se l'idea è da premiare.
Cose facili in fotografia non ne conosco, forse può esserlo per i pro, ma per me ogni foto richiede attenzione, studio, pensiero, per poi alla fine arrivare a cannarla. |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Nikon D90 + Tamron 90 f 2,8+ tripode + remoto
F 13 1/160 ISO 200
Oggi ho voluto provar a fare una foto frontale a questa piccola farfalla, e devo dire che nn è stato per nulla semplice.
Foto HR:
http://lh5.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/THlzJ9JMG0I/AAAAAAAAA6E/wgG2p_-Mj5Q/DSC_0236A.jpg
Critiche e consigli ben accetti. |
|
|
 |
Sauro di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
pegamush ha scritto: | sono un totale incapace di foto naturalistiche, quindi ti do un consiglio da ignorante!
avrei provato a tenere tutto il sauro a fuoco, so che non è facile e già questo scatto è molto bello, però il corpo sfocato mi dà come un senso di distrazione, non "entri" dentro la foto, ma rimani estraneo.
spero che si capisca cosa voglio dire e poi ripeto, scatto già molto bello! |
Condivido, poteva uscirmi meglio, purtroppo al tempo di questo scatto ( giugno ) ero molto niubbo su molti concetti della foto, qua mi ha fregato il nn perfetto parallelismo ed altri fattori che avrei dovuto calcolare, poi cmq rimane la difficltà che il soggetto era dentro una teca di vetro che magari un po crea problemi.
Cmq le prossime foto naturalistiche che rifarò al parco in questione l'anno prossimo saranno sicuramente migliori.
Grazie cmq a tutti e due x l'apprezzamento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sauro di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Nikon D60 + Sigma 70-300 APO MACRO + cavalletto + remoto
f 5,6 1/10 ISO 100 300mm
Foo HR: http://lh5.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/THWIlG_3crI/AAAAAAAAA5w/qZZvm7c3YOE/DSC_0057C.jpg
Critiche e consigli ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula invalida di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Grazie Liliana e Pigi, sono stato fortunato a trovarla, le prime 2 libellule di questa spece erano molto nascoste negli arbusti, avevo provato ad eliminare le erbe che mi avrebbero disturbato la composizione della foto solo che appena sfioravo gli steli vicini volavano via.
Questa l'ho ricercata in un campo adiacente quando sconsolato me ne stavo andando altrove lungo il sentiero e l'ho vista.
Grazie anke a Max x i consigli dati.  |
|
|
 |
Libellula invalida di jjlamb79 commento di pigi47 |
|
Liliana R. ha scritto: | Certamente migliore la seconda. Messa a fuoco precisa sul soggetto.  |
Non solo. La scelta del taglio ha permesso di sfruttare le due diagonali. Una formata dalle ali e l'altra dal corpo del soggetto. |
|
|
br>