Commenti |
---|
 |
Ponte Vecchio dal Piazzale Michelangelo di frarondo commento di massimiliano ingrosso |
|
Troppo notte per un notturno.
Per evitare zone buie cosi' nere e senza particolari, avere un minimo di luce in piu' a smorzare la differenza tra il buio e i lampioni e (non per ultimo) avere un bel cielo fotogenico, le notturne e' preferibile scattarle poco dopo il tramonto, quando il cielo non e' ancora nero ma blu, cioe' al crepuscolo, l'ora blu, una delle condizioni di luce piu' affascinanti.
Appena c'e' una giornata limpida, vero il tramonto ritorna sul piazzale, piazza (scusa il bisticcio ) la macchina su un cavalletto o comunque ben ferma su un appoggio, ed inizia a scattare da quando il sole e' tramontato (magari anche con la luce dorata del tramonto che e' sempre bella) fino a quando il cielo e' buio come questa: in questo modo potrai confrontare la diversa qualita' della luce al cambiare delle condizioni. Prendilo come esercizio: e' molto importante imparare a conoscere la luce, come si modifica e per quanto possibile cercare di anticipare per farti trovare al punto giusto al momento giusto
Ciao
Max
Ahhh Attenzione alla firma: come da regolamento massimo tre righe
Regolamento ha scritto: | 13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fireworks on Bilancino Lake 2006 di frarondo commento di frarondo |
|
Ho usato il trepiede...
tra l'altro fissato in terra e appesantito con i sassi.
L'effetto mosso lo da il tempo lungo di esposizione tra 1 e 5 secondi che davo io a mano con lo scatto remoto.
Anche l'acqua sul lago era increstata da un filo di vento.
Comunque grazie per il consiglio, in realtà li odio un po' i fuochi artificiali e ancora non ho trovat nessuno che mi desse un po' di consigli e critiche.
Grazie mille.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
Fireworks on Bilancino Lake 2006 di frarondo commento di victor53 |
|
sarebbe stata molto d'effetto con quei belli riflessi sull'acqua, purtroppo le alte luci sono bruciate ed è troppo mossa e non parlo del fuoco avresti dovuto utilizzare un trepiede!  |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di Eleonora |
|
La scena credo sia stata davvero buffa...ma guardando il risultato direi che ne sia valsa la pena!
Dolcissimo e tenerissimo l'animaletto e bravo te a catturare un simile momento!  |
|
|
 |
|
|
 |
Girasole meno classico di frarondo commento di Eleonora |
|
Beh...io non mi intendo molto di tecnica, ma devo dire che è una foto davvero molto ma molto bella...sia x l'inquadratura che x i colori!!!
Bravo!!! |
|
|
 |
Belli da vicino di frarondo commento di frarondo |
|
Ti dirò che alcuni degli eventi più significativi del mio essere portano il marchio Dolomiti impresso dentro a fuoco anche se è ormai tanto che non ci vado e ne soffro.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
Belli da vicino di frarondo commento di Dolomitico |
|
frarondo ha scritto: | Grazie Dolomitico (eh eh.. bel nick!)
|
Ciao Francesco,
Lo ho scelto con cura... Ci ho pensato un bel pò e poi mi sono deciso!
Se ti piace il mio nickname allora vuol dire che ti piacciono sicuramente anche le Dolomiti, e ciò logicamente mi fa immenso piacere!
Ciao,
Claudio |
|
|
 |
Fireworks on Bilancino Lake 2006 di frarondo commento di frarondo |
|
Gli ormai classici fuochi arificiali hanno quel qualcosa in più quando sono a pelo dell'acqua. Il comune di Barberino di Mugello offre questo spettacolo sul bacino idrogeologico artificiale più grande d'europa: il lago Bilancino.
Consigli e critiche? |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di snooby |
|
frarondo ha scritto: | Credo di averla scattata a 200 non sono sicuro a 300. |
Come non detto allora.
frarondo ha scritto: | E poi scusa la modalità spot che io sappia esiste sia per il bilanciamento (quindi l'esposimetro) che per l'autofocus, no?
A seconda delle impostazioni puoi mettere a fuoco un'area, una serie di punti, un singolo punto... o sto dicendo una bestemmia?
Ciao.
Francesco |
Mi sa di si
Al limite l'autofocus ha modalita' che mantengono la messa a fuoco in caso di bersagli che si avvicinano/allontano (nella tua questa modalita' dovrebbe chiamarsi ai-servo-af).
Oppure puoi scegliere su che punto mettere a fuoco, ma la messa a fuoco si fa sempre su un singolo punto  |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di frarondo |
|
Credo di averla scattata a 200 non sono sicuro a 300.
E poi scusa la modalità spot che io sappia esiste sia per il bilanciamento (quindi l'esposimetro) che per l'autofocus, no?
A seconda delle impostazioni puoi mettere a fuoco un'area, una serie di punti, un singolo punto... o sto dicendo una bestemmia?
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di snooby |
|
Carina!
L'ultima volta che ho incontrato un riccio per strada con la fortuna di avere la macchina in mano non sono stato in grado di ottenere un risultato buono come il tuo.
Per la morbidezza non e' che hai scattato a 300mm col sigma?
Vedo che te l'ha gia' fatto notare Lucianolibe, in genere quelle lenti sono un po' morbide alla massima estensione.
Per il mosso non l'avessi fatto tira su gli iso la prossima volta, la 350 se la cava parecchio bene da questo punto di vista.
P.s.
E' l'esposimetro spot non l'autofocus  |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di frarondo |
|
Ti saresti divertita lady Macbeth... soprattutto per la scenda di me 1,90 x 100 Kg faccia a faccia col piccolo che si e no pesava un chiletto... tutti e due sdraiati in terra...
Comunque caro lucianolibe,
Con quell'ottica devo ammettere che non mi trovo affatto male, tutt'altro, certo non è semplice da utilizzare.
Diciamo che forse un difetto che gli posso trovare è nella sua scarsa luminosità nelle lunghezze focali più spinte e conseguente appiattimento dell'immagine.
Per il resto mi sta dando delle belle soddisfazioni anche se pensi che non sono passati nemmeno 2 mesi da quando l'ho acquistato...
Ciao e grazie a tutti per i commenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Riccio 2 di frarondo commento di lady Macbeth |
|
Anche se non è nitidissima è molto carina!!!
Meno male che sei passato da quelle parti... sennò povero riccio!
Avrei voluto vedere la scena!!!
 |
|
|
br>