Commenti |
---|
 |
Marco e Francesca di Tanino commento di mcfour |
|
Concordo con il webadmin... inoltre in questi casi dove ci sono elementi di disturbo, è meglio usare un diaframma aperto per concentrare l'attenzione sul soggetto e rendere sfuocato lo sfondo. |
|
|
 |
Marco e Francesca di Tanino commento di Webmin |
|
... belli loro ma troppi elementi di disturbo sullo sfondo penalizzano la simpatia della coppia ritratta.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Gabriele di Tanino commento di ilioyumbo |
|
Anche per me una fastidiosissima dominante blu. Decisamente migliore (non perfetta solo perché...la perfezione non esiste!...), la versione di Silvano. Una simpatica foto da album dei ricordi.Ciao  |
|
|
 |
Gabriele di Tanino commento di Tanino |
|
Silvano scusami hai ragione, vedendo la foto su un monitor Philips che ha fatto storia e continua a fare storia per la sempre corretta scala dei grigi che nessun monitor a mio parere riesce a dare, devo dire che la prevalenza di verde sia diminuita di molto c'è qualcosina ma senz'altro migliore dell'originale. Ti ringrazio dei suggerimenti ciao |
|
|
 |
Spavalderia di Tanino commento di Tanino |
|
Ciao Mario mi sono accorto proprio all'ultimo della presenza di un passante ma ormai era troppo tardi. Non ho potuto più ripetere lo scatto in quanto le pose successive non sono state di mio gradimento. Un saluto a tutti gli amici del forum |
|
|
 |
Spavalderia di Tanino commento di Webmin |
|
... un buon passo in avanti nell'equilibrio compositivo e gestione tecnica: la trama della parete appare un buon spunto, a patto però che non si scorgano elementi di disturbo come dei passanti.
Mario |
|
|
 |
Gabriele di Tanino commento di S R |
|
Uhmmm mi sa che ti tocca tarare il monitor caro Tanino
Da come hai risposto sembrerebbe che io abbia sostituito il blu col verde...
Ammesso che ci sia un po' di verde di troppo (può anche essere, l'ho fatta in due minuti e solo come esempio non di certo per una mostra...) è calcolabile... che so.. il 5/10%? Il blu sull'originale è invece del 50%... è la stessa cosa?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Gabriele di Tanino commento di Tanino |
|
Silvano il bilanciamento del bianco non è dei più corretti, ho notato anch'io che c'è una prevalenza di blu, ma nella tua correzione c'è ora una prevalenza di verde, certamente non corretta, ciao e grazie |
|
|
 |
Gabriele di Tanino commento di S R |
|
Sisto Perina ha scritto: | Il pupo stanco ed appisolato lo sposto in sezione ritratto... |
E io, se non ti spiace, tolgo la fortissima dominante blu... qui si lavora in gruppo come vedi..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meditazione di Tanino commento di Tanino |
|
Mario purtroppo non avevo altra scelta di riprendere il soggetto, comunque sempre grazie dei tuoi preziosi consigli. devo assolutamente evitare di fare fotografie prese dall'alto. Giovanni sono d'accordo conb Te ciao ad entrambi |
|
|
 |
|
|
 |
Meditazione di Tanino commento di Webmin |
|
... l'associazione tra il soggetto ed il contesto rimanda all'idea di cui al titolo: peccato che il punto di ripresa dall'alto penalizzi la prospettiva e conseguentemente il risultato finale.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Veduta sul mare di Tanino commento di Habrahx |
|
Bruno ti ha fatto notare gli errori salienti, altra cosa, aggiugo, occhio alla postura del Soggetto; questa può dare adito a diverse interpretazioni, non sempre, diciamo gradevoli.
 |
|
|
 |
Veduta sul mare di Tanino commento di Tanino |
|
ciao Bruno, purtroppo la posizione in cui ero messo non mi consentiva di fare di meglio, comunque ti ringrazio della tua opinione ciao |
|
|
 |
Veduta sul mare di Tanino commento di brunomar |
|
Posso dire che compositivamente la trovo un pochino scarsa, anche il ponticello potevi evitare di tagliarlo., avre visto bene la persona in basso a destra mentre osserva il mare
Ciao, Bruno  |
|
|
br>