x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di surgeon
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
street 44
street 44 di surgeon commento di gogortu

L'idea di partenza si vede,la confusione colori - piani anche.....ma qual e il vero significato o messaggio di questa immagine??
Cosa è successo tra il manichino e la donna?
Io non capisco....

Saluti

Ps:visto il braccio si può parlare di "Donna braccius"
street 44
street 44 di surgeon commento di Nash

La composizione e il punto di ripresa sono funzionali all'idea.

Il problema di questa foto secondo me sono i toni (l'accostamento dei colori non è il massimo) e il fatto che i piani si staccano poco, o meno di quanto sarebbe necessario. Così gli elementi forti (le varie mani) si perdono un po' e lo sguardo viene risucchiato dalla borsa rossa.

Ciao
max
street 44
street 44 di surgeon commento di Ueda

L'idea e confusione che cita gogortu mi piace... Wink

l'immagine, e con essa le molteplici varietà di lettura che metti in gioco, emigra in uno spazio simulato, investendo la dimensione interna di sogni, desideri e ideali, insinuando in una fotografia "costruita" realisticamente una massiccia dose di artificio.
Giocando sul dialettico paradosso insito nelle specifico fotografico divieni contemporaneamente operator e spectrum creando intenzionalmente un corto circuito interno all'immagine, assumendo il doppio ruolo di artefice e artificio. In più di un'occasione ho letto (come giudizio finale dell'immagine) qui sul forum, che se la storia non è lampante vuol dire che non funziona...per fortuna non è cosi, non sempre almeno.
Il rischio maggiore nella street non è quello di cadere nell'estetismo puro, ma quanto di non far germogliare, tra fotografo e soggetto, l'interesse, la conoscenza esatta, la convivenza che solo il tempo permette, a condizione che il fotografo non viva sotto la pressione dell'estetica, dell'accoppiata ambientata a tutti i costi, pocket proprio ieri in un topic dove si parla di street si chiedeva (ci chiedeva): ...quanto tempo ci vorrà per evitare di vedere l'ennesima accoppiata di cose e persone che fa automaticamente scattare il commento: " azz ... che occhio ". http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=369020&postdays=0&postorder=asc&start=0 ...ecco questa può rientrare in quel genere di street innovative che si avverte della sua mancanza, comporre non significa riferire un fatto visivo dagli equilibri plastici preconcetti.
Una composizione formale perfetta è priva d'interesse se non è consustanziale a un'emozione autentica che vi si dispieghi.
L'istante decisivo è la cattura di un'ordinamento in uno spazio in cui si realizza una ricomposizione dei valori temporali propri dell'emozione visiva.
Quelle mani, vere e finte, sono il risultato di una interazione tra il fotografato e il fotografo, movimento di domanda/risposta reciproca, non stà al fotografo imporre la sua regola alla realtà...e qui non lo fai.
Una grande idea, e nella sua confusione ti si perdona (almeno io) quel taglio mancato a sinistra, non la vedo tanto contradittoria al caos generale del luogo ripreso.

Mi da motivo di riflettere...ed è una grande cosa Wink
street 44
street 44 di surgeon commento di gogortu

Idea e confusione insieme....troppo.
street 44
street 44 di surgeon commento di onaizit8

Già vedendola dalla miniatura avevo notato una particolare levigatura nella pelle del soggetto in primo e dicevo fra me... sembra un manichino. Una volta aperta ecco la conferma.

Il taglio però e la posizione fanno veramente un po' credere che possa trattarsi di una vera donna in un atteggiamento anche piuttosto elegante di per sè.

La situazione de strada poi cambia repentinamente aspetto guardando subito dopo il primo piano con la presenza alquanto anomala della ragazza con una mano del manichino in mano. Poi altre persone che sembrano in confidenza, in conversazione fra loro fanno pensare ad uno stage pubblicitario o qualcosa di simile.

Hai fatto molto bene a mio avviso a tagliare via tutte le teste per accentuare il concept e il senso vagamente onirico dell'immagine.

Riguardando il post fossi stato in te avrei tagliato via quei frammenti di persone che si vedono nell'angolo estremo superiore sinistro.

bene, ci presenti senz'altro una situazione di strada molto partcolare e inconsueta. ma dove ti trovavi?

Ciao Tiziano
street 44
street 44 di surgeon commento di surgeon

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
street 49
street 49 di surgeon commento di Ueda

Le giuste proporzioni ci sono, più vicino coinvolgeva di più certo, ma si entrava nello spazio vitale dei ragazzi, tutto è affidato alla composizione, e su questo hai fatto un buon lavoro (l'unico dubbio è se tenevi l'inquadratura più a sinistra) oltre ad aver colto un'attimo particolarmente interessante,
la foto vive sopratutto delle espressioni dei soggetti, la scena è meritevole, e quella ruota posteriore è tutto un programma Very Happy
lo scatto mi ricorda (per la sua freschezza) una foto di Bresson, in entrambe si percepisce la gioia e felicità che i ragazzi provano, ci sono i protagonisti e c'è l'azione, ma sopratutto quegli sguardi che fanno da soli la foto, la seconda coppia in alto rende più piacevole esteticamente l'immagine, contribuisce alla pari del grafismo che l'ombra del cancello disegna sull'asfalto, a creare una specie di colonna sonora, per evitare di osservarla in silenzio.

Una foto meritevole surgeon Wink
street 49
street 49 di surgeon commento di pex85

pex85 ha scritto:
quanto vorrei essere su quel carretto Cool
più vicino, per me, in modo da comporre diversamente perchè lo sfondo la uccide un po' Wink


io mi riferivo ai piedi più che alla focale eh, ma già lo sai, credo Smile
street 49
street 49 di surgeon commento di onaizit8

Già ti hanno suggerito una inquadratura più stretta. Ed in effetti anch'io sono di questa opinione, che avrebbe giovato alla perfetta riuscita dell'immagine. (qualche volta il tele, portalo).

Ma la foto è davvero piacevole e azzeccata per essere riuscito a cogliere quella bella espressione di vitalità, divertimento e eccitazione sul volto dei due ragazzi sul carretto. Poi molto importanti anche gli altri 2 che da lontano guardano divertiti e attendono il loro turno.

Ricordi di quando anche noi eravamo ragazzi e le giornate estive delle vacanze duravano una vita. CHE BELLO!!!!!. Ciao Tiziano Ok!
street 49
street 49 di surgeon commento di fabius

Il taglio non mi sembra molto adeguato, però quanti bei ricordi che mi hai fatto venire in mente! Ciao. fabio
street 49
street 49 di surgeon commento di BaroneMP

Io prima di voler essere su quel carretto, vorrei sapere come sono arrivati alla fine della discesa i due ragazzi Very Happy

Comq mi piace, ma fosse stata mia (e non lo può essere perchè è fatta meglio di quel che mi riesce) avrei stretto un po' l'inquadratura per evidenziare il divertimento su quei due volti.
street 49
street 49 di surgeon commento di pex85

quanto vorrei essere su quel carretto Cool
più vicino, per me, in modo da comporre diversamente perchè lo sfondo la uccide un po' Wink
street 49
street 49 di surgeon commento di surgeon

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
street 50
street 50 di surgeon commento di surgeon

Grazie del commento Lilian, sempre molto gradito e che condivido in pieno Wink
street 50
street 50 di surgeon commento di Liliana R.

Come sempre le immagini che proponi non lasciano indifferenti e guardandole attentamente rivelano particolari interessanti.
Certamente è un'accoppiata invitante soprattutto per le teste, la posizione delle gambe e il loro stazionare appoggiati alle due auto all'interno di quella linea gialla che sembra marcare il loro territorio.
Anch'io la vedrei in b/n soprattutto per distogliere lo sguardo da quei rosa dello sfondo dove l'occhio tende a soffermarsi.
Ciao Lilian
street 50
street 50 di surgeon commento di pex85

bella domanda.. io vado sempre a occhio, il primo valore che ti dà (tipo 25) è sempre un po' grezzo, lascia aloni eccetera (come sicuramente hai notato), credo più avanti lo si porta e meno si vede (con conseguente diminuzione dell'effetto).. di solito cerco una media utile, anche se non lo uso più molto, in raw+curve più o meno si riesce a farci stare un bel po' di toni.
Concordo per il BN, così puoi anche alleggerire le luci in fondo in libertà. Wink
street 50
street 50 di surgeon commento di surgeon

Grazie Burbero, R.O.S per il passaggio ed il vostro commento.
Belgarath: sono in sintonia con te: ho postato lo scatto per sciogliere proprio questi dubbi. Sarebbe piaciuto anche a me la ripresa pulita da dietro, senza fisionomia, ma bisogna prendere quello che la strada ci dà. Ho pensato che quegli occhiali scuri mi hanno un pò salvato.....
Ueda: dici proprio bene: qui un bianco e nero era un vestito migliore......
Pex: ottimo consiglio, ma quanto deve essere il raggio?


grazie
street 50
street 50 di surgeon commento di pex85

da martedì, con una rollei e un vecchio flash olympus Smile
si vede un po' il luci-ombre.. hai tenuto il raggio basso (se usi PS)?
street 50
street 50 di surgeon commento di Rosario Schettino

Per me ....carinissima! Bel colpo d'occhio...bravo.
street 50
street 50 di surgeon commento di burbero74

Bell'accoppiata, a me piace così, forse avrei fatto un bn
luigi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi