|  | Commenti |
---|
 |
Maschera di bruko commento di Simone Fornara |
|
Sei un mito! Non solo per la foto, che è di altissimo livello (a parte il pezzo di benda tagliato, ma per fortuna ogni tanto si riesce a muoverti qualche piccola osservazione!), ma anche per tutto il resto. Le spiegazioni che alleghi ai tuoi scatti mi fanno impazzire (dalla piantina della casa, alle foto che illustrano le pareti). Da ogni cosa che fai, traspare la grandissima passione che hai per la fotografia e per il computer: la si sente pulsare in ogni singolo pixel, rende i tuoi lavori vivi, pieni di anima. Il forum, senza i tuoi lavori, sarebbe un po' meno bello. Grazie!
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
Maschera di bruko commento di bruko |
|
argentique ha scritto: |
Secondo me é uno sfondo ad hoc...o é molto brava in PW
Dai spiega...  |
la regola n.1 e' che e' stupido usare photoshop quando si puo' avere qualcosa direttamente in foto
Le pareti di casa mia sono "particolari".
Allego esempi:
muro della camera:
muro della cucina (anche se in questa la saturazione e' stata leggermente alzata)
sempre muro della cucina, ma in bianco e nero. Il tavolo e' lo stesso, pero' girato.
 |
| |  |
Maschera di bruko commento di argentique |
|
kiky ha scritto: | bruko ha scritto: | grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
[img*]http://www.mooserental.com/photos/LJ/stanza.jpg[/img]
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
ottimo scatto come sempre
mi sfugge come hai fatto lo sfondo però... hai le pareti di quel colore?  |
Secondo me é uno sfondo ad hoc...o é molto brava in PW
Dai spiega...  |
| |  |
Maschera di bruko commento di kiky |
|
bruko ha scritto: | grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
[img*]http://www.mooserental.com/photos/LJ/stanza.jpg[/img]
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
ottimo scatto come sempre
mi sfugge come hai fatto lo sfondo però... hai le pareti di quel colore?  |
| |  |
Maschera di bruko commento di argentique |
|
Dietro ogni tuo scatto traspare una sensibilità notevole.
Non avrei sicuramente saputo fare di meglio...anche perché comincio ad avere qualche kilo di troppo
Mi limito ad osservare, dal profondo della mia ignoranza, che la ragione del pezzo di stoffa a sinistra mi sfugge un pò.
Bella la maschera e, secondo me, anche al posto giusto.
I colori sono la forza di questa foto.
Mi sento di dire brava!
Ciao, |
| |  |
Maschera di bruko commento di Marco Scotto |
|
Quoto al 100% i complimenti già rivolti a questa foto, ennesimo risultato di un perfetto mix di genialità, tecnica e teatralità.
Mi pare ottimo il paragone con la Dolron che ti è stato rivolto, l'atmosfera di questa foto la richiama parecchio.
Complimenti  |
| |  |
Maschera di bruko commento di vanda |
|
c'è ancora la possibilità di dire complimenti?
complimenti! |
| |  |
Maschera di bruko commento di Goldencharlie |
|
Mamma quanto è bella questa foto. Elegantissima ed enigmatica sensualità. Sospesa nel tempo e prigioniera di uno spazio misterioso.
Meraviglioso il bianco della maschera e della fascia che squarciano il monocromatismo dell'immagine!
Una foto studiata nei dettagli ed eseguita magistralmente!
Carlo |
| |  |
Maschera di bruko commento di Fabio Ferramola |
|
Sarei anche stufo di vedere fotografie sempre così belle. Quand'è che posti una ciofeca?
Complimenti... |
| |  |
Maschera di bruko commento di greenie |
|
heilà chissirivede !
Come sempre bella foto e gestione dei particolari.
dai non scappare per altri x mesi !
greenie  |
| |  |
Maschera di bruko commento di mcm |
|
Bentornata Bruko! Complimenti per la tua realizzazione.. bellissima l'idea, ottima la cromia e visto le difficoltà che hai avuto per realizzare questa foto non credo di aver nulla da dire.. complimenti!  |
| |  |
Maschera di bruko commento di Lady Oscar François |
|
beh, dopo tutto quello che ti hanno scritto, ti dirò io una cosa originale: questa foto è bellissima!!! complimenti.........  |
| |  |
Maschera di bruko commento di kennet |
|
Muad'Dib ha scritto: | Eccellente, come sempre del rsto.
Brava
Enzo  |
ma chi si rivede
una delle mie preferite! bruko!
per la foto, quoto enzo...  |
| |  |
Maschera di bruko commento di bruko |
|
grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
| |  |
| |  |
Maschera di bruko commento di ZioMauri29 |
|
Seguo i tuoi scatti da quando sono entrato in questo forum..
..tutti di livello altissimo, e sempre ottimamente realizzati..
da un pò mi chiedevo come mai non postassi più nulla da queste parti..
e adesso torni con uno scatto davvero molto bello, curato, tipico del tuo stile...
Complimenti davvero.. e bentornata!  |
| |  |
Maschera di bruko commento di melarossa |
|
bruko, ma quanto bella sei?
...ogni tuo scatto comunica... sempre elegante e curato...
ma nzomma... mi fai sempre morir di invidia... !!!!
bentornata  |
| |  |
Maschera di bruko commento di leopoldo |
|
ti adoro! non c'è niente da fare
sei un idolo per me
continua sempre così!
complimentoni
 |
| |  |
| | br> |