Commenti |
---|
 |
Venere di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
pigi47 ha scritto: | Probabilmente voluto ed ottenuto avere più a fuoco la parte sx., però le quattro gocce principali le avrei se possibile messe tutte a fuoco e il resto via via sfocato ma, questi sono gusti personali. Ciò non toglie che hai eseguito un buo lavoro di oreficeria.  |
gli scatti che sto mostrando sono una selezione e frutto di numerosi tentativi, casomai possono non piacere le scelte ma era quello che volevo in quel momento compatibilmente con le difficoltà operative
allego una foto della scena perché altrimenti è difficile capire le condizioni sia climatiche che strettamente operative che hanno reso difficile il lavoro ........ la ragnatela era incastrata in mezzo ai segnali stradali (e avevo ancora il vecchio cavalletto super scarso )
pigi47 ha scritto: |
PS
Spero che la sezione macro abbia acquistato un'amico perenne.  |
spero anche io visto che sto prendendo gusto a questo tipo di fotografia e mi sto trovando bene in vostra compagnia
è la mia prima vera stagione macro avendo comprato l'obiettivo l'autunno scorso, speriamo che la mia allergia primaverile non mi crea troppi problemi (cortisone sempre nello zaino ......... se nella zona di Ancona trovate un fotografo moribondo in un campo di fiorellini sono io ) |
|
|
 |
Venere di Francesco Catalano commento di pigi47 |
|
Probabilmente voluto ed ottenuto avere più a fuoco la parte sx., però le quattro gocce principali le avrei se possibile messe tutte a fuoco e il resto via via sfocato ma, questi sono gusti personali. Ciò non toglie che hai eseguito un buo lavoro di oreficeria.
PS
Spero che la sezione macro abbia acquistato un'amico perenne.  |
|
|
 |
Venere di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
grazie per aver apprezzato le mie visioni in fase TRIP
il tamron fa il rumore di un trattore scassato ma quando becca il fuoco è una lama
amedeo dtl ha scritto: | il tamron 90 fa ancora colpo. bello scatto, complimenti vivissimi. bello scatto. Io sto ancora cercando situazioni favorevoli per rodare il mio 180.... |
sono curioso di vedere cosa tira fuori il 180 in fondo ad una lunga lista prima o poi ci metto un 180 macro
la dominante è una conversione in quadricromia, nello scatto originale quella è nebbia con visibilità a 10cm  |
|
|
 |
|
|
 |
Venere di Francesco Catalano commento di Inox-mdp |
|
Una pdc così cosi ristretta ben si adatta ad un soggetto preciso, magari una goccia più grande che incentri l'attenzione, qui la maf cade poche piccole goccioline con decisa dominante verde.
Cmq pregevole.
Ciao  |
|
|
 |
Venere di Francesco Catalano commento di amedeo dtl |
|
il tamron 90 fa ancora colpo. bello scatto, complimenti vivissimi. bello scatto. Io sto ancora cercando situazioni favorevoli per rodare il mio 180.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
cius ha scritto: | sempre affascinanti queste visioni....
poi il gocciolone centrale sembra un fish eye
il nuovo avatar è il TOOOOP!!!
se è la tua cucciola AUGURI!  |
nipotina
domani il battesimo e io sono il fotografo ......... speriamo che non mi viene in mente di fare qualche foto strana delle mie al prete invece di concentrarmi sulla cerimonia (potrei fare la goccia nella fonte battesimale ) |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di cius |
|
sempre affascinanti queste visioni....
poi il gocciolone centrale sembra un fish eye
il nuovo avatar è il TOOOOP!!!
se è la tua cucciola AUGURI!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
grazie avete fatto dei commenti davvero belli perchè siete riusciti a percepire le mie "intenzioni-sensazioni"
chiaramente la scelta del diaframma e l'effetto sono discutibili ma vi garantisco che è stato ben ponderato ed è quello che cercavo, non tutto a fuoco decisamente, ma neanche un sfocato profondo come consiglia Mr.T ...... poi metto al commento anche le altre
si tratta di una serie che gioca un po con la matericità dei titoli (come in questa che richiama il mercurio come metallo) ma che vuole anche riferirsi in maniera del tutto arbitraria ai pianeti
PRECISAZIONI TECNICHE sono meno manipolate di quello che sembra l'unico intervento è in fase di conversione dei colori non essendo degli RGB ma bensì delle quadricromie, lo sfondo è perfettamente naturale senza aggiunta di post produzione ne di accorgimenti esterni in fase di scatto  |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di Mr.T |
|
Guarda...la foto è bella, ma nel tuo caso avrei fatto 2 scelte.... aprire di più è sfocare meglio tutte le gocce periferiche e lasciare come soggetto principale quelle centrali in particolare quella con il riflesso nitido....oppure avrei chiuso di più per averle tutte a fuoco! per il resto mi sembra ottima! |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di Massimo Passalacqua |
|
Una bellissima immagine Francesco, di matrice grafica ed informale.
Oltre che della casuale geometria della disposizione delle gocce questa immagine vive della serialità dei riflessi, ravvivata tuttavia da una ripetizione mai uguale a sè stessa in virtù delle diverse dimensioni e dei diversi gradi di nitidezza degli stessi.
Davvero molto bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercurio di Francesco Catalano commento di ZioMauri29 |
|
Eppure.. quel riflesso singolo, preciso, nitidissimo, nella goccia più centrale, rende giustizia a tutta la composizione..
Tantissime gocce, pesanti come mercurio, di quel tono di grigio così pesante, riescono a mantenersi e a sfidare la gravità, attaccate a quelle sottilissime ragnatele, che creano una magia di perle, in cui la realtà viene capovolta, ruotata, invertita..
Bella, molto elegante, decisamente da sottolineare nella nitidezza delle gocce centrali.. forse è un peccato che agli angoli diventi un po' sfocata, ma così risulta di più quella centrale con quel riflesso..
 |
|
|
br>