Commenti |
---|
 |
s.t.3 di salv52 commento di Andrea Comelato |
|
Non male, cercherei di aumentare il senso di profondità della scenda mascherando e bruciando un po', soprattutto nella zona sinistra. |
|
|
 |
s.t.3 di salv52 commento di Webmin |
|
Ritengo funzionale, da un punto di vista narrativo, la scelta del bianco e nero, ma trovo qualche difficoltà a collocare utilmente una "storia" in seno ad un contesto così ampio.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'impavido di salv52 commento di amedeo dtl |
|
bellissima l'espressione del ragazzo che balla. Ancora più forte contestualizzata nell'ambiente in cui è stata colta |
|
|
 |
|
|
 |
l'impavido di salv52 commento di Webmin |
|
Il contesto non era dei migliori per raccogliere elementi utili alla composizione, per cui temo che i vari suggerimenti possano risultare troppo teorici.
Per permetto dunque di descrivere come avrei cercato di comporre la scena per ottimizzare al meglio la situazione.
Se mi fosse stato possibile mi sarei posizionato alle spalle dei due bambini presenti alla sinistra della scena e attraverso l'uso della focale più spinta in mio possesso avrei tentato una ripresa che includesse in diagonale il profilo dei due pargoli ed in prospettiva quelli dei contendenti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
pausa in officina di salv52 commento di salv52 |
|
ciao katia, a parte il calendario, il giornale sulla pagina dello sport il bicchiere del distributore automatico, la sigaretta ed il cappello con la visiera annerita. hai ragione webmin potrebbe essere anche un ritratto ambietato. grazie ciao  |
|
|
 |
pausa in officina di salv52 commento di Webmin |
|
Si potrebbe parlare anche di ritratto ambientato per il sinergico rapporto che si può instaurare nella lettura della scena tra i vari elementi che la compongono: adeguata la scelta del bianco e nero.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di salv52 commento di salv52 |
|
grazie a tutti dell'attenzione. ho avuto la stessa sensazione di ankelitonero nel riprendere questa immagine. ho provato in bw ,mi dava una forte idea di impastato. ciao  |
|
|
 |
s.t. di salv52 commento di Webmin |
|
Per un'efficace resa comunicativa avrebbe richiesto maggior rigore in termini di composizione e gestione dell'estensione del piano di messa a fuoco.
Probabilmente un ottica spinta verso il grandandolo con una netta chiusura del diaframma avrebbe reso al meglio la scena, che comunque avrebbe richiesto, una successiva rielaborazione cromatica, per rafforzarne il nesso narrativo.
Ciao  |
|
|
 |
s.t. di salv52 commento di Hero |
|
A me questo scatto non dispiace, quasi inquietanti le figure sul muro dietro ad un passeggino privo sia di bimbo che di genitori, che se li siano mangiati loro?
La vedrei bene anche in BN con una legera vignettatura
 |
|
|
 |
s.t. di salv52 commento di ankelitonero |
|
questa me la sono vista già nell atua galleria e mi aveva colpito..
quasi una fiaba meticcia tra peter pan e alice nel paese delle meraviglie..
un bambino ke lascia il suo passeggino (so ke oggi come oggi ha anke una sfaccettatura molto drammatica) per entrare in un mondo fanotasioso popolato da bizzarri conigli ke sbucano da enormi scarpe dietro le siepi..
mi piacerebbe vederla con luci meno forti ed una sottile vignettatura..
ciao  |
|
|
br>