|  | Commenti |
---|
 |
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
sai cosa? più che la maf il tempo di posa.. i capelli sono mossi, ma il resto mi pare a fuoco (infatti il primo scatto era sfocato in pp). Tu intendevi limitando la profondità di campo? |
| |  |
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 di pex85 commento di _NN_ |
|
tirava n'arietta mica male .. evvai questa mi piace ... quando l'attimo stravolge la realtà se indovinavi pure la MAF saresti stato superman, così resti al rango di umano-strettarolo-tempestivo-orginale ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 di pex85 commento di surgeon |
|
Funziona bene pex...
Una bella folata di vento che solca le chiome delle due donne, scoprendo i rispettivi cuoi capelluti. Questo vuol dire essere sintonizzato sugli attimi, sui piccoli frammenti di consapevolezza. I due cespugli di arbusti, uniti da sentimento naturale, incorniciano la passeggiata sul marciapiede cittadino fra turisti e fiorentini doc, infradito e scarpe da ginnastica, buste di plastica e marsupi a tracolla. E' estate e tu vagabondi per la strada......... Hai solo questo scatto oppure li hai pedinati per un pò? Magari qualche altro passo per avvicinare e concentrare meglio qualche espressione.
a presto  |
| |  |
| |  |
| |  |
Torino 2009 di pex85 commento di surgeon |
|
Citazione: | si vede troppo la schiarita sui lucchetti? Ops ti ringrazio molto |
si vede si vede.....ma va bene.........ottima percezione: sei sempre sulle lunghezze d'onda giuste Pex L'inquadratura più a destra si poteva fare o c'erano elementi di disturbo? |
| |  |
| |  |
Torino 2009 di pex85 commento di ankelitonero |
|
L'ho vista proprio stamattina girando nella tua galleria.E' una scena di vita pura,genuina, senza troppi virtuosismi tecnici, ma curiosa ed efficace. Un buon connubio tra persone e contesto. Mi piace collegare la postura delle coppietta di signore, già da sola inusuale, a quella coppia di frecce sul cartello dietro: una che indica verso il basso, l'altra verso l'alto,come si sono posizionate le due donne lungo il marciapiede. Anche i motocicli (altra coppia) a lato, che potrebbero rappresentare elementi di disturbo , hanno un senso: sono legati al palo, dando l'idea che sia un'unica catena e quidni tra loro; e riporto questo al gesto del bracetto delle signore.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 117, 2009 di pex85 commento di surgeon |
|
L'esperimento è coinvolgente per la freschezza e l'originalità con cui è stato ideato: la realizzazione mette in evidenza il piacevole contrasto fra le due donne, fra due ritmi, due vite in antitesi. Esperimento non perfettamente limpido per la presenza delle stonature già rilevate. Aggiungo la luce in mezzo alle due paia di gambe, sullo sfondo. Comunque apprezzo pex questa voglia di cercare nuove strade che mette in luce la tua personalità eclettica.
ciao strettarolo notturno  |
| |  |
Firenze 117, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Ho fatto un leggero crop e mi sono accorto che compositivamente è troppo ordinaria, senza spessore.. non la butto solo perchè magari più avanti mi tappa un buco in un progetto, ma non sarà di certo tra quelle da stampare
grazie salvatore |
| |  |
Firenze 117, 2009 di pex85 commento di _NN_ |
|
Se stessimo di fronte al mare pugliese ti direi: "quista lamenata" (questa l'hai buttata un po' così.
Coraggioso per voler infrangere i clichè. Tutto sommato un flash in alcune circostanze come questa, non sparato in faccia ci può stare, coraggioso anche per voler strettare di notte (difficilissimo). .
Di troppo ci vedo la borsa a colori della "vecchina" (stona), la mano della "bonona" (anche se credo sia un po' attempata anche lei) ...
Quello che non mi convince sino in fondo è la resa "estetica" finale. Mi domando sempre se me la stamperei o meno ... qua io rispondo di no.
Però sei coraggioso, neh ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fonni, Sardegna 2009 di pex85 commento di belgarath |
|
Non l'hai convertita nel solito b/n neorealista (che era una tentazione irresistibile visto il soggetto) e questo per me è già buono: c'è sostanza su cui costruire discorsi come quello reportagistico.
Un saluto  |
| | br> |