|  | Commenti |
---|
 |
La sposa occidentale di Coltrane commento di hamham |
|
Derby ha scritto: | La trovo una delle foto più volgari che ho visto su p4u.
Quando dico volgare non faccio necessariamente una critica, può darsi che tu la cercassi proprio volgare, ma leggo che non è così. Tu difendi il fatto che la "volgarità" potrebbe stare negli occhi di chi guarda, e in qualche misura questo può essere vero... sta di fatto che questa foto sembra proprio volutamente volgare, questo te lo devo dire.
Insomma non c'è niente di male a fare una foto volgare o una foto porno, volendola fare Coltrane ha scritto: | ..la posa poi sembra volgare perchè noi ci vediamo dietro tutto quello che la maggior parte degli uomini pensa quando vede una posa del genere. |
Il che significa che sei perfettamente cosciente di ciò che avrebbero pensato tutti gli uomini vedendo la foto (le donne comunque la troveranno ancor più volgare). Quindi mi sembra abbastanza contraddittorio usare una posa sapendo che "sembra volgare" e poi sostenere che in realtà non lo è. |
condivido dalla prima all'ultima riga il commento di derby. sarei curioso di conoscere, ma solo perché sono un curioso nato, come nasce questa foto... quali erano gli intenti  |
| |  |
1989 di Coltrane commento di Navar |
|
Coltrane ha scritto: | Navar ha scritto:
Citazione: |
guardando questo scatto provo immediatamente una sensazione di tensione e scomodità, poi dopo qualche secondo si aggiunge un fastidioso dolore al gomito, e la mia capacità di giudizio viene sopraffatta.
|
ok, basta che non mi chiedi i danni per tutti questi disagi che ti ha procurato guardare la foto. Posso solo consigliarti un pò di stretching prima di guardarne altre simili.
Ciao Coltrane |
Posso solo consigliarti di mettere da parte la facile e inutile ironia, e di cercare di andare oltre i toni un pò burleschi del mio commento, perchè ci troverai della critica costruttiva.
 |
| |  |
1989 di Coltrane commento di Coltrane |
|
Navar ha scritto:
Citazione: |
guardando questo scatto provo immediatamente una sensazione di tensione e scomodità, poi dopo qualche secondo si aggiunge un fastidioso dolore al gomito, e la mia capacità di giudizio viene sopraffatta.
|
ok, basta che non mi chiedi i danni per tutti questi disagi che ti ha procurato guardare la foto. Posso solo consigliarti un pò di stretching prima di guardarne altre simili.
Ciao Coltrane |
| |  |
1989 di Coltrane commento di Navar |
|
guardando questo scatto provo immediatamente una sensazione di tensione e scomodità, poi dopo qualche secondo si aggiunge un fastidioso dolore al gomito, e la mia capacità di giudizio viene sopraffatta. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di smile64 |
|
Coltrane ha scritto: | Andrea Feliziani ha scritto:
Citazione: |
.. ci si abitua mpo..
|
c dopotutto con le mie foto non cerco di mostrare i miei meriti, ma soltanto i miei limiti e di questo chiedo scusa.
Coltrane
 |
bella questa frase! è tua?
calza anche a me..
ciao |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Coltrane |
|
Andrea Feliziani ha scritto:
Citazione: |
.. ci si abitua quasi, quasi, subito all'espressione del viso non proprio felice della modella..per me è l'emento di attenzione che "nasconde" parte del messaggio voluto dall'autore della foto..
..sicuramente una delle più "complesse", ben fatte a livello di bn, e patinate nella sua ampia produzione dietrologica..
..l'inserimento della scarpa lo avrei tralasciato come elemento perché li c'è uno stacco notevole in termini di estetica..se magari ci fossero state entrambe le scarpe allora la cosa era più "contestualizzata"..
..volgare non direi proprio, questione di sovrastrutture mentali che ci portiamo dietro da tempo..
|
ciao andrea, nel tuo commento cogli due aspetti secondo me importanti della foto...il primo riguarda l'espressione..è vero, l'espressione nasconde il messaggio insito e nascosto nella foto, quella sottile angoscia e turbamento che si nota nel volto....
la scarpa...metterne due avrebbe dato un equilibrio che non volevo dare..è solo una scarpa messa lì senza senso...aveva forse un senso il sacco di juta che Fernando Rey si mette sulle spalle nell'ultima inquadratura di "Quell'oscuro oggetto del desiderio" di Bunuel?
Solo una cosa mi stupisce..che la maggior parte abbiano visto volgarità in questa foto e nessuno abbia saputo cogliere invece tutta la poesia e anche il dolore che c'è dietro (ho detto dietro e non..didietro).
Che dire..che occorre guardare più in là di un culo anche se viene così sfacciatamente mostrato, dopotutto con le mie foto non cerco di mostrare i miei meriti, ma soltanto i miei limiti e di questo chiedo scusa.
Coltrane
 |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Andrea Feliziani |
|
.. ci si abitua quasi, quasi, subito all'espressione del viso non proprio felice della modella..per me è l'emento di attenzione che "nasconde" parte del messaggio voluto dall'autore della foto..
..sicuramente una delle più "complesse", ben fatte a livello di bn, e patinate nella sua ampia produzione dietrologica..
..l'inserimento della scarpa lo avrei tralasciato come elemento perché li c'è uno stacco notevole in termini di estetica..se magari ci fossero state entrambe le scarpe allora la cosa era più "contestualizzata"..
..volgare non direi proprio, questione di sovrastrutture mentali che ci portiamo dietro da tempo..  |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Derby |
|
La trovo una delle foto più volgari che ho visto su p4u.
Quando dico volgare non faccio necessariamente una critica, può darsi che tu la cercassi proprio volgare, ma leggo che non è così. Tu difendi il fatto che la "volgarità" potrebbe stare negli occhi di chi guarda, e in qualche misura questo può essere vero... sta di fatto che questa foto sembra proprio volutamente volgare, questo te lo devo dire.
Insomma non c'è niente di male a fare una foto volgare o una foto porno, volendola fare Coltrane ha scritto: | ..la posa poi sembra volgare perchè noi ci vediamo dietro tutto quello che la maggior parte degli uomini pensa quando vede una posa del genere. |
Il che significa che sei perfettamente cosciente di ciò che avrebbero pensato tutti gli uomini vedendo la foto (le donne comunque la troveranno ancor più volgare). Quindi mi sembra abbastanza contraddittorio usare una posa sapendo che "sembra volgare" e poi sostenere che in realtà non lo è. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Alessandro Signore |
|
Ciao Coltrane,
quello che penso di questa foto già lo immagini, in particolare la scarpa, se proprio la devi inserire almeno che non sia logorata; al capello drizzato poi, cosa è successo?
Aggiungo che, per i miei gusti, il bianco nero è troppo bianco grigio e sottolineo per i miei gusti, ma rimane comunque la cosa migliore.
Un saluto, aspettando i tuoi ritratti.
Alessandro. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di smile64 |
|
Una chiara provocazione... è quello che l'autore ormai ci propina da un po' di tempo a questa parte.
una foto che dovrà far discutere?!
L'autore, abilmente, ci inserisce tutti gli elementi.. per arrivare allo scopo.. e come possiamo notare ci riesce alla grande.
sulla foto è stato già detto tutto dai miei predecessori.
possso solo aggiungere che:
un erotico condito con qualche elemento di confusione, al fine di rendere la cosa, oggetto di ulteriori vedute e opinioni diverse..
Il titolo, come posso notare, è spesso non azzeccato o esula dal contesto.
quindi ulteriore confusione nell'osservatore medio.
fotograficamente (tecnicamente) nulla da eccepire.
lu |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di gparrac |
|
Coltrane ha scritto: | (...)però..quello che a te sembra volgare a me ad esempio sembra più un gioco malizioso e la fusione di elementi insoliti, tipo le scarpe a letto non mi fa pensare ai film porno.(...) |
A parte il ringraziarti per aver accettato un commento critico (non capita così di frequente ...) credo di non essere stato chiaro sulla definizione di "volgare": ho detto che usavo il termine nel senso "dei più", non ho detto che personalmente ne condivido la valenza negativa in particolare nei confronti della fotografia.
Insomma, non ho applicato un'etichetta "assoluta", ho solo utilizzato il termine come sintesi, senza che questo presupponga un tale giudizio nella mia scala, così come sono in grado di comprendese benissimo se tu hai un diverso metro di giudizio.
Ma questo è un discorso molto lungo ... ed è difficile esprimerlo compiutamente.
In ogni caso ti rinnovo il mio apprezzamento per come hai gestito la risposta, sempre su toni pacati.
Ancora un saluto. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Coltrane |
|
gparrac ha scritto:
Citazione: |
Osservo con un certo piacere che la fotografia ha raccolto per lo più commenti negativi ... non me ne voglia però l'autore, che non merita certo di essere giudicato "in toto" considerando solo questa immagine, dato che ha in galleria lavori di ben diversa caratura.
Veniamo al punto: discutere sul confine fra volgarità e buon gusto è a mio avviso abbastanza ozioso, non volendo certo risolvere il problema mi limito a usare i termini, diciamo così, nell'accezione "più condivisa".
Che la posizione sia volgare non mi sembra ci sia ombra di dubbio ... ma più che altro mi da fastidio il fatto che con il velo, che generalmente si associa ad un concetto di purezza virginale, la si sia voluta "stemperare" per renderla accettabile.
C'è poi il titolo, "La sposa occidentale": cosa vuol dire? Forse si vuol accostare velo bianco, inteso come verginità, con una posizione e soprattutto una espressione che ha ben poco di "puro"?
Forse si vuol mettere in evidenza che alcuni concetti, quali la verginità prima del matrimonio, sono del tutto superati ma resta in piedi l'iconografia relativa?
In questo senso, forse, la fotografia comunica qualche cosa, ma è inevitabile che l'attenzione sia calamitata dalle rotondità della stessa, peraltro gradevoli.
Se il messaggio è questo appare confuso, stemperato e nascosto in una fotografia che sembra fatta apposta per riscuotere solo l'approvazione dei visitatori di sesso maschile.
Ma quello che proprio mi dà fastidio sono ancora una volta ... le scarpe!
Già le scarpe a letto mi sembrano fuori luogo e poi agli albori dei film pornografici (non conosco l'evoluzione del genere ...) le scene più spinte erano sempre recitate da attori nudi e con le scarpe.
Fatto che, oltre tutto, mi sembra estremamente scomodo ... a meno di non considerare quell'ombra di feticismo che - dicono - è in ognuno di noi.
Qui la scarpa è vista dalla suola, nera! ed anche non essendo prova provata che la scarpa sia effettivamente nera ... lo fa pensare e questo proprio non va!
La situazione peggiora ancora con la presenza della superficie antiscivolo in gomma ... sarà magari funzionale ed utile, ma anche questo particolare mi lascia perplesso.
A questo punto potrei rilevare l'ottima scala tonale del bianco e nero, che disegna bene il bianco su bianco dei cuscini, la composizione con il corpo canonicamente sulla diagonale ...
Potrei dire che è tecnicamentte molto buona, non sarebbe certo una bugia.
Ma che significato ha tutto questo? Cosa aggiunge al valore della fotografia?
Un saluto.
|
grazie della tua critica molto bene articolata. Anche se negativo, fa piacere ricevere un commento così perchè vuol dir che la foto ti ha fatto pensare.
E' chiaro si analizzino le foto secondo il nostro bagaglio culturale..il velo bianco che ricorda la purezza, le scarpe sul letto che ti ricordano i film porno, la posa che trovi volgare...
però..quello che a te sembra volgare a me ad esempio sembra più un gioco malizioso e la fusione di elementi insoliti, tipo le scarpe a letto non mi fa pensare ai film porno.
Personamente trovo molto più volgare una donna vestita con una pelliccia e piena di gioielli che una donna nuda coperta da un velo..la posa poi sembra volgare perchè noi ci vediamo dietro tutto quello che la maggior parte degli uomini pensa quando vede una posa del genere.
Ma pensandoci bene...non è che forse abbiamo degli stereotipi mentali di cui non riusciamo a liberarci che ci porta sempre a pensare le stesse cose?
Grazie ancora a tutti delle vostre critiche.
Coltrane. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di gparrac |
|
Osservo con un certo piacere che la fotografia ha raccolto per lo più commenti negativi ... non me ne voglia però l'autore, che non merita certo di essere giudicato "in toto" considerando solo questa immagine, dato che ha in galleria lavori di ben diversa caratura.
Veniamo al punto: discutere sul confine fra volgarità e buon gusto è a mio avviso abbastanza ozioso, non volendo certo risolvere il problema mi limito a usare i termini, diciamo così, nell'accezione "più condivisa".
Che la posizione sia volgare non mi sembra ci sia ombra di dubbio ... ma più che altro mi da fastidio il fatto che con il velo, che generalmente si associa ad un concetto di purezza virginale, la si sia voluta "stemperare" per renderla accettabile.
C'è poi il titolo, "La sposa occidentale": cosa vuol dire? Forse si vuol accostare velo bianco, inteso come verginità, con una posizione e soprattutto una espressione che ha ben poco di "puro"?
Forse si vuol mettere in evidenza che alcuni concetti, quali la verginità prima del matrimonio, sono del tutto superati ma resta in piedi l'iconografia relativa?
In questo senso, forse, la fotografia comunica qualche cosa, ma è inevitabile che l'attenzione sia calamitata dalle rotondità della stessa, peraltro gradevoli.
Se il messaggio è questo appare confuso, stemperato e nascosto in una fotografia che sembra fatta apposta per riscuotere solo l'approvazione dei visitatori di sesso maschile.
Ma quello che proprio mi dà fastidio sono ancora una volta ... le scarpe!
Già le scarpe a letto mi sembrano fuori luogo e poi agli albori dei film pornografici (non conosco l'evoluzione del genere ...) le scene più spinte erano sempre recitate da attori nudi e con le scarpe.
Fatto che, oltre tutto, mi sembra estremamente scomodo ... a meno di non considerare quell'ombra di feticismo che - dicono - è in ognuno di noi.
Qui la scarpa è vista dalla suola, nera! ed anche non essendo prova provata che la scarpa sia effettivamente nera ... lo fa pensare e questo proprio non va!
La situazione peggiora ancora con la presenza della superficie antiscivolo in gomma ... sarà magari funzionale ed utile, ma anche questo particolare mi lascia perplesso.
A questo punto potrei rilevare l'ottima scala tonale del bianco e nero, che disegna bene il bianco su bianco dei cuscini, la composizione con il corpo canonicamente sulla diagonale ...
Potrei dire che è tecnicamentte molto buona, non sarebbe certo una bugia.
Ma che significato ha tutto questo? Cosa aggiunge al valore della fotografia?
Un saluto. |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Navar |
|
mmmh... non c'è un solo elemento di questo scatto (a parte il fondoschiena della modella ) che mi piaccia... composizione, luce, posizione e sopratutto espressione della modella.
mi spiace, ma io la cestinerei senza pietà. |
| |  |
| |  |
La sposa occidentale di Coltrane commento di Amarte |
|
Coltrane ti ho visto fare di meglio (per i miei gusti).
Purtroppo appena ho visto questa posa l'ho immaginata senza velo e nn mi è piaciuta. Mi ricorda una posizione "classica" con un velo messo per dare senso artistico. Forse son io troppo
La tecnica è buona come sempre  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
1989 di Coltrane commento di Coltrane |
|
MAXFOLLIE ha scritto:
Citazione: |
ma se torni al quel periodo n e meglio? hehehehe scherzo splendida come tante delle tue foto
|
ci tornerei pure a quel periodo, ma servirebbe a poco perchè rifarei le stesse cazzate...
 |
| | br> |