| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Cascate del Nardis (Hoya ND400) di ZILA commento di Ivo |
|
La scelta di un basso contrasto ha portato ad un appiattimento fra luci ed ombre, ne è conseguita la sensazione di una generale sovraesposizione..... forse un filino di contrasto in più non avrebbe guastato
Un salutone.
Ivo |
|
|
 |
| Cascate del Nardis (Hoya ND400) di ZILA commento di Giordano |
|
Mi sembra un pò sovraesposta e poco contrastata; il problema principale nasce dall'orario non ideale in cui hai fotografato la cascata.
Personalmente ritengo che il mosso dell'acqua sia meglio fotografarlo quando non c'è la luce diretta.
Ciao. |
|
|
 |
| Cascate del Nardis (Hoya ND400) di ZILA commento di ZILA |
|
Cascate del Nardis.
Queste cascate sono alte più di 100 mt. Ho cercato un angolo diverso usando il filtro ND 400 Hoya per gestire il mosso in piena luce. Foto scattata con D3 e 17-35
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di belgarath |
|
Ok, spostata.
Come paesaggio, ti direi anzitutto di usare un profilo colore generico (sRGB) per legare meno la visualizzazione al browser impiegato per aprirla.
La scena è abbastanza classica, e come tale è normale approcciarla in maniera esigente. Ecco che le linee cadenti andrebbero corrette più efficacemente.. così invece ("quasi" a posto) danno una sensazione di "storto" fastidiosa (anche se trattandosi di palazzi veneziani non sarei troppo fiscale ).
Buona la chiusura sul lato sinistro, buona la piccola scia nell'acqua che fa da linea guida (anche se non è molto appariscente), un po' debole invece il lato destro con l'uomo in barca troppo vicino al bordo, così come il palazzo.
Dal punto di vista della luce non è un gran momento, e nell'immagine c'è una dominante blu nelle alte luci. Anche la tonalità del cielo non è molto gradevole. Fastidiosa la resa dell'acqua specie a sinistra della gondola, con una granulosità innaturale.
Buona invece a mio avviso la composizione in senso verticale; in alto vedo un po' di vignettatura, che forse era meglio omettere (o ridurre, se dipendente dall'ottica).
Ciao  |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di ZILA |
|
| belgarath ha scritto: | Allora Laura.. street & life parla perlopiù di persone, in seconda battuta di modi alternativi di vedere la realtà (ma mi sembra che questo non sia il caso). Se nella tua foto hai voluto rappresentare una scena formata da gondola e contesto, la categoria giusta è Paesaggio e se mi dai conferma, la sposto lì. Se invece ti interessava parlare del gondoliere, o dei passeggeri, rappresentare cioè persone nei luoghi, va bene street&life.
A te la scelta  |
trasferisci in paesaggi... va benissimo.
Grazie!! |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di belgarath |
|
Allora Laura.. street & life parla perlopiù di persone, in seconda battuta di modi alternativi di vedere la realtà (ma mi sembra che questo non sia il caso). Se nella tua foto hai voluto rappresentare una scena formata da gondola e contesto, la categoria giusta è Paesaggio e se mi dai conferma, la sposto lì. Se invece ti interessava parlare del gondoliere, o dei passeggeri, rappresentare cioè persone nei luoghi, va bene street&life.
A te la scelta  |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di ZILA |
|
Grazie. In effetti il paesaggio la fa da padrone nella foto.. ma ho scattato questa foto per la gondola cercando di ambientare il tutto e da qui il taglio largo.
Per me va benissimo se spostate la foto nella sezione adeguata..
Laura - Zila |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di belgarath |
|
Diciamo che è uno scatto che si può approcciare in entrambi i modi, la persona ha ancora sufficiente leggibilità e "presenza" per non essere obbligatoriamente un elemento di contorno (anche se in prima lettura anch'io propenderei per la scena a stampo paesaggistico).
Se l'autrice desidera una lettura life, vedremo di accontentarla  |
|
|
 |
| remando sotto i ponti di ZILA commento di Pio Baistrocchi |
|
Non è assolutamente street,ma un classico paesaggio.
Classico il taglio infatti e il momento colto.
Proverei a correggere la lieve caduta di linee data dalla focale e aumenterei la mdc.
La luce non era sicuramente delle migliori,ma l'insieme dei variegati colori appare molto naturale.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| tra le calle di Venezia di ZILA commento di Topo Ridens |
|
Uno scorcio molto classico di Venezia, ma secondo me perfettamente ripreso. Tra le varie cose, apprezzo in particolar modo la resa del b/n: molto contrastato, proprio come piace a me  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di vfdesign |
|
è già stato detto tutto... mi accodo con positività ai commenti precedenti, complimenti vivissimi, è uno scatto che si lascia osservare per lungo tempo, contemplando il posto quasi a respirarne il momento. Peccato per il rumore digitale che percepisco sul monitor del notebook (acer), ma su un altro lcd (samsung) non si nota (misteri della relatività del digitale), con tutti i dubbi del caso difatti evito di commentare questi particolari perchè a volte sembra vedere la stessa immagine in due salse diametralmente opposte  |
|
|
br>