Commenti |
---|
 |
Costa Paradiso ed il maestralle di Matteo76VA commento di Matteo76VA |
|
Grazie ad entrambi per il commento.
@Arnaldo: contento che ti piaccia, le condizioni di luce erano parecchio difficili. Il BN consente di mettere in evidenza la plasticità delle scogliere e l'impeto del mare. A colori lo scatto perde moltissimo.
@Nicola: eh eh in realtà sono un varesotto innamorato della Sardegna. Ci passo le vacanze estive da 37 anni consecutivi!
Ringrazio anche te per i complimenti...dopo qlc anno di assenza ritorno a proporre qualcosa  |
|
|
 |
Costa Paradiso ed il maestralle di Matteo76VA commento di Klizio |
|
Che piacere trovare un altro sardo appassionato delle nostre splendide coste e per giunta in BN !!
Ottma ! L'hai lavorata molto bene, primo piano ben leggibile e schiuma bianca come si conviene ! Brillantezza e struttura dosate al punto giusto.
Anche la composizione la trovo davvero ottima.
Devo poi annotare che non hai calcato la mano nel cielo e questa è un'altra nota di merito!!
Mi pare proprio che tu sia un fotografo con la F maiuscola.
Poi ho notato che sei anche un utente storico del sito ...allora bentornato !!
Complimenti sinceri
Ps Prima o poi ci si vede
 |
|
|
 |
Costa Paradiso ed il maestralle di Matteo76VA commento di Arnaldo A |
|
Mi piace questo scatto, ripresa molto bella dell'onda che si infrange violentemente contro la scogliera.. piacevole il b/n, ma penso che il colore rendesse di più..ma questo è solo un mio punto di vista. Buon sabato sera.
Arnaldo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maestrale a Lu Littaroni di Matteo76VA commento di lodovico |
|
Ehh! Certo che poi là arriva proprio frontale, un po' come fa il levante a Cagliari!
B/N assai piacevole nei dettagli marini e buono nell'estensione tonale malgrado un cielo un poco amorfo.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto a Costa Paradiso di Matteo76VA commento di Alessandro Marzi |
|
molto bella complimenti!! A me invece pare che sia dritto. Per essere sicuro ho anche misurato col righello le due estremità ai bordi forse inganna o un po' di distorsione o la presenza di monti dopo il mare. non conoscendo il posto non sono sicuro però!!
ciao ciao Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La calma dopo la tempesta di Matteo76VA commento di Riccardo Bruno |
|
Concordo con Fiorenzo, il masso in pp è troppo invasivo e ruba la scena al resto del paesaggio che a mio avviso, attraverso una ripresa diversa, meritava più attenzione. Molto belli i colori, anche se un pelini troppo saturi. Insomma Matteo, come tu stesso ammetti non è uno scatto riuscitissimo, un pelino sotto il tuo standard di eccellenza.  |
|
|
 |
La calma dopo la tempesta di Matteo76VA commento di Matteo76VA |
|
Ciao Fiorenzo, arrivi sempre al punto con incredibile precisione, la composizione è debole e a dirla tutta non credo sia uno scatto riuscitissimo ma mi piacevano molto la matericità ed i colori del primo piano.
I colori appaiono forse un po' forzati ma non ho toccato la saturazione, solo luminosità.
Il luogo è il Monte Pizzoc, sopra Vittorio Veneto prealpi trevigiane.
Dopo giorni di pioggia ho visto uno spiraglio di sole così mi son buttato in macchina e son salito..ma mancavano pochi minuti al tramonto e non ho avuto tempo per cercare un punto di ripresa migliore, ci riproverò!
Ciao e grazie anche a robocop per il passaggio
Matteo |
|
|
 |
La calma dopo la tempesta di Matteo76VA commento di cheroz |
|
La composizione di questa immagine mi perplime.... Qual'è il soggetto principale ?? Il sasso in pp o il mare di nuvole sullo sfondo ? Quest'ultimo credo... allora è troppo relegato e la parte del leone la fa il pp, che ha colori troppo forti, " volumi" importanti, tanto da bloccare lì l'occhio dell'osservatore.
E' la Forcora vero? E' difficile trovare in quel luogo delle diagonali o linee guida che accompagnino, dolcemente, verso la valle....
Ni sembra anche di vedere dell'aberrazione cromatica su alcuni bordi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>