|  | Commenti |
---|
 |
Te ne vai o no ?!? di Warp9 commento di liucguru |
|
anche io, come suggerito da bruno, avrei stretto piu possibile l inquadratura per togliere piu possibile elementi di disturbo, come qual bambino sulla destra tagliato a metà
un saluto
Luca |
| |  |
| |  |
Te ne vai o no ?!? di Warp9 commento di Warp9 |
|
La Kodak Z700 si comporta sempre bene...
Il gufo si era gonfiato per spaventare un cane che gli stava ringhiando contro... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Insieme di Warp9 commento di FotoFaz |
|
Dieri che Street non è la sezione più adatta per questo scatto.
Sposto.
Ciao |
| |  |
Insieme di Warp9 commento di Warp9 |
|
Capito.
Allora spostate pure dove ritenete meglio.  |
| |  |
Insieme di Warp9 commento di belgarath |
|
La guida di Edgar colpisce ancora...
Purtroppo non si può estrapolare un singolo punto, quel testo andrebbe valutato nel complesso; è vero che in street si possono mettere anche ritratti decontestualizzati e ritratti ambientati, ma la persona ritratta deve comunque avere qualcosa di triste, allegro, curioso, particolare.
Nel tuo scatto l'unica cosa che si può considerare tale sono le due giacche uguali, che è decisamente poco per considerarla una street.
Oltretutto basare il suo giudizio sui parametri della street photography non ti farebbe certo un favore: l'immediatezza ed il "funzionare" della foto sono decisamente assenti, la luce non sottolinea il messaggio, ecc.
Forse altrove avrebbe miglior sorte  |
| |  |
Insieme di Warp9 commento di Warp9 |
|
@overlook: tu dici ?
Perdonami, ma a me non sembra, almeno secondo questo post.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635
Copio&incollo il passaggio:
- Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda. All’interno di questo mondo di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A] i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto, poi B] le situazioni che riprendono l’uomo “ambientato”, quindi ritratti con inquadratura allargata e riprese di più persone e anche di grandi masse, e per finire C] le immagini che ritraggono scene dove l’uomo non è presente, ma dove sono evidenti I SEGNI dell’uomo stesso e della sua PRESENZA. -
Magari mi sbaglierò, ma mi sembra di cascare nel secondo caso.
Se poi i moderatori decideranno che non è così, sicuramente non mi opporrò per il cambio di categoria. |
| |  |
| |  |
Insieme di Warp9 commento di Warp9 |
|
Fuji S6500FD.
Insieme a guardare il mare, da brave sorelle...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
So seventies... di Warp9 commento di Warp9 |
|
Scusa il ritardo nella risposta.
E' vero, avessi avuto un cavalletto sarebbe venuta sicuramente meglio.
Devo decidermi a comprarlo...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |