|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La vita continua di gred commento di vfdesign |
|
Onestamente di primo acchito faccio fatica ad associare il titolo con l'immagine, tuttavia, rileggendola nel dettaglio, i polsi incrociati, ed il particolare della fede al dito, nonchè la posa della donna che quasi "cerca" qualcosa o qualcuno dalla finestra, lasciano protendere verso un'interpretazione del tutto sentimentale.
Per pura scelta personale, non condivido la vignettatura ed il velo che a tratti impasta con i dettagli della foto, elementi che ci separano un attimino dall' "io" del soggetto, ma son gusti, rispettabilissimi. Non male il viraggio, discutibile il taglio, maggiormente in alto ed in basso, ma ripeto, de gustibus.
p.s.: perchè in sezione "varie"?
Saluti, Vincenzo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro di gred commento di freeadam |
|
Molto forte e al tempo stesso molto efficace.
Sembra che l'opinione pubblica sia ormai insensibile, quasi assuefatta, rispetto al susseguirsi di tali terribili notizie.
Per questo penso che la durezza di questa immagine sia opportuna.
Ciao Daniela |
| |  |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di carrico |
|
Ciao, Alex,
è vero, forse dovrei essere più critico, ma ho ritenuto che l'idea, che ritengo ottima, fosse così predominante da far passare in secondo piano eventuali errori. (e infatti ho scritto che l'idea è buona!)
Purtroppo non sono un buon commentatore, quando ci provo mi annodo nei discorsi e quindi limito i miei interventi a poche parole, giustamente come dici tu, poco utili a migliorare.
E' poi anche vero che io, nelle mie immagini, bado molto alla luce e alla sua provenienza, cerco di non fare errori grossolani, ma credo che quelle di gred sia un genere di immagine diversa, che ammiro per fantasia ed intuizione.
Certo, fantasia e tecnica sarebbe il massimo.
Ciao a presto.
Enrico |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di Alex70 |
|
Citazione: | ... per l'illuminazione, e questo vale per la maggior parte degli artwork che faccio, essendoci di base una visione surrealistica delle scene, non mi curo molto della congruità delle ombre che porterebbe sì l'immagine ad una dimensione più realistica, ma che farebbe perdere l'impronta metafisico-surreale che invece desidero dare.. |
gred ha scritto: | tu cosa faresti per migliorarla? |
A fronte di quanto hai scritto sopra, non c'è nulla da fare. E' la
tua visione è va rispettata (anche se non condivisa).  |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di ZioMauri29 |
|
gred ha scritto: | ..[..].. per l'illuminazione, e questo vale per la maggior parte degli artwork che faccio, essendoci di base una visione surrealistica delle scene, non mi curo molto della congruità delle ombre che porterebbe sì l'immagine ad una dimensione più realistica, ma che farebbe perdere l'impronta metafisico-surreale che invece desidero dare.. |
Capisco gred.. considerazione condivisibile, se la dimensione metafisica e surreale è quella che vuoi vinca su tutto il resto..  |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di gred |
|
Alex70 ha scritto: | Che l'idea è stupenda può anche non pioverci, ma la realizzazione?
Dove la mettiamo? Dai su ragazzi, un pochino di critica, siamo qui
per imparare, o no? Lo dico a te carrico perché sei una persona che
con l'artwork ci mastica benone e lo hai dimostrato.
Tengo a precisare che non ho nulla ne con te ne tanto meno con gred,
ma cerchiamo di essere (tutti me compreso) un tantino più obiettivi,
se non altro per migliorare.  |
tu cosa faresti per migliorarla? |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di gred |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao gred..
Così, di primo acchito, avrei dato un po' di aria sulla parte superiore, per non costringere così verso il bordo la testa del personaggio.. dal punto di vista dell'illuminazione complessiva però, c'è qualcosa che non mi convince.. come se la luce irradiata dal sole non fosse esattamente congrua con il resto delle ombre e delle zone illuminate.. dovrebbero esserci delle ombre lunghe che corrono verso noi che osserviamo la scena..  |
Grazie Zio...
per quanto riguarda lo spazio in altro trovo che hai proprio ragione, per l'illuminazione, e questo vale per la maggior parte degli artwork che faccio, essendoci di base una visione surrealistica delle scene, non mi curo molto della congruità delle ombre che porterebbe sì l'immagine ad una dimensione più realistica, ma che farebbe perdere l'impronta metafisico-surreale che invece desidero dare.. |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di Alex70 |
|
carrico ha scritto: | Ancora una stupenda idea.
Ciao.
Enrico |
Che l'idea è stupenda può anche non pioverci, ma la realizzazione?
Dove la mettiamo? Dai su ragazzi, un pochino di critica, siamo qui
per imparare, o no? Lo dico a te carrico perché sei una persona che
con l'artwork ci mastica benone e lo hai dimostrato.
Tengo a precisare che non ho nulla ne con te ne tanto meno con gred,
ma cerchiamo di essere (tutti me compreso) un tantino più obiettivi,
se non altro per migliorare.  |
| |  |
| |  |
L'accumulazione è il vero peccato originale di gred commento di ZioMauri29 |
|
Ciao gred..
Così, di primo acchito, avrei dato un po' di aria sulla parte superiore, per non costringere così verso il bordo la testa del personaggio.. dal punto di vista dell'illuminazione complessiva però, c'è qualcosa che non mi convince.. come se la luce irradiata dal sole non fosse esattamente congrua con il resto delle ombre e delle zone illuminate.. dovrebbero esserci delle ombre lunghe che corrono verso noi che osserviamo la scena..  |
| |  |
Cambiamenti climatici di gred commento di Brendo |
|
carrico ha scritto: | Ciao,
con il mio solito ritardo arrivo a farti i complimenti anche per questa immagine, che mi ricorda molto il mio Maestro, il Prof. Lastraioli.
Devo comunque concordare con il commento di AlexKC. In particolare -per la provenienza della luce- l'ombra dovrebbe essere lunga e molto più inclinata. Ma il mio è solo uno spidochiamento, dovuto a deformazione professionale. Per quanto riguarda il Palazzo Comunale, dovrebbe avere l'ombra anche quello, ma secondo me non ci starebbe bene.
Vabbeh, per l'orizzonte problema da poco.
Ti rinnovo i miei complimenti perché sei veramente brava: le tue composizioni surreali sono veramente ottime.
Ciao.
Enrico |
come dice l'amico carrico nel surreale fai sempre cose stupende  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |