|  | Commenti |
---|
 |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
Mi fà piacere che la luce sembri naturale.. perchè in verità si tratta di luce artificiale.. sono due flash di rimbalzo su pareti bianche
Io invece lavoro all'opposto, ho bisogno di uno schema, di una regola, altrimenti vago senza risultati decenti..
Se non c'è la testa, non c'è la foto.. ho sempre un approccio logico alle cose.. e spesso in questo modo, pur avendo risultati buoni, mi sento legato, soprattutto in fotografia..
Ciao,
Bark |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: |
Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: | A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.
Per il resto mi piace molto luce e colori. |
Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo  |
Di poco, eh?? A me personalmente piacciono da quell'inquadratura, a volte anche quelle proprio dall'alto, ma mi paiono le più difficili. |
Si, di poco.. le foto dall'alto piacciono molto anche a me ma son rare quelle fatte veramente bene.. permettono un controllo estremo delle geometrie e per questo richiedono molta più attenzione..
Mi ricollego qui al discorso luce ambiente/luce naturale che si faceva qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=364689
Come ti sembra la luce? grazie in anticipo  |
Come ti dicevo la luce mi piace molto, a me pare luce naturale... non dirmi che è artificiale
A me, a occhio, ma io tecnicamente ne so poco, pare luce che proviene da finestre molto ampie, una bella luce di una giornata di sole, forse mezzogiorno o poco prima.
Per le foto dall'alto e le geometrie, è vero non è facile, io fortunatamente (o sfortunatamente, dipende... ) non penso troppo quando fotografo, devo farlo d'istinto e col cuore, quindi butto lì quasi a caso e la maggior parte delle volte viene bene quando non ci metto "testa".
Domani ne posto una che mi piace molto, e senza dominanti. |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: |
Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: | A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.
Per il resto mi piace molto luce e colori. |
Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo  |
Di poco, eh?? A me personalmente piacciono da quell'inquadratura, a volte anche quelle proprio dall'alto, ma mi paiono le più difficili. |
Si, di poco.. le foto dall'alto piacciono molto anche a me ma son rare quelle fatte veramente bene.. permettono un controllo estremo delle geometrie e per questo richiedono molta più attenzione..
Mi ricollego qui al discorso luce ambiente/luce naturale che si faceva qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=364689
Come ti sembra la luce? grazie in anticipo  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: |
Sappi che i tedeschi, per quanto non ami difenderli, sono quasi irraggiungibili sul piano di dolci e soprattutto prodotti lievitati da forno (leggi pane e derivati).. per il solo pane vantano la maggior quantitá di qualitá diverse al mondo..
|
Stavo per scrivere esattamente la stessa cosa
Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: | A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.
Per il resto mi piace molto luce e colori. |
Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo  |
Di poco, eh?? A me personalmente piacciono da quell'inquadratura, a volte anche quelle proprio dall'alto, ma mi paiono le più difficili. |
| |  |
Colazione di Bark commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Mugatu ha scritto: | Ciao Bark!
Concordo coi complimenti. A voler <<voler fare la punta alle supposte>> (ho sempre sognato di usare questa citazione che ho letto Mingus, secoli fa... ) avrei tentato di lasciare dentro la zona a fuoco sia la brioches che la tazza per renderele l'idea di <<colazione>> e non solo quella di <<brioche>>
 |
Se posso permettermi, non sono d'accordo. Le foto di food attuali mettono a fuoco il cibo, il resto è contorno!  |
Mugatu, quoto paoletta.. oltrettutto come ben sai, se chiudevo il diaframma fino a portare a fuoco anche la tazza la profonditá di campo si sarebbe estesa troppo rendendo troppo definito lo sfondo..
Ciao,
Bark |
| |  |
Colazione di Bark commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: |
Altra difficoltà è rifare le brioches e diciamo che 2 ore di lavoro + lievitazione e cottura al momento me le evito ..magari riprovo con qualcosa comprato dal panettiere
|
Ma dai, le hai fatte te?? Ma bravo!
Bella, mi piace e il cucchiaino, a parer mio, sta dove deve stare  |
Non ho fatto tutto da solo, é un lavoro a sei mani frutto di una serata in famiglia dedicata alla cucina durante le vacanze natalizie
Grazie per il commento
Ciao,
Bark |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.
Per il resto mi piace molto luce e colori. |
Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
filrub ha scritto: | Bark ha scritto: |
C´é un problema di incomprensione
La briche che vedi in foto la stai mangiando tu.. non un altro..
ma nelle pubblicitá delle brioche in tv non ce n´é sempre una spaccata che rigurgita crema e marmellata a volontá? e quella non ti fá gola? |
Dai ho capito!
E' solo che la foto mi da quell'impressione li...
E' un po' come la famosa forchetta con i maccheroni che è sulle confezioni della pasta barilla... nonostante i maccheroni abbiano il sugo la forchetta è pulita: situazione irreale che però rende la foto "appetitosa".
La tua immagine invece è reale ma secondo me non ottiene un effetto positivo...
Ma poi voi tedeschi abituati ai krauti... che ne sapete di brioches?????
 |
Sappi che i tedeschi, per quanto non ami difenderli, sono quasi irraggiungibili sul piano di dolci e soprattutto prodotti lievitati da forno (leggi pane e derivati).. per il solo pane vantano la maggior quantitá di qualitá diverse al mondo..
Comunque non é che ti deve piacere per forza.. sapró far tesoro delle tue impressioni alla prossima occasione.. |
| |  |
Colazione di Bark commento di paoletta.s |
|
Mugatu ha scritto: | Ciao Bark!
Concordo coi complimenti. A voler <<voler fare la punta alle supposte>> (ho sempre sognato di usare questa citazione che ho letto Mingus, secoli fa... ) avrei tentato di lasciare dentro la zona a fuoco sia la brioches che la tazza per renderele l'idea di <<colazione>> e non solo quella di <<brioche>>
 |
Se posso permettermi, non sono d'accordo. Le foto di food attuali mettono a fuoco il cibo, il resto è contorno!  |
| |  |
Colazione di Bark commento di Mugatu |
|
Ciao Bark!
Concordo coi complimenti. A voler <<voler fare la punta alle supposte>> (ho sempre sognato di usare questa citazione che ho letto Mingus, secoli fa... ) avrei tentato di lasciare dentro la zona a fuoco sia la brioches che la tazza per renderele l'idea di <<colazione>> e non solo quella di <<brioche>>
 |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Filippo Rubin |
|
Bark ha scritto: |
C´é un problema di incomprensione
La briche che vedi in foto la stai mangiando tu.. non un altro..
ma nelle pubblicitá delle brioche in tv non ce n´é sempre una spaccata che rigurgita crema e marmellata a volontá? e quella non ti fá gola? |
Dai ho capito!
E' solo che la foto mi da quell'impressione li...
E' un po' come la famosa forchetta con i maccheroni che è sulle confezioni della pasta barilla... nonostante i maccheroni abbiano il sugo la forchetta è pulita: situazione irreale che però rende la foto "appetitosa".
La tua immagine invece è reale ma secondo me non ottiene un effetto positivo...
Ma poi voi tedeschi abituati ai krauti... che ne sapete di brioches?????
 |
| |  |
Colazione di Bark commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: |
Altra difficoltà è rifare le brioches e diciamo che 2 ore di lavoro + lievitazione e cottura al momento me le evito ..magari riprovo con qualcosa comprato dal panettiere
|
Ma dai, le hai fatte te?? Ma bravo!
Bella, mi piace e il cucchiaino, a parer mio, sta dove deve stare  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di paoletta.s |
|
A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.
Per il resto mi piace molto luce e colori. |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
filrub ha scritto: | Bark ha scritto: | tu le mangi intere le brioches? |
Sì, generalmente quelle già morsicate dagli altri non mi attirano più di tanto  |
C´é un problema di incomprensione
La briche che vedi in foto la stai mangiando tu.. non un altro..
ma nelle pubblicitá delle brioche in tv non ce n´é sempre una spaccata che rigurgita crema e marmellata a volontá? e quella non ti fá gola?
Comunque ho capito.. la prossima volta la fotografo intera solo per te  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Filippo Rubin |
|
Bark ha scritto: | tu le mangi intere le brioches? |
Sì, generalmente quelle già morsicate dagli altri non mi attirano più di tanto  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
filrub ha scritto: | Secondo me come foto "food" non funziona:
tecnicamente è ineccepibile, ma secondo me quel pezzo così irregolare di "brioches" (o quello che è ) fa pensare più a qualcosa avanzato dal giorno prima che ad una succulenta colazione.
Almeno è l'impressione che fa a me che non sono certo un esperto in food photography ma sono un luminare in brioches eating
 |
Grazie per il tuo parere
La brioche l´ho spezzata per dare un po´di vita alla foto, per invogliare ancora di piú vedendone la pasta morbida all´interno.. tu le mangi intere le brioches?
Dovrei anche avere uno scatto con brioche intera, ma non credo sia all´altezza di questi due.. stasera vedo e semmai ve lo propongo
Ciao,
Bark |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Filippo Rubin |
|
Secondo me come foto "food" non funziona:
tecnicamente è ineccepibile, ma secondo me quel pezzo così irregolare di "brioches" (o quello che è ) fa pensare più a qualcosa avanzato dal giorno prima che ad una succulenta colazione.
Almeno è l'impressione che fa a me che non sono certo un esperto in food photography ma sono un luminare in brioches eating
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark |
|
mog ha scritto: | Il crop è appetitoso ma la foto intera a mio parere è decisamente migliore nella sua geometria scanzonata e colorata  |
Grazie per il commento.. proveró a stamparle entrambe.. e faró decidere alla carta  |
| | br> |