|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di Matt.3 |
|
sdomenico ha scritto: | Ma è bellissima, geniale, un'idea di dissolutezza e stanchezza, un attimo di ripensamento, un'incertezza profonda...
 |
Quoto in pieno  |
| |  |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di Meteoriteman |
|
dovete calcolare anche che questi sono i primi test che faccio di questo genere, tipo fetish soft o simili....non ne ho mai fatti prima |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di fabiocam |
|
colpisce, ottima idea.
Però quoto il perizoma tirato, mi inventerei un altro posizionamento.
Da fumatore aggiungo che è possibile fumare così, sul ciglio del letto etc se sei giovane e ti svegli "decadente" (con lo scazzo... scusate il termine ma è quello + appropriato)
Ovviamente, potendo, la rifarei di corsa. |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di Meteoriteman |
|
mog ha scritto: | Vero è bella. Elegante, decadente, femminile.
Non mi convincono solo le mutande tenute tirate tipo bandiera. Le avrei viste meglio un pò più morbide. |
più morbide sarebbero cadute |
| |  |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di Marty McFly |
|
Anche secondo me l'idea è molto buona, però a pensarci, è una situazione un po' troppo "costruita" credo. Come è possibile fumare quindi rilassarsi (da come mi dicono i fumatori, io non lo so perché non fumo), sul ciglio del letto, in punta di piendi con il perizoma quasi per terra talmente in tiro tra le gambe che segna la pelle sui polpacci e col posacenere scomodamente sul pavimento. Nessuna persona, soprattutto al risveglio (wake up), farebbe naturalmente una cosa del genere penso
Ripeto, l'idea e il punto di ripresa sono molto originali però cercherei di rendere la situazione più "credibile" e meno "organizzata", non so se mi sono spiegato  |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di mog |
|
Vero è bella. Elegante, decadente, femminile.
Non mi convincono solo le mutande tenute tirate tipo bandiera. Le avrei viste meglio un pò più morbide. |
| |  |
Wake Up di Meteoriteman commento di sdomenico |
|
Ma è bellissima, geniale, un'idea di dissolutezza e stanchezza, un attimo di ripensamento, un'incertezza profonda...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Berillo di Meteoriteman commento di Meteoriteman |
|
normalmente minerali con simile estetica sono solo per il collezionismo, visto anche i prezzi che possono raggiungere |
| |  |
Berillo di Meteoriteman commento di pigi47 |
|
La domanda fatta ieri era semplicemente per sapere se a livello industriale certi minerali venissero usati e per quali fini. Ovviamente poi esiste anche un settore collezionismo. Un'esempio tipico possono essere i francobolli, dove oltre ad essere impiegati per la pura collezione, altri vengono usati nella normale corrispondenza. |
| |  |
| |  |
| |  |
Schorl, Spessartine di Meteoriteman commento di pigi47 |
|
Visto che sono ignorante in materia e tu un appassionato, perchè non metti due righe per farci conscere anche l'utilizzo che si fa del minerale presentato? Ti ringrazio per farmi conoscere cose sconosciute senza muovrmi dalle pareti di casa.  |
| |  |
| |  |
Elbaite di Meteoriteman commento di Meteoriteman |
|
bunjin ha scritto: | In questo caso più che la tecnica fotografica sono colpito dai bei cristalli di questo minerale del gruppo delle tormaline,essendo un appassionato collezionista,nonché perito minerario.
Cosa usi per fotografare i pezzi?Io ha un stereoscopio acquistato dai polacchi e volevo attrezzarlo per poter fotografare i cristalli,applicando una riduzione con attacco Nikon,mi dicono che sia possibile.Hai qualche suggerimento.
Ottimi pezzi in galleria e ben fotografati.
Ciao.  |
il microscopio mai usato, le foto sono piatte. Io uso soffietto e Zeiss Luminar, così ho il 3D che voglio. I pezzi non sono miei, questi, sono in musei |
| | br> |