|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Nonno |
|
Ueda ha scritto: | Nonno ha scritto: | grazie Ueda, quel link è favoloso ma tu dovresti essere un ragazzino o forse me la sono fatta io questa idea |
Sono un ragazzino 41 primavere  |
ottimo siamo due ragazzini, ho qualche primavera in più ma neanche tante 22 che sarebbe una bella età per ricominciare
ciao |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Ueda |
|
Nonno ha scritto: | grazie Ueda, quel link è favoloso ma tu dovresti essere un ragazzino o forse me la sono fatta io questa idea |
Sono un ragazzino 41 primavere  |
| |  |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Nonno |
|
Ueda ha scritto: | una foto buona per noi che...: http://www.settemuse.it/costume/costume_noi_che.htm
buona  |
noi che facevamo buche perfette per terra, in mezzo alla strada, e ci giocavamo a palline, le billie colorate
noi che sappiamo che cos'era una "ciriola" quando il pane era coperto da una crosta vetrosa
noi che in una mano avevamo la ciriola e nell'altra un pomodoro
noi che facevamo a botte con quelli dei "palazzoni" ma il giorno dopo eravamo ancora più amici
noi che giocavamo a "nizza" e qualche colpo poco riuscito rompeva qualche testa e mica ci voleva l'ambulanza
potrei andare avanti ma basta
grazie Ueda, quel link è favoloso ma tu dovresti essere un ragazzino o forse me la sono fatta io questa idea
scusa TestaPazza se ti ho sporcato il topic |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Ueda |
|
L'inquadratura ha raccolto qualche elemento in più, sia a sinistra che a destra ( il vaso che cita anche Nonno è antiestetico e disturbante) ma il centro della scena resta visibile, c'è la sovraposizione dei due soggetti vero, ma da quel punto di ripresa, era quasi impossibile ''sdoppiarli'', magari se era possibile avrei scattato qualche istante prima o dopo, nella vaga possibilità che uno dei due cambiasse posizione, ma solo per distribuire meglio i soggetti nel fotogramma, considerato il taglio orizzontale che ti permetteva un buon campo visivo.
Una foto da un buon contenuto, ha quell'istante decisivo, dono raro offerto dal caso, che qui mostra una sincronizzazione tra i protagonisti e il suo divenire, mi fa tornare in mente un modo di giocare, ormai un pò superato, almeno nelle grandi città per problemi di spazio e di sicurezza e dalla maggior parte dei bambini, ormai sempre più una generazione che aspira principalmente ad avere beni materiali (pc, cellulari, e diavolerie elettroniche varie) che non il gioco fisico, una foto buona per noi che...: http://www.settemuse.it/costume/costume_noi_che.htm
buona  |
| |  |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Nonno |
|
Efficace e quello che mi intriga assai sono queste macchie di luce e ombra ... il vaso a dx in basso lo taglierei via, la scena con andamento diagonale verso dx cammina con la luce e l'occhio va a cadere sempre lì, non credo sarebbe un problema nè sarebbe un problema penso mettere la firma più piccola e fuori dalla foto e non è solo questione di gusti poichè una firma in bianco su una foto in bianconero ha un suo peso eccome; circa l'azione avrei cercato di evitare la sovrapposizione tra il maschietto e la bimba vicina.
In sostanza mi piace anche se l'ho fatta un pò lunga
ciao |
| |  |
| |  |
Gangi - Festa Dello Spirito Santo di TestaPazza commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Luca,dal mio modesto parere hai fatto un ottimo lavoro essendo anchio del sud ho vissuto molte volte queste manifestazioni e da questo punto di vista troche ha saputo rendere al ameglio questa manifestazione
complimenti
mauri |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di Liliana R. |
|
Questa immagine mi piace molto per la dinamicità della situazione ma
soprattutto per quel gioco di ombre e per un b/n efficace.
Ciao Lilian |
| |  |
| |  |
| |  |
Gangi - Festa Dello Spirito Santo di TestaPazza commento di stecco333 |
|
Devo dire che le manifestazioni religiose in sicilia sono molto emozionanti...mi e' capitato di essere a Scicli nel solito periodo e di assistere all'omovivo...molto bella!
questa serie e' ben composta...come sempre qualcuno vorrebbe eliminare quella o l'altra...io mi limito a dire che tutte le immagini che hai messo raccontano particolari e aggiungono qualcosa...poi si puo' discutere della bellezza di ognuna o del numero...ma quel che importa...a mio modesto parere...e' che sei riuscito a cogliere le sfumature giuste...primi piani ed espressioni...movimenti...enfasi...scorci panoramici...insomma mi piace!
...per onor di cronaca...concordo con lilian e con i suoi prfessori...
stampare le foto piccole e disporle come figurine dei calciatori in serie su di un tavolo per una visione di insieme...e' il metodo migliore per costruire un portfolio...
concordo anche con le osservazioni per la 02 e la 06...
ciao
Ste |
| |  |
Gangi - Festa Dello Spirito Santo di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
intanto un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti. Ho atteso una settimana prima di rispondere per cercare di raccogliere quanti più argomenti sui quali discutere. Direi che lilian di argomenti ne ha tirati fuori abbastanza, per cui vediamo di partire da lì
lilian ha scritto: | Alcune foto sono più suggestive di altre, mentre qualcuna nell'economia del lavoro forse poteva non essere inclusa.
I miei professori di portfolio (Augusto Pieroni e Carlos Pilotto) consigliano di stampare anche in piccolo formato tutte le foto e porle sopra un tavolo per avere una visione completa dell'insieme. Poi, anche se a malincuore, eliminare quelle non significative che altrimenti abbasserebbero il valore di tutto il lavoro.
Venendo alle foto sempre per quanto riguarda il mio gusto personale.
Foto 02 non ho capito cosa stia facendo.
Foto 03 troppo in posa.
Foto 06 è superflua.
Foto 08 inquadrata possibilmente senza le auto a sx.
Foto 11 si perde l'atmosfera mistica.
Foto 12 un pò più di risalto agli anziani in primo piano.
Foto 13 la testa scura in primo piano limita la bellezza dello scatto.
Foto 14 bella la parte delle donne devote togliendo la donna a sx oltre la transenna.
Foto 15 o 16 forse potevano fare da apertura per galvanizzare sin dall'inizio l'attenzione verso l'evento.
Ciao Lilian |
Sul numero di foto hai ragione, ho fatto molta fatica ad eliminarle. Il seti di foto decenti era sulla 50ina, da queste avevo già deciso di non superare le 20 foto e possibilmente di stare sotto le 15. Il fatto di non essere riuscito a stare sotto le 15 non è per eccessivo "affetto" verso le mie foto, quanto perchè, nella mia costruzione mentale, ognuna di esse aveva un perchè.
Veniamo al dunque
la foto 02 è un tentativo di riportare ciò che per noi siciliani, ma credo meridionali in genere, è normalità...ossia la preparazione artigianale del torrone che, durante ogni festa, vede tante bancarelle impegnate in questa produzione. Per me che la vivo come una cosa normale non poteva andare bene una foto didascalica, con magari la bancarella con gli altri dolciumi, e ho voluto personalizzarla inserendo del mosso e sfruttando come sfondo degli anziani, piuttosto che la bancarella stessa. Poichè però non è la prima volta che mi chiedono cosa stia facendo quel tipo devo necessariamente trarne la conclusione che non sono riuscito nell'intento
la 3 in effetti è troppo in posa, ed è troppo didascalica
la 6 l'ho inserita perchè il bimbo è come se implorasse aiuto perchè assordato dal frastuono delle grida, ma probabilmente è un po' fuori dal reportage
sulla 8 è vero che le auto stonano ma è pur vero che non volevo ricostruire una città di 50 anni fa, ma una cittadina al giorno d'oggi...Secondo me ruotare l'inquadratura o stringerla avrebbe reso la foto monca (non ci ho pensato lì sul posto, lo scatto è stato istintivo, ma rivedendola a casa)
sulla 11 hai ragione, ma è anche vero che i ragazzi che trasportano i propri santi sono lì e, come per lo scatto precedente, non volevo ricostruire una reltà che non c'è ma mostrare com'è ora. E' normale che nel 2009 i ragazzi siano, un po' ovunque, tutti uguali e meno addentro alle questioni religiose. Magari la foto avrei potuto farla meglio, questo è fuori di dubbio
nella 12 hai ragione, ho esasperato troppo la prospettiva ed avrei dovuto ruotare un po' più sulla destra per cercare di salvare capre e cavoli
nella 13 hai ragione anche lì, non c'era verso di evitare quella stramaledetta testolina...la signora pochi minuti dopo ha avuto un malore e non era più in quel posto, ma ormai avevo cambiato posizione e la festa volgeva al termine
14 la donna era la stessa...il malore un po' prima no eh? . Macabre considerazioni a parte chiedere alla signora di spostarsi era praticamente impossibile perchè in teoria non dovevamo stare (ne io ne lei) in quella posizione
la 15 e 16 messe in apertura avrebbero scompaginato il reportage dal punto di vista cronologico. Per come l'ho costruito, infatti, il reportage tiene abbastanza conto dello svolgersi degli eventi, seguendo la manifestazione dall'inizio alla fine secondo un ordine cronologico (eccetto qualche piccolissima concessione). Probabilmente è una costruzione mentale mia, una fissazione da ingegnere (lo so, non godiamo di buona "stampa")
credo di aver spiegato il perchè di certe scelte. Ovviamente non provaavo a convincere nessuno
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, è il primo reportage di questo tipo che ho fatto e ogni consiglio è preziosissimo |
| |  |
| |  |
Gangi - Festa Dello Spirito Santo di TestaPazza commento di malinamelina |
|
Mi piacciono molto tutte, perché costituiscono una narrazione compiuta: dapprima l'ambiente con l'attesa e la preparazione, poi la trepidazione, infine la partecipazione commossa, distaccata (la donna con la macchina fotografica) o divertita (qualcuno tra i giovani portatori) a un evento sacro che comunque ancora ha senso per una comunità. Molto bello il b/n, e ben calibrato il mosso dove c'è.  |
| |  |
| |  |
| | br> |