Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tramondo2 di tirzan commento di 3nino |
|
molto bella, bei colori propendo anch'io per raddrizzarla un
pò.
Ciao  |
|
|
 |
tramondo2 di tirzan commento di ankelitonero |
|
il cielo è spettacolare..la seconda versione mi piace di + ...
l'orizzonte mi sembra ke penda..prova a raddrizzarla ed è ok...
ciao  |
|
|
 |
san primiano di tirzan commento di amedeo dtl |
|
tirzan ha scritto: | ciao grazie a tutti per i complimenti gli auguri del concorso seguiro'il vostro consiglio la premiazione si e' svoslta il 27 novembre i premi sono stati un attestato e 400 cartoline con la mia foto stampata dalle poste italiane ciao e un abbraccio a tutti se volete una catolina scrivetemi al mio idirizzo E-mail FSPC@hotmail.it ciao a presto |
ciao tirzan. complimenti per il premi. mi manderesti una cartolina? magari ti conosco già. booo, chissà |
|
|
 |
nave arrenata2 di tirzan commento di amedeo dtl |
|
elgringo_546 ha scritto: | ma c'è veramente tutta quella ruggine?
in ogni caso mi sembra di vedere troppo rumore; cerca di correggerti!!!!!!!  |
ad essere pignoli.... proprio il rumore è ciò che manca in questa foto. magari virata in B/N, fortemente saturata e con una voluta grana, magari associata ad un pattern da sovrapporre, avrebbe avuto altro rilievo. cos' sembra maggiormente uno scatto documentaristico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mare di tirzan commento di cry |
|
bella...xò sarebbe stata meglio senza quella collinetta sullo sfondo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiani di tirzan commento di DavideV |
|
Bellissima!! Complimenti...
Una curiosità: il programma con priorità alla chiusura si riferisce al numero f/ o alla velocità dell'otturatore?
Te lo chiedo perché vedendo gli exif della foto c'è scritto che hai utilizzato il programma a priorità di chiusura e, se questo si riferisse alla velocità di scatto, sarebbe tutto normale perché anche a me verrebbe in mente, per fare una foto del genere, di impostare tempi di scatto molto brevi e lasciare alla macchina la gestione degli iso e dell'apertura. Se, invece, si riferisce all'apertura del diaframma... perché hai optato per questa scelta? Non correvi il rischio di sfocature o tempi di scatto non adatti al tipo di foto?
Bada bene... la mia è una curiosità dovuta al fatto che sto cercando di imparare e quindi sapere il perché di una foto mi aiuterebbe a capirci qualcosa in più!
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>