x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Marty McFly
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 52, 53, 54  Successivo
Commenti
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Claudio R.

Solo complimenti
un lavoro straordinario che rispecchia il tuo entusiasmo

bravissimo!!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Susanna.R

Non sono in grado di dare pareri tecnici, ma questo reportage mi è piaciuto molto e le foto mi sembrano molto belle.
La mia conoscenza del Giappone si limita alla lettura di qualche libro sulle geishe e alcuni romanzi di Banana Yoshimoto e di Murakami Haruki, quindi molto limitata. Il tuo reportage ha solleticato la curiosità di farci un viaggio, cosa che finora onestamente avevo sempre scartato Smile .
Gion deve essere fantastico....
Grazie anche per le didascalie, molto utili!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Riccardo Bruno

Io lo trovo un ottimo lavoro, eterogeneo dal punto di vista sia delle immagini che da quello comunicativo e documentaristico. Non è vero che ci sono solo bellissime cartoline, in questi scatti io vi tovo un'ottima commistione tra monumenti, personaggi, momenti di vita quotidiana...insomma un minireportage che sicuramente nell'intento non avrà avuto la pretesa di rappresentare "IL GIAPPONE", ma solo una parte di esso e a mio avviso con ottima capacità di sintesi il nostro amico Davide c'è riuscito in pieno.
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di gloriaG

dontimoteo ha scritto:
foto tecnicamente fatte molto bene
ma non mi trasmettono nulla
mi fanno vedere i monumenti e luoghi turistici, sono foto cartolina, ma non mi raccontano il Giappone ed i giapponesi
io in Giappone ci sono stato solo una volta per tre settimane, quindi un pò, poco, lo conosco
quindi secondo me ha delle buone foto cartolina, non mi piace come reportage
Smile



è quello che ho pensato anche io...
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

fabio1961, Merola83, Sisto Perina, BIANCOENERO, jacklamotta, fluffy_boy, huncke, dontimoteo, Luigi T., luimas, grazie mille! Imbarazzato
Merola83, grazie della pubblicità che mi fai tra i tuoi amici Very Happy
Sisto Perina, mi fa piacere che nonostante il numero non piccolo di immagini ho trasmesso comunque interesse e voglia di proseguire nella lettura del reportage Smile
BIANCOENERO, troppo gentile! Imbarazzato
jacklamotta, se ti attacco il "mal di Giappone" con delle fotografie sono lusingato Smile
Si, stavolta sono andato da solo. Ho chiesto un po' in giro, giusto a titolo di informazione, se qualcuno/a tra i miei amici/conoscenti fosse interessato a questo viaggio ma nonostante il periodo (inizio primavera / fioritura dei ciliegi) e il prezzo di 404 Euro (20.000 Km per 404 Euro, fate voi...) non ho trovato nessuno. Io comunque l'avevo già comprato il biglietto Cool
L'inglese è diffuso più o meno come da noi, diciamo che dipende dal posto e dalle persone, alcuni lo parlano poco e male, esattamente come me, quindi mi sono trovato bene Very Happy Per il resto, a parte le scritte in alcune circostanze, si soggiorna molto bene e te lo dice uno che l'inglese non lo sa (ho studiato francese a scuola).
fluffy_boy, il Gundam gigante è stata una sorpresa pure per me! Sapevo che dopo il 2009 l'avevano spostato da Tokyo ma poi il mio amico Tetsuya mi ha detto quasi per caso che lo avevano da poco riportato ad Odaiba e quindi non potevo mancare l'appuntamento Very Happy
dontimoteo, grazie per i complimenti e registro il tuo parere negativo sulla parte emotiva/documentativa del reportage. Secondo me, essendo un lavoro "generico" sul Giappone, non può mancare una parte sui monumenti, diverso sarebbe stato se mi fossi concentrato su determinati aspetti della vita degli abitanti o su altri argomenti più specifici. Però ripeto che secondo me, per mostrare un po' di Giappone, qualche cartolina ci deve stare (considera che ho degli amici che non sapevano ad esempio che a Tokyo ci fosse la Tokyo Tower "a forma" di Tour Eiffel o che non ci fosse la statua della libertà). Prendo atto comunque che per te che conosci un po' il Giappone ho fallito dal punto di vista reportagistico.
luimas, sono contento di trasmettere il benessere che provo quando sto lì tramite le fotografie Rolling Eyes
Per quanto riguarda "Bella Napoli" è ormai per me un riferimento a Tokyo, sono diventato amico del proprietario e ogni volta ci ritorno volentieri Smile
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di luimas

Un altro reportage stupendo. Ormai il tuo amore per il Giappone traspare da ogni foto.
Però la pizzeria Bella Napoli è il massimo!!!!!!!!
Resto in attesa del prossimo reportage.................
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Luigi T.

Complimenti anche da parte mia. Ottime!!! Ok! Un applauso Ave Un applauso
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di dontimoteo

foto tecnicamente fatte molto bene
ma non mi trasmettono nulla
mi fanno vedere i monumenti e luoghi turistici, sono foto cartolina, ma non mi raccontano il Giappone ed i giapponesi
io in Giappone ci sono stato solo una volta per tre settimane, quindi un pò, poco, lo conosco
quindi secondo me ha delle buone foto cartolina, non mi piace come reportage
Smile
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di huncke

mi unisco ai complimenti: ci hai veramente fatto respirare un po di giappone: con tono garbato e curioso, hai documentato in modo vario, costumi e spazi, con piglio da innamorato... ai prossimi allora per la critica sociale
ciaoo Smile
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di fluffy_boy

Tutte estremamente molto belle, con un risultato globale che merita molta attenzione.


(bellissimo il gundam.... Innamorato )

Bravo davvero
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di jacklamotta

complimenti... ottimo reportage... fai venire il mal di giappone anche a chi non c'è stato...

tra l'altro vedo che sei andato da solo... ma come hai fatto per gli spostamente e per la lingua? o l'inglese è abbastanza diffuso? Smile
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di BIANCOENERO

Grande...grande...grande Davide!
Le parole da dire avrebbero comunque un peso troppo flebile per descrivere la qualità contenuta in ogni singola fotografia.

E' sempre un piacere guardare i tuoi lavori, o meglio, capolavori Wink
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Sisto Perina

Dopo il successo ottenuto dal tuo precedente reportage eccoti nuovamente qui, spinto da questa tua malattia giapponese, a riproporre altre foto del paese del sol levante...
Scatti molto diversi gli uni dagli altri, da panorami a dettagli, dall'architettura allo shoot in strada e così via....
Scatti che si fanno gustare indubbiamente per la qualità ma anche per una visione a 360° di questo paese...
Aiutati dalla tua introduzione ma anche dalle semplici spiegazioni sotto ogni immagine, ci si addentra con la voglia di conoscere che, di foto in foto, ci porta a scoprire aspetti e luoghi, persone e usanze...ci si rapporta con altri stili di vita e paesaggi e con la diversa concezione che si ha delle medesime realtà (interessantissimo, in questo senso, la differenziazione di input della fumettistica nel paese natio e da noi).
Credo tu abbia saputo concentrare, anche in questo nuovo lavoro, un'ottima panoramica del paese evitando di cadere nel già visto e proponendo immagini che saziano l'appetito della nostra curiosità.
Direi un ottimo lavoro...ci stai viziando oramai

ciaoo
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Merola83

Stupendo anche questo reportage,consigliavo stamane ad un amico di vedere quello di Tokio 2011 e New York e Tu te ne esci con Tokio 2012!!! Very Happy
Bravissimo!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di fabio1961

Mi fa veramente piacere essere il primo a dirti BRAVO, veramente un ottimo reportage, tutte le foto di alto livello tecnico ed emotivo.

complimenti veri

Ok!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

    “Giappone”
    Tokyo, Kyoto, Nara e Himeji • 1 => 16 aprile 2012


    Ed eccomi di nuovo qui, dopo circa 14 mesi, a proporvi un nuovo lavoro sul Giappone. Si, perché ad aprile scorso sono tornato nel paese del Sol Levante!
    Dopo la prima, stupenda, esperienza del 2011 ho deciso di visitare nuovamente quei luoghi il più presto possibile e così, complice Alitalia che vendeva i voli in offerta a 404 Euro, ho preso la decisione e sono partito, stavolta da solo.
    Ho scelto l’inizio di aprile come periodo perché la primavera è la stagione più bella, soprattutto in Giappone, e grazie agli alberi di ciliegio che fioriscono in tutto il territorio nipponico la sensazione del “bello” viene smodatamente aumentata.
    Ho ritrovato il posto meraviglioso che avevo lasciato lo scorso anno ed ho ancora più voglia di tornarci in futuro! Questo secondo viaggio è servito a me stesso anche per confermare il sospetto “mal di Giappone” che mi ha colpito nel 2011. Ora lo so, ne sono affetto...
    Non si può comprendere ed apprezzare il Giappone restando solamente due settimane a Tokyo (2011) così ho deciso di dividerlo in più viaggi che spero di fare nel corso degli anni. Per questa seconda volta, pur facendo sempre base a Tokyo, mi sono spostato più a sud ma sempre rimanendo nella parte centrale. Mi sono diretto nelle zone più antiche e tradizionali del paese, ho visitato Kyoto, Nara e Himeji. Sono poi tornato a Tokyo dove ho scattato comunque qualche fotografia, diversa dal 2011, sia a causa del differente periodo e sia perché conoscendo meglio la città mi sentivo più "confidente". La prossima volta probabilmente mi sposterò ancora più a sud tornando però obbligatoriamente almeno 2-3 giorni nella capitale (sono innamorato, non ci posso fare niente).
    Vi propongo 40 fotografie, tante, però essendo abbastanza diverse tra loro ed avendo visitato più città spero di regalarvi comunque una vista scorrevole, non noiosa e più “allargata” rispetto alla volta precedente. Come ho già fatto altre volte ho inserito sotto ogni fotografia una brevissima didascalia descrittiva per cercare di raccontare e contestualizzuare ogni situazione ripresa.


    Le fotografie che vi propongo sono un estratto di quelle sviluppate. Se siete interessati anche alle altre vi metto il link, accessibile a tutti, attraverso il quale è possibile vederle: Giappone.





www.davidelena.it
    Tra i fiori di sakura

    La fioritura dei ciliegi è forse il momento dell’anno preferito dalle ragazze giapponesi per farsi fotografare in kimono, proprio sotto i sakura in fiore. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Tokyo

    Panorama della città di Tokyo visibile dalla “Tokyo Tower” al tramonto, quando il sole comincia a colorare di arancione la metropoli. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Kiyomizu-dera #1

    L’edificio principale del tempio Kiyomizu-dera con la città di Kyoto come sfondo. È uno degli antichi monumenti della città, considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Cerimonia nuziale

    Solenne cerimonia nuziale all’interno del tempio shintoista Meiji Jingu. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Kinkaku-ji

    Il tempio Kinkaku-ji (detto “Padiglione d’Oro”) nella zona ovest della città di Kyoto, tra le montagne Harashiyama. (Kyoto)





www.davidelena.it
    All’interno del castello

    Uno dei molti corridoi interni al castello di Himeji. Nel Giappone feudale, ma in parte ancora oggi, il vuoto e l’ordine erano considerati dei precisi e raffinati elementi di arredo. (Himeji)





www.davidelena.it
    Ragazze in kimono

    Giovani ragazze che approfittano dei primi giorni di primavera per fotografarsi in kimono nel parco del tempio Meiji Jingu. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Parco di Ueno

    Il viale pieno di sakura in fiore che costeggia il laghetto del parco di Ueno. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Giardino secolare

    Il curatissimo giardino del tempio Toji. (Kyoto)





www.davidelena.it
    I sakura di Gion

    Il “tetto” di sakura in fiore che ricopre le stradine del caratteristico quartiere Gion. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Todai-ji

    Il tempio Todai-ji, uno dei monumenti più importanti della città di Nara, è l’edificio in legno più grande del mondo. (Nara)





www.davidelena.it
    Pubblicità kawaii

    Ragazza giapponese vestita in modo molto appariscente per attirare clienti nel locale che pubblicizza a Takeshita-dori, nel quartiere di Harajuku. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Kasuga-taisha

    Due delle più di mille lanterne in pietra disseminate all'interno e nei dintorni del santuario Kasuga-taisha. (Nara)





www.davidelena.it
    Bancarella #1

    Tipica bancarella alimentare nel parco di Ueno. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Himeji

    Parte del muro di cinta del castello di Himeji seminascosto da una cornice naturale di sakura in fiore del suo giardino interno. (Himeji)





www.davidelena.it
    Akihabara

    Nel quartiere di Akihabara non ci sono delle semplici sale giochi ma interi edifici dedicati ai video-games che i giapponesi, di ogni età, usano per svagarsi dopo giornate di intenso stress lavorativo o scolastico. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Cosplayer

    È possibile trovare cosplayers giapponesi nei posti più impensati, anche all’interno del tempio Todai-ji. (Nara)





www.davidelena.it
    Toji

    La pagoda in legno a cinque ordini del tempio Toji. Con i suoi 55 metri è la pagoda più alta del Giappone. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Principessa Sen

    Ricostruzione di una scena di vita quotidiana della principessa Sen nella “torre della vanità” del castello di Himeji. (Himeji)





www.davidelena.it
    Internet Cafe

    Stanza di un diffuso “Internet Comic Cafe” della capitale. Questi locali vengono utilizzati abbastanza di frequente in alternativa agli alberghi, non solo dai turisti che vogliono risparmiare ma anche dai pendolari che spesso la sera non riescono a tornare a casa per vari motivi. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Bancarella #2

    Altra tipica bancarella alimentare sempre all'interno del parco di Ueno. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Ginkaku-ji

    Il tempio Ginkaku-ji (detto “Padiglione d’Argento”) nella zona est della città di Kyoto, tra le montagne Higashiyama. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Parco di Yoyogi

    Il parco di Yoyogi con il suo laghetto, le sue fontane e le persone sullo sfondo che si godono una domenica di relax. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Minshuku

    Caratteristica stanza di una tradizionale minshuku giapponese. Oltre allo spazio per il futon ne rimane ben poco. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Grande Buddha Vairocana

    È la statua di bronzo più grande del mondo e raffigura il "Grande Buddha Vairocana", all’interno del tempio Todai-ji. (Nara)





www.davidelena.it
    Montagne Harashiyama

    Panorama, non troppo primaverile, tra le montagne Harashiyama, con il Kinkaku-ji in basso sulla sinistra. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Studentesse in divisa

    Studentesse giapponesi, vestite con la tipica uniforme “marinara”, che si fotografano davanti alla statua della divinità Inari rappresentata da una volpe. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Harajuku

    Ingresso di Takeshita-dori, una via disseminata di negozi di abbigliamento di ogni tipo per soddisfare le particolari tendenze stilistiche dei giovani abitanti della capitale. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Fiume Kamo

    Il fiume Kamo che costeggia il tradizionalissimo quartiere Gion durante un tramonto di inizio primavera. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Gion

    Parte del suggestivo quartiere Gion ripreso durante le ore serali, quando viene illuminato artificialmente per dare risalto ai sakura in fiore. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Kofuku-ji

    Pagoda a cinque ordini del tempio Kofuku-ji. (Nara)





www.davidelena.it
    Maiko

    Una maiko (apprendista geisha) fotografata durante le ore serali nel quartiere Gion. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Fushimi Inari-taisha

    Percorso racchiuso in un tunnel formato da numerosissimi e fitti torii di color arancione all’interno del santuario Fushimi Inari-taisha. (Kyoto)





www.davidelena.it
    I cervi di Nara

    Anche se i cervi sono parte integrante del parco di Nara il contatto diretto tra le persone e questi animali non è sempre confidenziale. (Nara)





www.davidelena.it
    Kiyomizu-dera #2

    La pagoda a tre ordini del tempio Kiyomizu-dera con la città di Kyoto come sfondo. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Gion Corner

    Spettacolo di recitazione tradizionale Kyogen presso il teatro “Gion Corner”. (Kyoto)





www.davidelena.it
    Distributori automatici

    I distributori di bevande sono parte integrante delle città giapponesi. Non esiste quartiere, anche il più sperduto, che non ne abbia un numero considerevole. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Gundam

    Modello realizzato in metallo e in scala 1:1 del famoso robot Gundam, sull’isola di Odaiba, a dimostrazione del fatto che il business che c’è dietro agli anime ed ai manga in Giappone non è affatto da sottovalutare. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Bella Napoli

    Gestito da un giapponese, che ha però studiato l’arte della pizza in Italia, il ristorante “Bella Napoli” è un - rifugio alimentare - per chi non è abituato ai sapori orientali e vuole andare sul sicuro con una cucina davvero simile a quella italiana. (Tokyo)





www.davidelena.it
    Shibuya

    L’affollatissimo quartiere di Shibuya, punto di riferimento per la componente più giovane dei cittadini della capitale. (Tokyo)
New York
New York di Marty McFly commento di Cemb

Mi accodo ai complimenti: bellissimo reportage, tecnicamente ineccepibile, che presenta New York proprio come tutti noi italiani la sogniamo e la immaginiamo. Ciao!
New York
New York di Marty McFly commento di Marty McFly

cloris, luca976 e cacabruci, grazie mille anche a voi! Smile
luca976, magari lavorassi per NatGeo, non mi dispiacerebbe per niente! Innamorato
New York
New York di Marty McFly commento di cacabruci

Non mi annoiano le foto della Big Apple...
Nel guardarle ho riassaporato i profumi e le sensazioni splendide delle tre volte che ho calpestato i marciapiedi newyorkesi...
Ottime foto...
Complimenti
Daniele
New York
New York di Marty McFly commento di luca976

complimenti, farei una raccolta...... da Tokyo a New York Ok!


Bellissime Surprised ...... di la verità, ora mai lavori per il National Geographic Pallonaro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 52, 53, 54  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi