x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da #Paolo Guidetti#
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 186, 187, 188  Successivo
Commenti
Alba su Uluru,Norther Territory,Australia
Alba su Uluru,Norther Territory,Australia di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti#

Ragazzi grazie molte delle vostre graditissime visite Smile
Pio per quel che riguarda il cielo hai indubbiamente ragione,ma tengo a sottolineare che stiamo parlando di un deserto vero e proprio in cui solitamente i mm di precipitazione si contano sulle dita di una mano,quindi per uno che non si ferma parecchi giorni o per un non locale è ben difficile soprattutto agli inizi della primavera australe incappare in un cielo interessante.
Poi sfortuna/fortuna vuole che qualche giorno prima che arrivassi io ci fossero stati un paio di giorni di pioggia e temporali e cmq l inverno australe è stato fortunamente per loro inusualmente piovoso,infatti cosa rarissima a detta delle guide il verde era presente e quasi rigoglioso.
Cmq la temperatura era ben superiore ai 30 gradi in confronto dei 18/20 di sydney e del south australia,non oso pensare che razza di caldi pazzeschi ci possano essere da dicembre a marzo Surprised
Come eravamo....
Come eravamo.... di d.kalle commento di #Paolo Guidetti#

Va beh le foto sono decisamente molto belle ed interessanti sul piano artistico compositivo,la grana ci sta veramente tutta,ma i bianchi bruciati o al limite di alcuni scatti a mio avviso decisamente no.
Per i miei gusto personali una conversione ben fatta partendo dal raw dava un bel tocco in più a queste cmq più che buone immagini Smile
Monia b/n
Monia b/n di longaf commento di #Paolo Guidetti#

Concordo quasi in tutto con aerre soprattutto sui flare(quello sul collo l avrei decisamente evitato),c è solo una cosa in cui mi trovo in disaccordo ovvera la collocazione della tua bella monia nel fotogramma,sarò un conservatore e troppo legato alle regole compositive ma io l'avrei preferita decentrata a sx.
Vedo con piacere che stavolta non hai ecceduto on l'elaborazione delle sclere e trovo che questo sia uno dei tuoi ritratti più riusciti e piacevoli Smile
Moon
Moon di Niel commento di #Paolo Guidetti#

Ovviamente ti serve o Fotoshop o un programma in grado di lavorare su più livelli selettivamente(gimp)
Moon
Moon di Niel commento di #Paolo Guidetti#

Prima di tutto devi giocare con il comando curve e il comando livelli(sul file a piena risoluzione)per accentuare al massimo il contrasto senza bruciare le alte luci e senza chiudere troppo le ombre.poi magari applica la maschera di contrasto selettivamente solo sui rilievi e i crateri e riduci per il web riducendo in due o tre passaggi l immagine e applicando ad ogni passaggio la maschera di contrasto.
Luna
Luna di magno.f commento di #Paolo Guidetti#

Farotol mi raccomando sempre scatto remoto o autoscatto a 10 sec,diaframma chiuso al massimo di uno stop dalla tutta apertura e messa a fuoco(con ingrandimento 10x) e esposizione in manuale con il live view,e da non scordare mai il prealzo dello specchio.
Moon
Moon di Niel commento di #Paolo Guidetti#

Beh per essere fatta con una lunghezza focale di soli 250 mm non è per nulla malvagia,anzi.
Secondo me se hai scattato in raw hai ancora dei margini di miglioramento in fase d'elaborazione.

Se vuoi ottenere il massimo da una foto alla luna prova a fotografarla quando è nel primo quarto in fase crescente(il plenilunio sarebbe da evitare per via che la forte luminosità uccide il dettaglio e la tridimensionalità) e quando è più alta possibile sull'orizzonete in modo da minimizzare i danni del disturbo atmosferico.
Copenhagen
Copenhagen di rovados commento di #Paolo Guidetti#

La foto non è malvagia la composizione è curata,ma sinceramente non è che sia molto interessante.
Il titolo poi non l'avrei messo o meglio lo cambierei, potrebbe essere stata scattata in un porto qualunque,mi sfugge molto il richiamo alla città.
Presumo che in un viaggio a Copenaghen tu abbia collezionato degli scatti più interessanti da proporci Smile
Lo sfondo di Windows XP
Lo sfondo di Windows XP di master_hgt commento di #Paolo Guidetti#

edgar ha scritto:
E' una composizione semplice e ben realizzata, che sfrutta correttamente le regole compositive della suddivisione asimmetrica degli spazi, in questo caso a favore del cielo.
Ciò è corretto, perchè il cielo nuvoloso è più interessante del prato uniforme; l'accostamento delle due fasce di colore è valido.

Ciò che davvero manca alla foto è invece un centro d'interesse, anche piccolo, che dia vita al tutto; come dire: un bel palcoscenico, ma privo di attori, dove non accade nulla.

Poteva essere un uccello nel cielo (magari ben decentrato), un albero, un aratro abbandonato, un animale. Qualsiasi cosa potesse fare da "attore" di un racconto fotografico.

Così è solo un paloscenico, bello, ma vuoto.

Ciao a presto.

EDgar


Come non quotare,scatto cmq sicuramente piacevole.
Raganella
Raganella di Remex commento di #Paolo Guidetti#

Urka che bella Surprised
Bellissimo soggetto e realizzazione tecnica ineccepibile,chiuderei solo un filo i mezzitoni.

Se posso dove l'hai scattata?
il piacere del caffé
il piacere del caffé di Topo Ridens commento di #Paolo Guidetti#

Anche a me il taglio piace,ottima e curata la realizzazione.bravo come sempre.
Grattatina
Grattatina di ribefra commento di #Paolo Guidetti#

Molto bello il momento colto,immagine decisamente nitida e interessante.
Mycteria ibis (cicogna beccogiallo)
Mycteria ibis (cicogna beccogiallo) di longaf commento di #Paolo Guidetti#

I colori sono un pelo smorti ma quello è il meno,il problema è che la composizione è troppo centrale secondo me bisognava tenere il nido più basso nel fotogramma oppure dare un taglio quadrato.
Dove li hai ripresi?
...batuffolo...
...batuffolo... di Shaula commento di #Paolo Guidetti#

No è scura per che non hai tenuto una coppia espositiva corretta il tempo c'entra ben poco,avresti dovuto sovraesporre di almeno uno stop da quello che ti ha indicato l esposimetro.
Non ti preoccupare di alzare gli iso,meglio la grana(che si recupera) che una foto mossa(che si butta).
...batuffolo...
...batuffolo... di Shaula commento di #Paolo Guidetti#

Tieniti a mente allora che in caso di vento devi usare un tempo più veloce per bloccare il movimento,in questo caso avresti dovuto alzare gli iso a 400 o ancora meglio a 800 cosi avresti avuto 1/500 di sec che avrebbe bloccato qualunque movimento sia tuo che del soffione.
Fantasmi di ghiaccio
Fantasmi di ghiaccio di paolodesa commento di #Paolo Guidetti#

Bellissima e molto suggestiva foto,tecnicamente perfetta grazie per aver condiviso l esperienza.
È il nostro Appennino ?
Passaggio di Venere sul Sole
Passaggio di Venere sul Sole di modesto GF commento di #Paolo Guidetti#

O ma che bella me la sono persa,complimenti la fotografia astronomica mi attira veramente tanto,per il momento mi diletto con la luna e il mio Canon 600 f4 mm duplicato, ma prima o poi mi farò un attrezzatura adeguata.
...batuffolo...
...batuffolo... di Shaula commento di #Paolo Guidetti#

È uno soggetto che quando si inizia a scattare tutti provano, l idea di non mettere nulla veramente a fuoco può essere buona ma non si riesce ad apprezzare bene perché è piuttosto scura come immagine,il taglio quadrato poi personalmente non mi piace molto.
Ultimi voli
Ultimi voli di Mosaico commento di #Paolo Guidetti#

Scatto molto interessante dalle splendide cromie Ok!
Smergo Maggiore Femmina
Smergo Maggiore Femmina di Maverick commento di #Paolo Guidetti#

Si hai aperto le ombre in pp?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 186, 187, 188  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi