x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da LorenzaF
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
alice
alice di Marea commento di LorenzaF

oddio ma è una donna!!!!!
ed è stupenda!!!!!
ottima foto come al solito
ho visto che ne hai fatto un terzo, bellissimo pure lui ... complimenti!
Man at work.........3
Man at work.........3 di hulk commento di LorenzaF

non c'è paragone tra questa e le altre; le altre non sono affatto male, hanno tutto al posto giusto, ma non colgono l'attimo; questa sì; questo è uno di quei momenti in cui la realtà ha la compiacenza di allinearsi in maniera perfetta per un istante, stavolta a tuo beneficio
bravo
la pioggia d'estate
la pioggia d'estate di Giulio74 commento di LorenzaF

bella
Atterraggio
Atterraggio di NERO commento di LorenzaF

è carina così, però io l'avrei tagliata (come tu hai fatto il riquadro) e via
Snack bar
Snack bar di francescoscipioni commento di LorenzaF

aiuto
la rete è viva
la rete ha un'intelligenza sua propria
oggi ricevo questa email, e ovviamente metto immediatamente il libro nel carrello; ho pensato potesse interessare anche a te
ciao

Dear Amazon.com Customer,

As someone who has purchased or rated books by John Szarkowski, you might like to know that Edward Hopper & Company: Hopper's Influence on Photography will be released on April 1, 2009. You can pre-order yours at a savings of $18.50 by following the link below.

Edward Hopper & Company: Hopper's Influence on Photography
Edward Hopper
List Price: $50.00
Price: $31.50
You Save: $18.50 (37%)

Release Date: April 1, 2009



Product Description
British author Geoff Dyer once surmised that Edward Hopper "could claim to be the most influential American photographer of the twentieth century- even though he didn't take any photographs." What we see in Hopper's paintings when we look at them through the lens of photography, and how, in turn, the language of photography was influenced by Hopper's work, are the twin subjects of Edward Hopper & Company. Thoughtfully curated and edited by the respected San Francisco gallerist Jeffrey Fraenkel, seven paintings and three drawings by Hopper are here thematically interlaced with carefully selected photographs by eight of the masters of twentieth-century photography: Robert Adams, Diane Arbus, Harry Callahan, William Eggleston, Walker Evans, ... Read more



More to Explore





Looking In: Robert Frank's The Americans, Expanded Edition
Sarah Greenough
Photography After Frank
Philip Gefter
Into the Sunset: Photography's Image of the American West
Eva Respini






See more in Arts & Photography > Photography > Collections, Catalogues & Exhibitions
See more in Arts & Photography > Photography > General
More New Releases
Top Sellers
Recommended for You
Sincerely,

Amazon.com
http://amazon.com
Snack bar
Snack bar di francescoscipioni commento di LorenzaF

eh eh eh non avevo dubbi Smile
Snack bar
Snack bar di francescoscipioni commento di LorenzaF

checosavedi ha scritto:
questa foto mi piace così tanto che andrò a vedermi tutte le altre che hai fatto..non è il cosa ma il come. è una questione di stile


bellissima, e ben detto Marta

mi domando come sarebbe stata con la presenza umana, à la Edward Hopper (Nighthawks, 1942, oil on canvas), ma ovviamente sarebbe stata un'altra foto
The Mummy
The Mummy di AlexKC commento di LorenzaF

sai alex, con i forum pieni di gente ipersuscettibile, è sempre meglio essere prudenti
ribadisco che è davvero divertente, e la luce non è affatto male

belgarath, certo, sin dai tempi dell'antico regno era usata per le mummie di rango inferiore (e poi ovviamente per mascherarsi a carnevale); solo molti millenni dopo è stato scoperto l'uso alterntivo della carta igienica Smile
Layers
Layers di Teo76 commento di LorenzaF

gné gné gné Very Happy

sì, la 7381
Layers
Layers di Teo76 commento di LorenzaF

ah ah ah, Prrrrrr caro teo, io coabiterò pure al quarto posto con biancoenero, però secondo il calcolo alternativo, del tutto ipotetico e non ufficiale, sono seconda, e sono sicura che se ricalcolassi i punti con il metodo stableford oppure in scala logaritmica, e se non basta sottraendo e moltiplicando alternativamente i punti per le misure della grande piramide (con l'aiuto della mummia di alex) e i numeri della kabbalah ebraica, divento prima assoluta, stai sicuro

venendo alla foto, la trovo molto bella, ben fatta, precisa, a parte la polvere, ma - a differenza di toporidens - le fotografie puramente o prevalentemente grafiche non sono il mio genere, quindi non ricordo quanto ti ho dato ma non il massimo dei punti

non male però la 7831
The Mummy
The Mummy di AlexKC commento di LorenzaF

no perché la tua foto mi ha divertito moltissimo; ho pensanto che si doveva trattare o della mummia di Amenofi V, detto il bancarottiere, che dopo aver azzerato in una vita di dissolutezze le casse del regno dell'alto e basso egitto, fu mummificato nella carta igienica (perché non c'erano più soldi per comprare garza di lino), oppure di un tuo amico che, invitato all'ultimo secondo ad una festa di carnevale, si butta sull'evergeen, la mummia di carta igienica
in entrambi i casi, è spassosa
se invece volevi fare una cosa seria, non avertene a male, che ridere un po' non fa male (e in questo forum tutti si prendono troppo sul serio)
The Mummy
The Mummy di AlexKC commento di LorenzaF

alex, sei persona di spirito?
layers....da mangiare
layers....da mangiare di ventura commento di LorenzaF

eh sì, qui concordo con alex; peccato perché era molto piacevole nel complesso
Natura e arte
Natura e arte di Carnil commento di LorenzaF

questa foto mi è piaciuta moltissimo e le ho dato 10; mi è piaciuto l'andamento orizzontale degli strati di vetro, che mi danno il senso di stratificazione, e la ripresa dal basso, che mi dà il senso fisico della presenza della materia stratificata, del pesare degli strati uno sull'altro;

ma, soprattutto, l'attinenza (che travalica la semplice occasione del contest e rende questa foto bella da guardare in senso generale) tra il piccione (creatura aerea, di colore grigioverde come le lastre) ed il vetro sporco, che mi evoca l'idea di un uccello, non tanto bello e un po' sporco come solo delle bestie che hanno per habitat le città possono essere (oltre agli esseri umani, s'intende), che se ne va per un'aria di vetro (questo è Montale), secca e sabbiosa, com'è l'aria delle città inquinate

e poi c'è la citazione, volontaria o involontaria non importa, a "Pila di lastre di vetro" di Willi Otto Zielke (1929)

quanto poi alle notazioni che fa Teo76, io francamente sul mio monitor la vedo con colori pieni e buon contrasto, e non vedo bruciature sulle ali, purtroppo è il solito problema della taratura dei monitor

salvo cose macroscopiche, non ha gran senso giudicare la qualità di una foto su una versione rimpicciolita e compressa per il web vista su un monitor lcd; io ho anche smesso di diventare matta ad aggiustarle millimetricamente per il web, che tanto la guardi in cento monitor e la vedrai cento volte diversa, e le aggiusto solo per la stampa; piuttosto bisogna vedere se c'è un senso, nella foto, o no
Contest 39 - Layers
Contest 39 - Layers di ilmuto commento di LorenzaF

concordo con belgarath: il fatto di aver ripreso gli strati da sopra non contribuisce a dare il senso della stratificazione (che si sviluppa per forza in verticale), della tridimensionalità; finisce per essere più texture che layers, anche se i residui di vernice parzialmente sollevati dalla superficie arrugginita, con le loro ombre, creano un certo movimento, e l'accostamento dei colori è piacevole
Contest 39 'Layers'
Contest 39 'Layers' di marte34693 commento di LorenzaF

a me questa era piaciuta, non ricordo cosa le ho dato ma penso 7; mi è piaciuto soprattutto il gioco dei piani inclinati che si intersecano, è bello da vedere ed attinente al tema; poi il gioco dei pieni e dei vuoti sottolineato dai chiari e dagli scuri, la ripresa dal basso e la resa della superficie di metallo; mentre, come dice ziomauri, se fosse stata un po' più in bolla ci avrebbe guadagnato
Compassi naturali
Compassi naturali di onaizit8 commento di LorenzaF

bella, bella
concordo sui fili d'erba neri neri, forse un po' grigetta la sabbia?
boh, forse no
bah, questi monitor
Rimarginazioni
Rimarginazioni di stecco333 commento di LorenzaF

io trovo questo lavoro bellissimo; in alcune si fa quasi fatica a vedere dov'è il "mostro", ma c'è, in tutte, e questo sforzarsi nel cercare crea un'interazione tra il tuo lavoro e chi guarda che porta da un lato a riflettere su cosa è bello e cosa è brutto, cosa è normale e cosa anormale, cosa è sano e cosa malato; dall'altro, porta a riflettere sulla curiosità morbosa che a volte si prova verso certe forme di abnormità, più o meno grandi, più o meno reali, per arrivare infine a capire che è negli occhi di chi porta addosso queste supposte mostruosità (7, 10, 14 ed infine 15) che va cercata la verità, che va ben oltre dei segni sulla pelle e le circostanze che le hanno causate
Lights in the Kitchen
Lights in the Kitchen di Dwightz commento di LorenzaF

il fatto che ci sia della robaccia in giro può non esere un problema, se ha un senso nell'insieme

se già non li consci, prova a guardare le foto di nan goldin, larry sultan, certe cose di lorca di corcia
Carnevale Malinconico
Carnevale Malinconico di sslazio 1900 commento di LorenzaF

no, permettetemi, gli occhi non sono a fuoco, sono più nitide le piume (per lo meno un pezzo di quella nera); questo non vuol dire però che la foto non funzioni, chi l'ha detto che i ritratti debbano essere sempre e necessariamente ipernitidi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi