Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La scala arcobaleno di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Un giro inaspettato, in un posto che sì conoscevo ma che si può ammirare solo dall'esterno. Casualmente sono riuscita a entrarci. Ieri alle 14,30. All'interno della tromba c'erano almeno 45°. Mi sono realmente "sciolta" per fare questi scatti. Molto istintivi perchè la mancanza d'aria e il sudore, che mi scendeva su tutto il corpo, mi suggerivano di uscire il più presto possibile.
Ma ho resistito fino all'ultima molecola di ossigeno.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. |
|
|
 |
Tinos. Gli isolani. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Giuseppe,
Claudio,
Ignazio,
Franco,
Giuseppe,
Paolo,
Max,
Cesare,
Fabiana,
grazie mille di essere passati. Felice che vi sia piaciuta.
@ Jus: grazie mille per la preferenza. Ne sono onorata.
@Franco: un po' morbida? E' possibile. Ho ridotto al minimo il contrasto dei toni.
@ Cesare:
Ho avuto il sentore fosse una buona foto e voi me lo avete confermato.
Grazie ancora e buona giornata a tutti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Uno, Nessuno, Centomila di Francesco Ercolano commento di Daniela Loconte |
|
Anche a me piace molto l'idea, che trovo originale e simpatica. Per me anche ben realizzato. Non essendo composto da un elevato numero di foto, risulta comunque scorrevole e interessante. Ecco, forse io avrei evitato di inserire la foto di copertina anche come prima foto del reportage.
Francesco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Interessante situazione visiva, la struttura mi sembra interessante e potrebbe entrare in gioco nella visione ma e' troppo al margine, in ombra e non nitida, Sembra che si sia stata una forzatura nella gestione delle parti chiare, alcune al limite della bruciature, sulle nuvole, credo si volesse recuperare qualcosa in fatto di attenuazione della luce o del chiarore? |
Ciao Giovanni, grazie di essere passato. Purtroppo non sono a casa e non posso verificare. Sicuramente ho aperto un po' le ombre ma non credo invece di aver agito sul cielo. Da quel che ricordo non ci dovrebbe essere nulla di sovraesposto, nulla di bruciato (solitamente è uno dei primi fattori che controllo. Se lealte luci sono bruciate e non recuperabili butto via lo scatto).
Comunque verificherò appena possibile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
piccole geometrie di randagino commento di Daniela Loconte |
|
Mi sto avvicinando a questo genere di fotografia che trovo molto complessa nonostante all'apparenza risulti molto semplice.
Mi piace ma di più nella versione dove hai seguito il consiglio di Anna.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sta arrivando! di charlie.it commento di Daniela Loconte |
|
Bella luce, quella un attimo prima della tempesta sul finire della giornata.
Per me è uno scatto riuscito ma ti sapranno dire meglio gli esperti di sessione.
 |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Mauro,
Claudia,
grazie di essere passati.
L'alternativa di Mauro mi sembra buona e applicandole il consiglio di Claudia diventa la migliore. Fatto sta che io non sono riuscita ad avere un risultato diverso da quello pubblicato. O apro le ombre/alzo l'esposizione creando rumore o me la tengo buia.
Però mi è venuta in mente una cosa...ora la provo.
@ Mauro: scatto sempre sia in raw che in ipg. Ho messo come allegato il jpg perchè l'ho preso direttamente dall'archivio evitando di caricarlo nel programma di pp.
Grazie ancora di essere passati. Buona serata.  |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Clara,
Arnaldo,
Max,
Enrico,
grazie di essere passati. Felice che abbiate apprezzato (seppur in parte)
E niente.... io e gli iso non andiamo proprio d'accordo. Ho visto bene il rumore nel cielo. Sicuramente meglio la proposta di Clara che allo stesso tempo è più pulita e più luminosa. Grazie per averla pubblicata in modo tale che possa averla come confronto.
Allego foto originale (in jpg, come uscita da fotocamera).
Secondo voi, il rumore è in questa evidente nella stessa maniera o è stata la mia pp a farlo risaltare ancora di più? Voi, come l'avreste lavorata?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
E grazie ancora a tutti per il passaggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolcemente di Laki85 commento di Daniela Loconte |
|
Ehehehe...io so cosa e dove è. L'ho fotografata anche io...ovviamente il mio risultato non si avvicina neanche lontanamente a questo. Ma ci tornerò
Bravo Giacomo!  |
|
|
 |
|
|
 |
st di ant64 commento di Daniela Loconte |
|
E' il palo a sostenere la bici o la bici il palo? Forze interscambiabili, perlomeno così sembra.  |
|
|
br>