|  | Commenti |
---|
 |
Luce Laterale di Tia commento di wilduck |
|
A prima vista, nella miniatura, avrei detto che era perfetta.
Guardandola bene trovo deliziosa la scelta espositiva e l'ottima gestione in post dello scatto: i colori sono fantastici, coerenti, i bianchi perfettamente sotto controllo.
Hai ottime basi tecniche ed estetiche.
Quello che non funziona proprio, ed è solo un mio modesto punto di vista, è nella composizione: se è vero che sei ricorso con estremo buon senso alla regola dei terzi, è pure vero che gli elementi di disturbo nella scena sono assai numerosi.
Il mio occhio viene continuamente attratto con fastidio dai rami, dagli alberi e dalle erbacce che non riescono a diventare protagonisti dello scatto, rappresentando soltanto elementi di confusione e di distrazione.
Una maggiore pulizia compositiva sarebbe stata molto utile (e riconosco che sia un obiettivo assai difficile da raggiungere). |
| |  |
trasimeno di wilduck commento di wilduck |
|
Questa è fatta a Castiglione, sotto la strada che costeggia il lago, proprio sotto la rocca di Castiglione.
Le condizione di luce erano disastrose, per quanto riguarda lo scattto, mi incuriosiva la vastità dello spazio che avevo davanti, le anatre che dormivano sulla superficie del lago nonostante il freddo pungente.
Ho tentato di annullare le dominanti presenti per cercare di valorizzare il cielo, che ne è uscito piuttosto bene rispetto all'originale.
p.s.: comunque è vero, se monto il 10-20 scatterei a qualsiasi cosa! |
| |  |
Il pontile di wilduck commento di wilduck |
|
Questa è Passignano, sì...in questa circostanza le condizioni di luce erano decisamente più intriganti...purtroppo non sono riuscito a tenere a bada le alte luci. |
| |  |
| |  |
Il pontile di wilduck commento di wilduck |
|
niente filtri...avevo montato il polarizzatore...
purtroppo non c'era molta scelta...  |
| |  |
Gallicianò.....la Magna Grecia di enzo penna commento di wilduck |
|
davvero curiosa come testimonianza...
impreziosita a mio giudizio da un b/n d'altri tempi, molto ben eseguito, e nel quale la grana svolge un effetto molto convincente.
un unico appunto: il punto di ripresa dal basso verso l'alto, solitamente positivo, crea in questo caso una distorsione prospettica sulla struttura marmorea, e posiziona il volto del soggetto leggermente troppo vicino al bordo superiore. |
| |  |
| |  |
eyes di wilson gomes commento di wilduck |
|
ritratto ravvicinato che valorizza i lineamenti del soggetto. Mi intriga molto questo punto di ripresa intenso e coinvolgente che viene sorretto dalle ottime cromìè e dai giochi di luci e ombre.
mi sembra un ottimo lavoro  |
| |  |
31-10-2009 di Liliana R. commento di wilduck |
|
noto un rimando sottile tra l'atteggiamento del signore e la scritta in alto a sinistra sulla tenda da sole...ma per il resto la scena appare confusionaria e poco interessante...le persone di sfondo, soprattutto la signora col gelato, attraggono la mia attenzione per via dello sguardo in camera, distraendomi da quello che reputo il soggetto della "street". |
| |  |
Consigli......... di massimo58 commento di wilduck |
|
perdonami la franchezza: trovo lo scatto un pò banale.
Non c'è intensità nella scena, il gioco di sguardi non riesce a farla funzionare: se si aggiungono i bianchi bruciati e un punto di ripresa poco originale, direi che forse è meglio riprovare. |
| |  |
Lago Calaita Tn in hdr di luca1969 commento di wilduck |
|
un'ottima realizzazione in hdr, credibilità tonale e giusto equilibrio.
Lo spiraglio di luce dona forza e colore alla scena.
Un punto debole: il primo piano poco caratterizzato, dove si sente la mancanza di qualche elemento di peso. Lo sguardo viene guidato dalle linee diagonali con insistenza verso la montagna di sfondo: il fatto che sia parzialmente coperta non aiuta a decifrare lo scatto a pieno. |
| |  |
Pilota XS di wilduck commento di wilduck |
|
sì, pensandoci bene la distanza tra soggetto e sfondo è molto importante...
avevo sentito parlare qui sul forum di questi tempi consigliati per un possibile panning
Domenica in questa pista minuscola (dove la distanza tra soggetto e sfondo era minima) l'unica alternativa era impostare sempre e comunque il diaframma a 2,8...non l'ho fatto perchè la macchina mi impostava tempi addirittura più rapidi di 1/2000s e credevo fosse un problema perchè mi congelava tutto.
Ho optato per 1/200s e f/14, f/16...che a quanto pare non è stata una scelta ottimale, come diceva Matteo, vista la presenza vistosa dello sfondo.
Non avevo grandi alternative insomma  |
| |  |
Pilota XS di wilduck commento di wilduck |
|
matteoganora ha scritto: |
usa diaframmi più aperti possibile per sfocare quanto più puoi lo sfonod
|
Grazie anche a Bark...riguardo ai colori sto "smattando" con i profili colore e anch'io qui su P4u li vedo un pò strani...sicuramente la conversione adobe rgb-> srgb ha fatto macelli.
Quotando Matteo...
mi sono accorto che molto spesso, cercando tempi adatti ai panning (1/160s o 1/200s) ovviamente il diaframma sale fino ad f16...
domandone cruciale: come riuscite a conciliare lo sfondo sfocato con i tempi lenti adatti a panning e movimento delle ruote? |
| |  |
Pilota XS di wilduck commento di wilduck |
|
grazie matteo,
per fortuna quelle inclinate sono state croppate in post...in fase di scatto ho effettivamente tenuto i riferimenti in piano...
per i tagli quindi devo stare attento a non esagerare...
per l'altezza poi non si scappa...ci si deve infangare per forza...  |
| |  |
Pilota XS di wilduck commento di wilduck |
|
Grazie Bark, è un vero piacere ricevere un commento in merito, da te.
per il mosso, ho controllato anche gli originali, solo quella d'apertura sembra in effetti un pò mossa, per le altre non so a cosa ti riferisci...
in effetti in molte la posizione del soggetto è ripetitiva. per il fatto delle inquadrature strette è stata una scelta pensata: avevo visto molte foto sportive prima di questa sessione e avevo avuto la netta impressione che senza riempire il fotogramma col soggetto si perdesse molta enfasi, specie in circuito.
minimoto4U (3).jpg è proprio uscita così purtroppo, non è neanche un crop.
minimoto4U (2).jpg pensa che è una di quelle che mi piaceva di più: che disastro!
il tuo occhio clinico non sbaglia: nel caso della foto col panning ero completamente in piedi dietro una barriera new jersey, in tutte le altre foto ero perlomeno accovacciato.
In effetti da sdraiati sarebbero state migliori.
E pensare che ero piuttosto soddisfatto del risultato ottenuto...che fatica migliorare, non c'è mai fine! |
| |  |
| |  |
| |  |
Giulia di Angel Photographer commento di wilduck |
|
Deliziosa per intensità e composizione...
la posizione della mano, la centralità del soggetto, le labbra rosse, tutto un eqilibrio concorre a soddisfare lo sguardo dell'osservatore.
non posso però fare a meno di sentire una lieve mancanza di dettaglio sugli occhi, come se oltre all'ombra che li copre, ci fosse anche un lieve problema di messa a fuoco. |
| |  |
Gabbiani in festa .. di Gibo51 commento di wilduck |
|
magica l'atmosfera che hai ripreso...bellissima la gestione in post che ha reso leggibile la zona in ombra dello scafo...e fa si che la forte luce del sole non disturbi troppo l'osservatore...
davvero un ottimo scatto!...piccolo suggerimento: tagliare qualche cm in basso per escludere l'orizzonte al centro, che la rende solo parzialmente "piatta"  |
| |  |
| | br> |