|  | Commenti |
---|
 |
Ei fu di Gianluca Riefolo commento di Clara Ravaglia |
|
Un lavoro sentito e molto interessante. Anche se si nota l'intento, per me raggiunto, di restituire fatti con obiettività, con realismo inalterata da inutili enfasi. La 10 la 11 e la 23 le mie preferite. Anche se l'nterno 22, con la sua densità claustrofobica, per me è un colpo comunque forte. La purezza della luce, la inalterata bellezza del mare ad un passo ( la 2, la 6) , sono evidenti, emergono comunue al di là di questo sfacelo, ma non alterano la forza e la verità del racconto, semmai lo amplificano.
Ciao
Clara
 |
| |  |
tramonto sul lago di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
Come se la diagonale cascata di luce, dal cielo, avesse generato, inabissandosi, la sequanza di cerchi nell'acqua, in primo piano. Davvero originale...
Ciao
Clara  |
| |  |
Cora meu di Magh commento di Clara Ravaglia |
|
Sinceramente non posso che intervenire di nuovo per ringraziarti della tua replica. E il minimo che ho potuto fare è stato : correggere i mille errori di battitura e non che avevo introdotto nello scrivere di getto...
Troppo entusiasmo, evidentemente.
Ciao
Clara  |
| |  |
L'arco sotto le stelle di Massimo Tamajo commento di Clara Ravaglia |
|
Magia di luce calda che sfida questa oscurità stellata dalal scia della Via lattea. La costa nella notte riluce al pari di ammassi di pepite preziose. La concretezza materica delle rocce nel mare , si contrappone in perfetto equilibrio alla magia eterea delle costellazioni nel blu....
Davvero bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Sinfonia di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
Come uno strano xilofono ,posto in continuità con il celeste del cielo. Tasti in ascesa, durezze architettoniche che si stemperano però nella dolcezza tuaa personalissima delle gradazioni di colore . E posso assicurarti in tutta sincerità che ho scritto senza leggere il titolo che scorgo adesso.
Musica per gli occhi, certo non compressa, ma il alta definizione...
Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Occhi di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia |
|
L'intensità dello sguardo e la stretta amorevole del tessuto, che lo avvolge e lo lega alla vicinanza sicura che lo sostiene.
Perfetta la direzione dello sguardo, che elude la linea dell'obiettivo, per restare in perfetto equilibrio invece fra un accenno di timore verso il fotografo o una sana curiosità per la realtà fuori campo. Molto bene.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
voglia di vacanza... di oinotna commento di Clara Ravaglia |
|
Eloquente e molto carina!
Essenziale la litorina all'angolo, ma solo compositivamente, essendo concettualmente protagonista, proprio per la sua collocazione nel frame, della foto
Ciao
Clara  |
| |  |
Omega di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Emozionante.... questo fiammeggiare arancio: un pianto corale di luci, drammaticamente potente e nello stesso tempo dolce, là dove il mesto passaggio della Concordia sbiadisce nella lontana foschia.
Sezione ben scelta, perchè qui siamo oltre, giustamente, la descrittività paesaggistica. Il contesto qui è la scenografia al servizio di una drammaturgia visiva, che si concetra tutta sulla forma della Concordia.
Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
Riflessioni... barcellonesi di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie Giacomo e Fabiana... per el vostre impressioni. Senza pretese, ma mi piacevano questi parziali riflessi di città intersecati da geometrie, e ho fatto di tutto per accompagnare il cromatismo di base, attutendone appena la saturazione.
Ciao
Clara  |
| |  |
Campagna romana di GiovanniQ commento di Clara Ravaglia |
|
Bella bella. Compo efficace, ma originalità aggiunta con il punto di ripresa volutamente come nascosto, accucciato, nell'erba del campo.
Toni volutamente freddi, con note quesi metalliche nel verde e misurata cupezza delle nuvole generose nel cielo color polvere. Uno dei tuoi lati migliori esce nelle tue espressioni paesaggistiche... ( le sculture non me ne vogliano... )
Ciao
Clara  |
| |  |
Cora meu di Magh commento di Clara Ravaglia |
|
Lentezza misurata, quel tanto che basta ad ammorbidire appena il verde , ad addolcire la fermezza di dettaglio dei singoli steli d'erba. Una visone che al primo sguardo sembra sottotono, senza luci d'impatto, senza un centro di interesse immadiatamente manifesto. Ma basta immergersi in essa, per coglierne l' armonia perfetta di ogni strumento: nessun elemento sovrasta il canto degli altri, tutto concorre alla melodia quieta e raffinata d'insieme. E la prova del nove sta nell'osservare la scena: spostiamo appena il sasso nella ferita del torrentello, immagiamo di alterare la diagonale del tronco che esce dal solco, cambiamo di un nonnulla la luce al confine con verde scuro della boscaglia, ed ecco che la magia del quadro si dilegua. Paesaggistica quasi di nicchia, ma che soddisfazione però arrivare qui , con questa sobrietà di timbro tonale, che sorprendentemente lascia la sua eco visiva in chi guarda ben oltre lo sfarzo di proposte più appariscenti.
Un complimento eccessivo per la proposta di un Autore di cui ammetto di essere fan e che raramente mi delude?? eheh .
Chi lo sa.
Io sono convinta che chiunque guardi qui , difficilmente può invece contraddirmi .
Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
S.T. 305 di Dorian Gray commento di Clara Ravaglia |
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=759117
anche per coerenza con questa, mi permetto di spostare la presente proposta in sezione paesaggio. Trovo che rispetto alla linkata, sia per luci, che per dettaglio, la prima sia decisamente preferibile e di maggiore impatto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Cercandolo di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella. Un occhio particolare, che vuole guardare oltre , che abbraccia altre significazioni. Forse hai tenicamente operato anche una costituzione colore, ma per me hai ben agito, dal soggetto di partenza, che di un occhio anatomicamente nulla possedeva, se non la potenziale parvenza.
Ciao
Clara  |
| |  |
Rocca Vitaliana di cheroz commento di Clara Ravaglia |
|
Questo uso dei tempi lungi filtrati risveglierebbe all'amore fotografico anche un cuore di pietra...
Le nuvole si animano oltre la'zzurro, il rosa ne rafforzato al di là di enfasi irreali, mentre la compo armoniosa .e ripettosa delle regole più classiche, stabilizza la visione nel'ambito di un quadro paesaggistico impeccabile. Ennesimo esempio di come dosare morbidezze, fermezza di fuoco per ogni profilo, e scelta armonica di soggetti per comporre la visione finale.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
S.T. 306 di Dorian Gray commento di Clara Ravaglia |
|
Armoniosa, paicevolissima,un classico, a cui però il giocoso rosso del trattorino, regala unanota sbarazzina e caratterizzante.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di sandrinosandrino commento di Clara Ravaglia |
|
Senza la tua spiegazione a posteriori, la trovavo sinceramente un po' inquietante.
Anche se tecnicamente be realizzata.
Dopo la spiegazione prendo atto e, pur interessante la questione in essere, la foto, almeno presa così, singolarmente, deve poter sostenersi senza ausili verbali ,e io contitnuo a percepirne le ambiguità di lettura.
Ciao
Clara  |
| | br> |