Commenti |
---|
 |
|
|
 |
7679 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella e intrigante quell'ombra protesa, come a indicare il punto saliente dell'immagine. Forse da provare con un taglio quadrato. Ciao,Giovanni |
|
|
 |
mi incammino.. di Arnaldo A commento di Giovanni Francomacaro |
|
La fotografia nel complesso la trovo gradevole; anche io sento la mancanza di elementi a sinistra, mentre il cartello secondo me trasforma il senso dell'immagine, togliendo un po' di poesia.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Al di sotto della Terrazza M.. di Arnaldo A commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella, d'atmosfera, come ti è stato detto; io avrei sacrificato un po' di spazio in basso, facendo coincidere con il bordo del fotogrammacon l'angolo riflesso del molo; anche perché, secondo me, togliere un po' di materia -per mantenere il formato, non avrebbe guastato.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Università (UD) di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella, mi piace. La trovo ben composta a con delle tonalità intriganti; il riflesso nel vetro a sinistra se fosse stato possibile evitarlo però, secondo me, sarebbe stato meglio; avrebbe accentuato il senso di alienazione della scena.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Autunno di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
Io la composizione non la vedo così perfetta; se fosse stato possibile secondo me qualche passo indietro -anche di focale- non avrebbe guastato. come aspetto saliente dell'immagine mi piacciono i cotrasti fra i toni caldi della vegetazione e il celeste selle costruzioni; anche per questo inserire un po' di cielo non avrebbe guastato.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
In attesa della tempesta di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sergio
Arnaldo
AarnMunro
Cristian
Max
Carlo
Grazie dei commenti! Sono lieto che la fotografia sia piaciuta. Si tratta di un molo che si trova a Loano, dove a volte mi trovo a passare; purtroppo raramente riesco ad esserci quando c'è il mare grosso, ma a volte capita di trovare combinazioni come quelle ripresa. Certo, se le onde fossero state più alte sarebbe stata ancora migliore, però a volte dobbiamo accontentarci di quello che ...passa il convento...
Ciao e buona luce a tutti!
Giovanni |
|
|
 |
In attesa della tempesta di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sergio
Arnaldo
AarnMunro
Cristian
Max
Carlo
Grazie dei commenti! Sono lieto che la fotografia sia piaciuta. Si tratta di un molo che si trova a Loano, dove a volte mi trovo a passare; purtroppo raramente riesco ad esserci quando c'è il mare grosso, ma a volte capita di trovare combinazioni come quelle ripresa. Certo, se le onde fossero state più alte sarebbe stata ancora migliore, però a volte dobbiamo accontentarci di quello che ...passa il convento...
Ciao e buona luce a tutti!
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
7601 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
E' l'equivalente dei "tagli" di Fontana (non il fotografo). In questo caso il concetto supera la forma pertanto non è più importante il rappresentato ma l'immaginato, che viene collocato nello spazio emotivo dell'osservatore. Pertanto nell immagine concettuale -in genere, non solo questa in particolare- quello che è significativo è il nostro rapportarsi all'immagine; questa graficamente è interessante e il nostro cervello la colloca immediatamente nella sfera del conosciuto per una certa somiglianza ad una parte anatomica; ma sarebbe parimenti interessante, e giustamente definibile come la rappresentazione emotiva del Big Bang, ovvero dell'attimo irraggiungibile della Creazione. La fotografia astratta o concettuale insomma è l'arte di proporre le possibilità nella staticità dell'immagine.
Ottimo lavoro Max.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>