x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da kappa69
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
...!!!...
...!!!... di Cesoia commento di kappa69

ottimo l'allineamento, bellissimo il posatoio e la composizione.
Se posso fare un'appunto, credo, almeno sul mio monitor, che il bianco sotto l'ala sia in parte bruciato. Un saluto affettuoso e complimenti Ok!
La matassa
La matassa di kappa69 commento di kappa69

grazie a tutti.
Cacabruci: il posatoio così intricato ed invadente è stata una scelta compositiva, con in testa già il titolo.
Stefano: hai perfettamente ragione, molto difficile.
Massimo: I colori dello sfondo non piacciono neanche a me
Salvo: e dire che mi avevi avvertito circa l'invadenza del posatoio, ma io amo sbagliare e sbattere la testa sui miei errori.
Pontia edusa
Pontia edusa di Massimo Tamajo commento di kappa69

a mio avviso perfetta Ok!
La matassa
La matassa di kappa69 commento di kappa69

d300s 105 micro af-d, cavalletto, esposizione posticipata, f16 1/30sec iso 200, versione HR http://imageshack.us/a/img856/1051/euep.jpg
non so il nome!
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69

Physocephala vittata, che nome importante!
Ancora grazie a tutti.
Grazie Salvo, ci sei mancato l'ultima volta.
non so il nome!
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69

grazie Stefano, me ne ero accorto, ovviamente non in fase di ripresa, ma di che genere è questo insetto almeno posso cercarlo su linnea.
Non sono una signora...
Non sono una signora... di Massimo Tamajo commento di kappa69

Ciao Massimo,inquadratura veramente interessante, maf millimentrica su occhi ed attaccatura delle antenne, anche lo sfondo così uniforme mi piace, l'unica cosa e quella zampetta al centro, che in un piccolissimo tratto risulta nitida e che distoglie l'attenzione dal volto, per il resto un gran bello scatto.
RI 1:1
RI 1:1 di Cesoia commento di kappa69

veramente bella, mi piace Ok!
non so il nome!
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69

grazie Marco, sapresti dirmi che insetto è?
non so il nome!
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69

Turazzo ha scritto:
Ciao Andrea, bella cattura, buona la nitidezza e la luce, io avrei accorciato un tantino lo stelo del fiore, ma è solo un mio pensiero.
Un saluto Turazzo.

Ciao salvatore, grazie.
Accorciando lo stelo non ci sarebbe stato uno spazio proporzionale nella parte superiore del fotogramma e mi sarebbe sembrata sbilanciata, comunque ne ho fatte diverse anche con lo stelo + corto.
Un saluto, Andrea
non so il nome!
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69

versione HR http://imageshack.us/a/img844/6528/9tkj.jpg
Tra i colori...un'operaia...
Tra i colori...un'operaia... di Simone..... commento di kappa69

complimentoni un ottimo scatto al volo Un applauso
Mosca
Mosca di Cesoia commento di kappa69

molto bella sia la mosca che il posatoio, dettaglio al top, complimenti.
il mio primo bruco di macaone
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di kappa69

non ci crederete ma il la dominante ciano l'ho tolta, ma solo dai piedini, ovviemente avrei dovuto estendere la correzione.
Grazie comunque a tutti per I commenti e le critiche alla prossima
Formica leone
Formica leone di Massimo Tamajo commento di kappa69

a me piace molto, soprattutto in versione HD a 4000mpx Ok!
il mio primo bruco di macaone
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di kappa69

ciao Massimo e grazie dell'incoraggiamento Wink
il mio primo bruco di macaone
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di kappa69

Innanzitutto grazie per l'intrevento ad entrambi , sapevo gia, come avevo detto ad un amico commune, che la foto non era composta come avrei voluto, ed ho avuto anche il piacere di vedere realizzata una composizione sicuramente migliore della mia, ma lo scatto è questo, il prossimo magari terra conto dei suggerimenti, preferisco comunque postare quello che sono riuscito a fare in fase di composizione, quest'ultima condizionata sicuramente dall'emozione del mio primo bruco di macaone, e dalla posa che d'un tratto ha assunto, su quell ramoscello di finocchietto selvatico questo esserino. Questa circostanza ha talmente attirato la mia attenzione che essa sola è diventata il centro del mio interesse distraendomi, ma non completamente, da altri fattori come il posizionamento del soggetto ai fini compositivi, tuttavia quello che ho capito questa mattina e che olttre alla tecnica ci vuole anche una sana dose di c..., a seper cogliere quegli attimi irripetibili che ci offre la natura, scusate per avervi tediato Blah Blah Blah
il mio primo bruco di macaone
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di kappa69

d300s sigma 180 (gentilmente prestatomi), f14 1/2sec, 200 iso, esposizione posticipata, cavalletto e pannellino di schiarita versione HD http://imageshack.us/a/img194/6074/g798.jpg
Fresca Di Giornata !
Fresca Di Giornata ! di Cesoia commento di kappa69

secondo me, non c'è un'erroe nella messa a fuoco, visto che sia le zampette di destra che di sinistra sono più nitide, ma solo un movimento repentino della testa, che per questo non risulta nitida come il resto del corpo
...?
...? di kappa69 commento di kappa69

Ciao Massimo, mi piace molto il taglio verticale che hai dato al mio scatto.
Ho veramente molto da imparare ancora, e con questa testa a sfera ( la mia LOL ) ma anche quella del cavalletto ho grandi difficoltà nella composizione, visto anche il bestione da circa 1,5 kg. compreso il pn-11 che sto usando come ottica.
Grazie a tutti per i commenti, un saluto Andrea
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi