|  | Commenti |
---|
 |
Lomo con Fuji di NickZ commento di Claudio R. |
|
In parte la fotografia è riuscita, perché il sorriso solare della bimba è coinvolgente..basterebbe questo..
ma devo dirti, che prima dell'ambientazione o dell'effetto lomo applicato, percepisco fortemente quel sapore di foto ricordo di cui è vestita.
La cesoia è immensa fra le sue mani, non è immediata dalla posizione in cui è ripresa, vien da chiedersi cosa sia e cosa ci fa tra le mani di una bimba.
Taglio che lascia dei dubbi sotto e a destra, a mio avviso, è una di quelle situazioni che l'ambiente ci stava bene.
L'effetto Lomo non lo vedo (non è che sia un appassionato del genere) ma l'idea che mi trasmette è quello di un cross processing e poi leggermente desaturata. |
| |  |
... di gattapilar commento di Claudio R. |
|
Troppo perfettina a mio avviso, avrei escluso la parte di sotto, lasciando all'osservatore il piacere del dubbio,
dare l'impressione di una porta e non di una finestra, di lei che armeggia sulla maniglia per uscire o per chiuderla, questa indecifrabilità del contesto reale permetteva di restituire una sensazione ambigua, quasi da slinding doors..l'evanescenza del volto e il disegno ben chiaro e divertente sulla maglietta si presta e ci attrae, ci coglie in fallo nella nostra curiosità..
nella tua istantanea invece, risalta il clichè della foto fatta attraverso una finestra (in questo caso lo sguardo rivolto in basso non aiuta), giocando unicamente sul fattore estetico, nella sua forma geometrica..che non sul piano narrativo...che sarebbe la parte trainante per la sua riuscita. |
| |  |
.... di wizard commento di Claudio R. |
|
Il leggero effetto flou che lo avvolge la veste di una particolare tridimensionalità,
particolare per la imprevedibilità delle sue linee, la temperatura colore mi trasmette un'idea di troppo addomesticato, ma rimane efficace,
stimolante e gradevole il risultato.
Ben fatta Giancarlo!!  |
| |  |
| |  |
Torino di fabio.ansermin commento di Claudio R. |
|
Provo a fare un elenco di cosa attira la mia attenzione osservando questa foto..
per prima il cartello del ''taxi'' in alto
poi lo zaino chiaro al centro sulle spalle della ragazza,
poi il viso tagliato dell'uomo sul bordo a sinistra
alla fine l'uomo in divisa..mi sembra un'ottima quinta per affiancarla a quell'istallazione natalizia, posta lungo la strada, non lo sò, ma questi due elementi mi appaiono con una forza in più all'interno della scena..ma sono anche quelli a cui arrivo per ultimo,
il grigiore della scansione non aiuta, magari ha quella forza di restituire un'atmosfera fredda, invernale, ma tiene tutto su uno stesso piano senza raccontare molto. |
| |  |
In viaggio con i rossi di dinifra commento di Claudio R. |
|
Più che in Varie dovevi inserirla in Studio, le tue scelte di posa indicano uno studio molto accurato, anche se devo dire che qualcosa mi sfugge
la copertina del DVD non restituisce, causa il riflesso, una buona visibilità, e poi bisognerebbe averlo visto per comprendere la sua logica in questo set, sinceramente non lo conoscevo (il film), ho fatto una ricerca con Google, quel tanto per avere un'idea della trama..direi che ci sta bene..
I riflessi sui bicchieri disturbano un po' l'atmosfera di attesa, mentre sul resto della scena la luce è piacevole, decisa con un tono soft che non guasta.
forse i tappi danno troppo l'idea di un'espositore..
Il fondale è interessante, cosi come il piano d'inquadratura, rende tutto visibile, chiaro... |
| |  |
Viaggiare, Immaginare di DavideV commento di Claudio R. |
|
La trovo decisamente riuscita,
l'effetto che trasmette è straordinario, la sensazione di dinamicità è palpabile..fortuna che non si può respirare, ma i fumi dello scarico si riescono a percepire, come si percepisce il rombo del motore..
la cura dei dettagli è meritevole, non ti nascondo che vedere il ''prima'' e il ''dopo'' aiuta a leggerla in modo più compiuto.
Complimenti anche per aver dato il giusto spazio all'autore del paesaggio californiano.
Ottimo lavoro!! |
| |  |
ammiratori di Maurizio Di Giacomo commento di Claudio R. |
|
Questo taglio mi piace, ispira una visione surreale, evoca scenari da libro di fantascienza, affascinante quanto minaccioso.
La moto pare che stia scegliendo la persona che lo guiderà, come a voler dire che non tutti possono farlo..e in fondo un po' di verità c'è..e non parlo a livello economico, ma proprio come mentalità, come cultura..
Interessante. |
| |  |
Firenze lungarno di 3horses commento di Claudio R. |
|
Anch'io come Emanuele avrei dato maggior spazio in basso, il taglio dei riflessi ne vien fuori come una forzatura.
Poi più che spostare l'inquadratura a destra era il caso di effettuare un piccolo ritaglio, per eliminare l'edificio tagliato sul bordo, sacrificando un po' di cielo per mantenere le stesse proporzioni.
La canoa è ripresa nell'unico punto sbagliato dalla scena, quasi non si vede sommersa dal riflesso del ponte, aspettare qualche secondo ti permetteva di renderla più visibile e magari riusciva anche ad aggiungere un po' di movimento a una composizione già buona di suo. |
| |  |
...una vecchia foto di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
E una bella maschera, si presenta bene,
concordo con Alberto che il ritaglio intorno al viso la rende troppo didascalica,
ma il contrasto fra i chiari e i scuri sono molto gradevoli
ti consiglierei di intervenire in post produzione, annullando quel triangolo rosso
e di dare una leggera schiarita a quei bellissimi occhi. |
| |  |
Bandiera Rossa di designer75 commento di Claudio R. |
|
La post produzione la fa un po' da padrona, e la veste bene..
L'inquadratura era da spostare un quarto a destra, per avere una composizione più equilibrata e l'avrei abbassata quel tanto da staccare l'imbarcazione in basso dal bordo. |
| |  |
rovesciata di Maurizio Di Giacomo commento di Claudio R. |
|
L'azione è ben colta, nei minimi dettagli, ne vien fuori un ottimo risultato..
ma sarebbe da mettere in bolla, oltre la linea dell'orizzonte ne guadagnerebbe in dinamismo anche la postura del ragazzo. |
| |  |
Tira! di iamfrank commento di Claudio R. |
|
Questa istantanea la trovo decisamente riuscita.
La particolarità non è tanto nell'istante ripreso ma proprio il riferimento alla vita, al gioco, ai bambini.
Straordinario come la luce rifletti dall'interno del biliardino, riproduce il tesoro dei bambini e questa ricchezza è riprodotta anche nel fondale,
qualsiasi zona di questa composizione trasmette gioco, divertimento, gioia.
Non cambierei nulla, personalmente la trovo ben fatta!!
Bravo. |
| |  |
Non servono parole di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Per me valgono sempre le parole di Gilardi: Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del diritto all'informazione. Se è davvero l’umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l’ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica..., comprendo l'intenzione Giovanni, ma rimango di quel parere.
ciao |
| |  |
7099 di Pio Baistrocchi commento di Claudio R. |
|
Non sò, è una foto che io non farei mai, di conseguenza non la posso ritenere funzionale.
Il protagonista dorme, sufficiente a cestinarla secondo me
l'empatia fra chi fotografa e il fotografato è pari a zero,
manca il rispetto, visivamente non c'è..per far delle prove di inquadratura ci sono tante cose per la strada.
..magari poi scriverai che lo conosci da una vita, che è voluta, che gli hai regalato una copia e lui si è prostrato ai tuoi piedi per ringraziarti..si, si, ma l'immagine non lo mostra...
decisamente out come contenuto. |
| |  |
S. t. di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
E' un gesto intimo e tenero nello stesso tempo,
la celebrazione visiva fra adulto e piccolo..
però l'azione la trovo diluita dalla terza presenza che regge il bimbo, la trama del suo abbigliamento cattura senza volerlo un bel po' d'attenzione,
anche i neri presenti nella scena non aiutano in una lettura equilibrata, non è possibile distinguere i pantaloncini del bimbo dal resto,
la messa a fuoco sembra cadere sul pavimento, il dettaglio finissimo della pavimentazione sarebbe ideale per contornare il gesto, ma non dovrebbe essere sporcato dalla presenza del passeggino in basso..
Sono del parere che ci siano troppe cose in questa composizione per raccontare un piccolo, grande gesto.. |
| |  |
così...è troppo facile! di piconic commento di Claudio R. |
|
Classica scena da ''amici miei''
Il contrapporsi delle espressioni di fatica dei maratoneti a quello divertito della ragazza e funzionale,
un fuori programma accentuato dall'abbigliamento casual e dalla posizione di marcia della scapestrata (nel senso buono) che la rende immediata.
Spero che i maratoneti non se la siano presi troppo..
il bimbo, purtroppo tagliato sul bordo sinistro, ha colto l'attimo e se la gode, anche la sua espressione meritava una miglior collocazione, alla pari degli altri protagonisti.
Nell'insieme è una ripresa efficace, magari, vista la vena ironica della ripresa avrei lasciato i colori a contornare il tutto.
Ben ripresa Paolo!! |
| |  |
uomo vs natura di coccomaria commento di Claudio R. |
|
spassosa, al di là di qualche miglioria tecnica, che sinceramente al momento non me ne vengono in mente,
la foto in se la trovo riuscita, bella e divertente e il titolo è sicuramente funzionale.
Ben fatta, buona anche per una locandina tipo ''La guerra dei mondi''!! |
| |  |
Paris at crossway di Pubarnilu commento di Claudio R. |
|
E una fotografia che propone una visione usuale, comune, ripetibile..in qualsiasi città, l'azione ripresa non cambia molto, magari cambia la fisionomia delle persone, ma in questa scena non trovo caratteristiche tali da colpire l'osservatore.
Sulle pareti degli edifici ci sono delle scritte, ma nessuna è cosi chiara e immediata che possa indicare il luogo..parlo delle scritte, perché tieni alta l'inquadratura, come a voler evidenziare qualcosa, rischiando un taglio forzato in basso sulle ruote della bici e sul piede di una ragazza.
Avrai notato che il sito offre ben cinque varianti di colore come sfondo, cliccando a destra sulla barra scura proprio sotto la foto, scegliendo l'opzione bianca il tuo scatto si presenta con un formato 16:9, l'impatto è buono, ma ti consiglierei di ritagliare ancora un po' a destra, quel tanto da escludere dal quadro quel gomito, elemento ingombrante..
La conversione si mantiene su una gamma troppo soft a mio parere, proverei a contrastarla un po' di più, per accentuare con i neri quell'atmosfera dinamica che le grandi metropoli urbane trasmettono. |
| |  |
St di Gennaro Morga commento di Claudio R. |
|
Incuriosito dalle indicazioni di Antonio, ho fatto una piccola ricerca su questa chiesa e ho scoperto una struttura bellissima e imponente, questa tua riproduzione acquista maggior valore, bravo! |
| | br> |