Commenti |
---|
 |
Carnaval di MRoberto commento di chinchillart |
|
Il cartellino "carnaval" la rende grottesca e finta, ma proprio per questo, come in un b-movie di altri tempi, il tutto assume la connotazione della mostruosità. Veramente impressionante. Ottima la resa quasi monocroma.
roberto |
|
|
 |
Contest "Forme" di rossoweb commento di chinchillart |
|
E' una foto che mi dice poco, sia per il soggetto/composizione che per la realizzazione. Ad esempio, io forse avrei stretto molto di più sul pennino della stilografica e sulla figura, avendone i mezzi. Mi sembra troppo scontato invece il tuo approccio. Manca anche un concept forte dietro la realizzazione dello scatto..
roberto |
|
|
 |
Cielo Romano di TestaPazza commento di chinchillart |
|
TestaPazza ha scritto: | nessun problema per la manipolazione
Avevo pensato ad avvicinarmi e scattare escludendo i palazzi, ma poi riflettendoci su ho deciso che includere anche i palazzi avrebbe reso meglio. E confrontando le foto continuo a preferire la mia versione. Rende meglio il perchè ho notato quella luna (o meglio l'ha notata la mia ragazza). Passeggiavamo (correvamo per non perdere il treno) per via nazionale a Roma e da una viuzza ci è apparsa questa scena...un tunnel verso la luna. Ecco perchè preferisco la versione coi palazzi  |
Sono d'accordo con te. Lo scorcio compresso tra le due ombre dei palazzi regala una visione "rubata" e molto studiata di uno scorcio di città
Complimenti per l'uso e la scelta della luce. Questo, unito alla presenza della luna, creano un effetto quasi surreale, trasformando un banale scorcio di città, ripreso nello stesso modo da migliaia di fotografi, in qualcosa di molto più coinvolgente.
roberto |
|
|
 |
contest forme 5° classificato di daniele.semenzato commento di chinchillart |
|
Mi aggiungo ai complimenti: il concept della foto è straordinario. Le forbici e la bambina in camice, scalza, sottointendono qualcosa di inquietante e misterioso, a cui però preferisco non attribuire una interpretazione razionale. Mi affascina il mistero del messaggio..
Realizzazione forse non ai massimi livelli, almeno per quanto riguarda il bainco e nero, comunque foto eccezionale!
roberto |
|
|
 |
3-2-1---------Fuoco di scattomatto commento di chinchillart |
|
Un pattern di colori su sfondo nero. Gradevole ma niente di entusiasmante a mio parere. I fuochi artificiali sono difficili da fotografare: si tende inevitabilmente a cadere nell'ovvio e nel già visto. A mio avviso si dovrebbe puntare all'integrazione col paesaggio e contesto, anzichè puntare la macchina al cielo aspettando l'esplosione. Più facile a dirsi che a farsi però..
roberto |
|
|
 |
Forme di Nebe commento di chinchillart |
|
Forse ho il difetto di guardare con gli occhi di un bambino, ma mi perdo a guardare i riflessi della luce nel vetro del bicchiere...
Uno scatto forse senza grandi pretese di innovazione, ma che a me risulta estremamente piacevole. L'ideale in una mattinata uggiosa e piovosa come questa!
roberto |
|
|
 |
odori gialli di elixb commento di chinchillart |
|
Sicuramente bei cromatismi. Inizialmente mi disturbavano un pò le figure sfocate ai lati, poi ho realizzato che il vero punto debole della foto sono i due venditori, la donna con lo stecchino in bocca e l'uomo sulla sinistra. Diciamo che non li hai colti in un momento particolarmente topico...
roberto |
|
|
 |
Venezia di celeste commento di chinchillart |
|
Una classica visione di Venezia, quasi senza tempo, valorizzata da un bel bianco e nero. Con tutti i limiti della scansione ovviamente! Il gondoliere al centro dà proprio un impronta di altri tempi, mi immagino quasi un fotografo dietro al telo della macchina a lastra...
roberto |
|
|
 |
Danza_ #1 di danimar91 commento di chinchillart |
|
A me pare buona. Non ti ha aiutato molto lo squilibrio delle luci: i soggetti sullo sfondo sono più illuminati del ragazzo in primo piano, un peccato. Si vorrebbe vedere di più del viso e del trucco del ragazzo. Nel complesso una discreta composizione, considerando anche i tempi di svolgimento estremamente rapidi dello spettacolo..
roberto |
|
|
![[...] XLV [...] XLV](album_thumbnail.php?pic_id=205768&sid=76bcfb0ee4409432d73b2d117875398c) |
[...] XLV di Schicchi commento di chinchillart |
|
Caspita.. Magnifica! Quella finestra illuminata nel nero dello sfondo poi è un tocco di genio. Eccellente resa di un atmosfera decadente e malata.
roberto |
|
|
 |
Reflection di saimonidolo2 commento di chinchillart |
|
..invece sono assoluatamente d'accordo con la scelta espressiva dell'autore. L'espressione asettica del soggetto qui ci sta benissimo: riporta alla fredda geometria del gioco della luce che riflette se stessa in un continuum senza tempo. L'angoscia non è nel personaggio, ma nella geometria stessa che lo intrappola.
Secondo me un lavoro eccellente, che svela la sua originalità proprio nei dettagli e nella resa complessiva.
roberto |
|
|
 |
senza titolo di maumart commento di chinchillart |
|
Sicuramente interessante, ma noto un effetto da micromosso in tutta l'immagine. Avrei anche aperto dipiù il diaframma e messo a fuoco sul piatto lasciando allo sfondo un'aurea più misteriosa tramite lo sfocato.. In ogni caso un bell'esperimento di linguaggio visivo!
roberto |
|
|
 |
Filetto di Principino1 commento di chinchillart |
|
Soggetto interessante, punto di ripresa interessante. MA qualcosa la rende una foto incompleta, nonostante la bell aluce. Manca una geometria forte secondo me, qualcosa che guidi veramente l'occhio. In questo contesto invece le figure umane sono quasi d'impiccio, non ci si sofferma troppo. Forse da riprovare in diverse ore della giornata..
roberto |
|
|
 |
In Croce di Profeta commento di chinchillart |
|
Una foto difficile da commentare. Si intuisce cosa voleva ottenere il fotografo, ma si intuisce anche una certa povertà di mezzi espressivi. La resa in controluce secondo me mortifica la scena: quel cielo smorto ci sta proprio male. L'ideale sarebbe stato un cielo nuvoloso, con grosse nubi cupe, la cui luce ti avrebbe anche aiutato con la sua morbidezza a rendere il soggetto più visibile. Non si capisce poi il primo piano dato dalle pianticelle. Secondo me un elemento di troppo. Iniziamo a scattare sgrossando gli elementi presenti nella composizione: si fa sempre in tempo ad aggiungere qualcosa, allargando il campo. Aggiungo infine che con un soggetto simile, monocromatico come il paesaggio, anche un deciso b&n ci poteva stare.
roberto |
|
|
 |
lavoro di iome commento di chinchillart |
|
Sì c'è una grande ricerca del particolare e di un linguaggio espressivo consono al soggetto. Io non so se mi sarei espresso così. Soprattutto se si è agli inizi bisognerebbe cercare di evitare ricerche troppo complesse e puntare subito al sodo, direttamente al soggetto, alla cosa più concreta. Comunque è apprezzabile l'uso dei riflessi parziali e la ricerca di una inquadratura tra l'astratto e il gesto concreto dell'operaio. Un buon risultato.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Blonde redhead di checosavedi commento di chinchillart |
|
Ecco! Questa è una bella fotografia di un fiore, per dio!
Vedi che ci sai fare quando ci metti del tuo e non scatti solo per "noia"?
E poi non è vero che i gatti sono gatti, gli uccelli sono uccelli e i fiori sono fiori.
La realtà è illusione, è l'osservatore a plasmare la realtà. E il fotografo fa di questo un'arte.
Un unico appunto: avrei allargato il fotogramma centrale un pò di più rispetto a quello all'estrema destra. In modo da dare l'effetto di una zoomata, qualcosa di più dinamico.
Brava!
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
st di andy-capp commento di chinchillart |
|
E' fredda, astratta, minimale. C'è una perfetta organizzazione maniacale tipica dell'ambiente lavorativo. Ci sono tre colori: nero bianco e rosso...
Io la trovo dannatamente bella. Una ricerca concettuale che denota uno spirito di osservazione non comune..
roberto |
|
|
 |
Danza di andreabarba commento di chinchillart |
|
Le alteluci bruciate sono veramente eccessive, e lo sfondo è troppo presente. MAnca inoltre un pochino di dinamicità, che in questo caso poteva aiutare.
roberto |
|
|
br>