|  | Commenti |
---|
 |
orestiade di jefolo commento di malinamelina |
|
Eddài! Eri in uno dei teatri più belli del mondo e non c'è una sola inquadratura che ce lo faccia vedere, o, almeno, percepire! E' il solo difetto, ma pesa.  |
| |  |
forme nella neve di Topo Ridens commento di malinamelina |
|
La neve si presta ai minimalismi e ai grafismi. A te il merito di averne approfittato egregiamente, sebbene in questo tipo di lavori (più che in altri dove è il pieno a farla da padrone), salti all'occhio la mancanza di uniformità perfetta (nella scelta delle tonalità, della luce, delle inquadrature) e non sia così evidente il senso complessivo dell'operazione che crea la serie (al di là del tema comune agli scatti).  |
| |  |
Le deportazioni del 2009 - IX di hamham commento di malinamelina |
|
Al di là delle perplessità che ho anche io verso la scelta del trattamento, bene espresse da Clara e da Andrea Comelato, sono felice di questo tuo lavoro, ha un enorme valore, poco compatibile con la freddezza che mi è richiesta nel valutare. Solo: grazie.  |
| |  |
La golena,a modo mio di Pio Baistrocchi commento di malinamelina |
|
Incantevole soggetto, di cui hai saputo restituire tutto il fascino, grazie alla sapiente scelta della luce in cui scattare e soprattutto alla selezione delle tonalità cromatiche. Non è un réportage sul luogo, ma sull'anima che ha letto quel luogo. Insomma, queste foto parlano del tuo amore.  |
| |  |
Salvore di belgarath commento di malinamelina |
|
Quando osservo le tue geometriche foto raggelate nell'istante perfetto e senza ombre se non totalmente volute, persino con la luce radente, oltre a provare un gran piacere intellettuale, mi chiedo... che razza di scene sapresti trarre dal mercato di Marrakech e confesso che non vedo l'ora che tu ti cimenti con una lettura del disordine...  |
| |  |
(REPORTAGE) Hair di andy-capp commento di malinamelina |
|
Se è il lavoro che vuoi documentare, allora mancano: un'inquadratura dell'hair stylist mentre controlla il taglio spostando la testa intera della "paziente", una mentre studia la "paziente", una mentre le chiede se si piace, una mentre le mostra il taglio riflesso nello specchio piccolo per farle vedere il dietro della testa, una frontale a lavoro finito.  |
| |  |
Un muro ed Ale di marte34693 commento di malinamelina |
|
Ottima luce, bel b/n, mi piacciono, ma forse la personalità del soggetto richiedeva qualche scatto in più per emergere interamente. Così, resta anonima.  |
| |  |
Amerika di alberto roda commento di malinamelina |
|
Hai fatto miglioramenti progressivi e indubitabili. Questo lavoro ne è testimonianza, ma avrei eliminato quelle troppo mosse.  |
| |  |
street in morocco di zioberto commento di malinamelina |
|
Non mi piacciono quelle in cui c'è un mosso prevalente sul fermo, ma nel complesso è un buon lavoro, soprattutto quando inquadri gruppi. Molto riuscite 5, 6, 9,10,22,23,26,27,29,31,34,35,36 e quella d'apertura.  |
| |  |
La Crus+Matilda May di Lorenzino commento di malinamelina |
|
Senza le mosse e le sfocate, tutte virate come la 2138-11 e hai un bellissimo lavoro, in sintonia con i La Crus come li ho amati io, almeno...  |
| |  |
(REPORTAGE) Hair di andy-capp commento di malinamelina |
|
Lle tue immagini sono dotate di una cupezza che non si addice troppo al salone di un coiffeur, luogo, come ben sanno le donne, di allegria, chiacchiere, confidenze, ilarità, insomma, luogo di colori. Però devo dire che le inquadrature sono tutte azzeccate. E' il senso dell'operazione che sfugge.
 |
| |  |
un quartiere di filippo1978 commento di malinamelina |
|
Bella serie, fa soffrire, è esemplare dell'orrore di alcuni non-luoghi abitati. Patetiche su tutte quelle dove compare uno straccio di vegetazione, stecchita, ma soprattutto verde. E quelle murature.  |
| |  |
hdr tetto di Jjay commento di malinamelina |
|
Non sono una fan dell'hdr, ma qui mi piace, per l'esaltazione che attribuisce alle gradazioni dei grigi e dei bianchi.  |
| |  |
Move Your Life di Lothegan commento di malinamelina |
|
La sequenza delle immagini è gradevole, ci si sente dentro soprattutto lo spazio urbano abitato e il modo di abitarlo; al contrario, l'altezza delle citazioni è sproporzionata: troppo dense per poter fare da semplici didascalie, peraltro spesso fuori sincrono rispetto all'immagine, si portano via quasi tutta l'attenzione e danno un forte accento di pretenziosità al lavoro, che invece visivamente tende al minimale. Meglio sarebbe stato inventarsi delle frasi ad hoc.  |
| |  |
Piccoli orrori metropolitani di marco64 commento di malinamelina |
|
Certo, scansionare da negativi e poi pubblicare compresso nuoce alla definizione, che qui lascia molto a desiderare. L'idea è intrigante. Tornerei in strada a curarne la resa con un'attenzione maggiore ai pieni e ai vuoti dell'inquadratura (per esempio: troppo selciato insignificante in quella d'apertura e linee cadenti da correggere) per rafforzare il tuo messaggio critico.  |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465&sid=0435fd1ac4d01ba2dd5fddfb7255e352) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di malinamelina |
|
Ma sì, qualche piccola bruciatura c'è, ma insomma vogliamo proprio sottilizzare e non è il caso, ci sei già tu maniaco .
E' un bel reportage, perché alterni i punti di ripresa, passi dal totale al primo piano, al dettaglio, alterni lo sghembo al dritto, inquadri la platea, ma che si vuole di più? I bianchi perfetti...
La fusione mi pare buona, non credo si potesse fare di meglio. Infine, il mosso non è mai così fastidioso a un concerto. Però, certo, se il pubblico sta seduto composto e attento, meglio cercare un appoggio.  |
| |  |
supermarket #01 di sorpurce commento di malinamelina |
|
A parte l'immagine che hai scelto come presentazione (assolutamente ignobile ), questo è un ottimo progetto, molto moderno, perché anche nell'ispirazione e nella procedura di realizzazione tiene conto del caso, esattamente come fanno le videocamere installate nei luoghi pubblici, anonimi tanto quanto i supermercati. Un plauso a questo e anche all'impegno che ti è costato in esplorazioni, acrobazie niente male, e benedetta selezione. Mi piace moltissimo l'aria fredda da surgelato che emana da queste foto acidule, ma anche l'ironia delle espressioni che sei riuscito a cogliere (è proprio il caso di dire "cogliere") nelle facce. Il montaggio è allusivo di una certa frenesia, anche questo un aspetto da "spesa", avrei però chiuso con la sedia della cassa vuota: anche il vuoto vuole la sua parte!
 |
| |  |
| |  |
Colore-Linee-Forme di bunjin commento di malinamelina |
|
Ma pensa che belli possono essere dei pezzi di latta consunta! Le migliori quelle dove sembra di vedere delle stoffe ripiegate, dei broccati del XVI secolo: 3, 4, 5.  |
| |  |
Rimarginazioni di stecco333 commento di malinamelina |
|
Questa volta non riesco a vivere (è il verbo giusto) perfettamente coincidenti il "cosa" e il "come". Il "come" è superlativo, il cosa non altrettanto, nelle immagini in cui ho sentito questa separatezza, e cioè :
07
09
10
12
14
E' impossibile, caro Stefano, spiegare il cosa, ma intuisco che il filo su cui non cammino diritta oscilla tra partecipazione e noncuranza. Perdona la scarsa chiarezza... Si va a pelle...  |
| | br> |